ASCENSIONE DEL SIGNORE - ANNO B (bianco) 16 MAGGIO 2021 55ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI: «VIENI E VEDI» (GV 1,46). COMUNICARE INCONTRANDO LE PERSONE DOVE E COME SONO
«
A
ndate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo». Oggi non festeggiamo l’addio di Gesù, bensì la sua presenza nuova in mezzo a noi! La festa dell’Ascensione è carica di speranza, di gioia, di certezza per il nostro futuro: con la risurrezione dalla morte, il Figlio di Dio è presso il Padre e accompagna il nostro cammino ogni giorno. Dunque, questa è la festa della Chiesa, corpo di quel Signore che non ci ha mai lasciati! Più che perderci in discorsi vani su “dove sta Gesù”, siamo chiamati ad agire nel suo nome e ad annunciare con forza e coraggio il Vangelo sino agli estremi confini della Terra! La missione di Gesù non termina in cielo ma ricomincia sulla Terra! È tempo di sentirci “corpo” del Signore, popolo in cammino, discepoli del Vangelo, missionari della carità di Cristo per il bene del mondo. La Divino-Umanità del Verbo è il ponte, l’anello di congiunzione, la vera mediazione - personale, unica, originalissima, inimitabile, assoluta, eterna e benedetta - tra il Padre e noi, tra Dio e il mondo. Cristo è il nostro Sommo ed Eterno sacerdote che unisce il Cielo alla Terra, e la Terra al Cielo.
INNO DI LODE ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Come l’avete visto salire al cielo, così il Signore verrà. Alleluia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Riconosciamoci tutti peccatori, invochiamo la misericordia del Signore e perdoniamoci a vicenda dal profondo del cuore. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, che asceso alla destra del Padre ci fai dono del tuo Spirito, Kyrie, eleison. Ass. Kyrie, eleison Cel. Cristo, che sostieni ogni cosa con la potenza della tua parola, Christe, eleison. Ass. Christe, eleison Cel. Signore, che hai vinto la morte e regni nei secoli, Kyrie, eleison. Ass. Kyrie, eleison Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per Ass. Amen tutti i secoli dei secoli. Oppure Cel. Dio onnipotente, concedi che i nostri cuori dimorino nei cieli, dove noi crediamo