5ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B (verde) 4 FEBBRAIO 2018 40ª Giornata per la Vita
«
R
isanaci, Signore, Dio della vita». La sofferenza, il dolore, la morte, le malattie e le ingiustizie, così come la violenza e il male in tutte le sue manifestazioni, attestano chiaramente che siamo in attesa della liberazione piena da ogni fragilità, dal peccato, e che solo nella risurrezione di Cristo dai morti il Regno di Dio si è rivelato nella sua potenza. Siamo stati salvati nella speranza della risurrezione finale, nell’attesa della venuta del Signore. Ed è proprio in virtù dell’attesa, di tale speranza che è oltre le nostre forze, al di là di ogni aspettativa umana, che Gesù si rivela a noi oggi come il Signore della vita. Risuscitato dai morti per la potente azione dello Spirito Santo mandato dal Padre, il Signore Gesù primeggia sulle potenze dei cieli e della terra: l’intero universo è nelle sue mani e gli obbedisce. Dobbiamo più spesso chiedere a Gesù la liberazione dal male, dai peccati, da ogni infermità, e invocarlo come il Kyrios, ossia il Signore della vita. La guarigione della suocera di Pietro e i prodigi e gli esorcismi, di cui narra oggi il Vangelo, non solo rivelano la compassione di Gesù per la sua gente, la sua infinita tenerezza e l’abbondante grazia che scaturiva dal suo cuore, ma attestano soprattutto che egli viene da Dio, da quella fonte della vita che è all’origine di tutto e di tutti, il Padre di ogni misericordia.
INNO DI LODE ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Venite, adoriamo il Signore, prostràti davanti a lui che ci ha fatti; egli è il Signore nostro Dio. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, il Signore risana i cuori affranti e fascia tutte le nostre ferite: confessiamo ogni nostro peccato. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, che sostieni i poveri, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, che hai guarito molti ammalati, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, Figlio del Dio vivente, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Custodisci sempre con paterna bontà la tua famiglia, Signore, e poiché unico fondamento della nostra speranza è la grazia che viene da te, aiutaci sempre con la tua protezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Dio, che nel tuo amore di Padre ti accosti alla sofferenza di tutti gli uomini e li