3ª DOMENICA DI PASQUA - ANNO C (bianco) 1 MAGGIO 2022 98a GIORNATA DI PREGHIERA PER L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
«
È
il Signore». Anche in questa Domenica il Vangelo ci consegna l’esperienza dell’incontro vivo, reale, tra Gesù risorto e i discepoli. La Pasqua è un evento che continua storicamente nella vita dei singoli discepoli, di coloro che veramente hanno vissuto con Gesù e, sacramentalmente, nell’Eucaristia che celebriamo ogni giorno. Gesù continua a manifestarsi a noi oggi nella Parola e nel Pane spezzato: da qui l’impegno missionario di annunciare il Vangelo in tutto il mondo. Noi che ci nutriamo del corpo e del sangue di Gesù, il Cristo, crocifisso e risorto, Figlio di Dio, abbiamo ricevuto il mandato di proclamare ai popoli della terra che la salvezza viene solo da lui. Gesù è il Signore che ha dato la sua vita in riscatto per tutti. Anche nelle avversità, nelle prove della vita, siamo chiamati a testimoniare il grande mistero della Pasqua, cuore della vita cristiana, centro di ogni celebrazione, fulcro della stessa Chiesa che è il corpo di Cristo. In questo annuncio, nella vita nuova di battezzati, di coloro che partecipano alla Pasqua di Gesù (passione, morte e risurrezione), non siamo soli: perché facciamo parte del popolo santo di Dio, del corpo del Signore. L’Eucaristia che celebriamo ci manifesta l’amore di Dio Padre che ha tanto amato il mondo da donare il suo unico Figlio. La nostra risposta a questo amore libero e gratuito è poca cosa…
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Acclamate Dio, voi tutti della terra, cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode. Alleluia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. Ass. E con il tuo Spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Oggi, celebrando la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, siamo chiamati a morire al peccato per risorgere alla vita nuova. Riconosciamoci bisognosi della misericordia del Padre. (Breve pausa di silenzio) Tutti: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen Cel. Signore, pietà. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà Ass. Signore, pietà
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Esulti sempre il tuo popolo, o Dio, per la rinnovata giovinezza dello spirito, e come ora si allieta per la ritrovata dignità