ASCENSIONE DEL SIGNORE - ANNO B (bianco) 13 MAGGIO 2018 52ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI: «LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI» (GV 8,32). NOTIZIE FALSE E GIORNALISMO DI PACE
«
A
ndate in tutto il mondo». La buona notizia che i discepoli devono annunciare a ogni creatura che vive sulla faccia della terra è questa: Gesù Cristo è risorto dai morti e vive alla destra del Padre! È questo il messaggio di pace, la “buona notizia”, che ogni cristiano è chiamato a ripetere nella vita quotidiana. In un mondo lacerato dalle troppe guerre, attraversato da notizie di morte e di violenza, la luce del Signore risorto diviene veramente la nostra sola speranza: egli vive per sempre accanto al Padre ed è presente nella sua Chiesa, in quel corpo vivo e inquieto che lo annuncia ogni giorno nel mondo, anche se in modo umiliato, povero, fragile. La festa dell’Ascensione ci dice che Gesù non se n’è mai andato: egli è vivo in mezzo a noi e si lascia riconoscere allo spezzare del pane. È il grande mistero della Pasqua, della vita nuova nello Spirito. Oggi facciamo festa ed esultiamo perché la nostra umanità, in Cristo, è già presso il Padre e noi tutti, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere lo stesso Cristo, nostro capo, nella gloria del Padre. Gesù è l’unico mediatore tra Dio e gli uomini.
INNO DI LODE ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
«Uomini di Galilea, perché fissate nel cielo lo sguardo? Come l’avete visto salire al cielo, così il Signore ritornerà». Alleluia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, l’apostolo Paolo ci esorta a comportarci in maniera degna della vocazione che abbiamo ricevuto: con umiltà, mansuetudine e pazienza. Riconosciamo i nostri peccati. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, apparso agli Undici, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, assunto in cielo, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, seduto alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te... Ass. Amen
La prima lettura afferma chiaramente che Cristo,