3ª DOMENICA DI PASQUA - ANNO B (bianco) 18 APRILE 2021 97ª Giornata di Preghiera per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
«
T
occatemi e guardate». A un certo punto della nostra vita, soprattutto nei momenti più difficili e quando cerchiamo di dare senso a tutto quello che ci accade e di trovare anche la pienezza della gioia nelle cose buone, abbiamo bisogno di “toccare” e di “vedere” Gesù! Non è una semplice tentazione o un’illusione, e neanche il segno di una fede fragile o ferma al dato affettivo o emozionale. No. Non è un infantilismo spirituale. Si tratta proprio di un’esigenza vitale, di passione per il Signore, per il Vangelo e per la sua stessa Chiesa. È una questione di relazione quotidiana e reale con il Signore Gesù, con il suo Corpo-Parola, con il suo-nostro essere Chiesa, Comunità, Famiglia, Fraternità. E abbiamo bisogno pure di qualcuno che, giorno per giorno, ci annunci il Vangelo e ci dica, con il proprio sorriso e la propria fiducia, che Gesù cammina accanto a noi e che da questo mondo non se n’è mai andato. Solo così possiamo vincere le nostre paure e superare le delusioni della vita e riprogettare alla luce della fede il nostro cammino cristiano. Il racconto di Emmaus e le apparizioni continue di Gesù risorto ai discepoli che la Chiesa ha raccolto nel tempo ci dicono che possiamo toccare e vedere il Signore anzitutto nella fede, ossia nella sua Parola e nel suo Pane spezzato.
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Acclamate Dio, voi tutti della terra, cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode. Alleluia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Ass. Amen Spirito Santo. Cel. La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore nostro Gesù Cristo siano con Ass. E con il tuo Spirito tutti voi.
ATTO PENITENZIALE Cel. Oggi, celebrando la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, siamo chiamati a morire al peccato per risorgere alla vita nuova. Riconosciamoci bisognosi della misericordia del Padre. (Breve pausa di silenzio) Tutti: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro. Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla Ass. Amen vita eterna.
Cel. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà
Ass. Signore, pietà Ass. Cristo, pietà Ass. Signore, pietà
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Esulti sempre il tuo popolo, o Dio, per la rinnovata giovinezza dello spirito, e come ora si allieta per la ritrovata dignità filiale, così attenda nella speranza il giorno glorioso della risurrezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Ass. Amen