DOMENICA DI PENTECOSTE - ANNO A (rosso) 31 MAGGIO 2020

Page 1

DOMENICA DI PENTECOSTE - ANNO A (rosso) 31 MAGGIO 2020

«

R

icevete lo Spirito Santo». Oggi celebriamo la grande festa della Pentecoste, che porta a compimento il Tempo pasquale, cinquanta giorni dopo la risurrezione di Cristo. La liturgia ci invita ad aprire la nostra mente e il nostro cuore al dono dello Spirito Santo, che Gesù promise a più riprese ai suoi discepoli, il primo e principale dono che egli ci ha ottenuto con la sua risurrezione. Questo dono, Gesù stesso l’ha implorato dal Padre e l’ha effuso nel giorno della sua passione, dal suo costato trafitto. Lo Spirito Santo viene in aiuto alla nostra debolezza e ci permette di invocare Dio come Padre. Egli è la Persona nelle Persone, l’Amore-Sapienza, quel Dono divino, per il quale possiamo annunciare al mondo le meraviglie del Signore. L’Eucaristia che celebriamo memoriale della Pasqua, è presenza reale di Gesù per il dono dello Spirito Santo che viene invocato sul pane e sul vino consegnati all’altare del Signore.

MESSA DELLA VIGILIA ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

L’amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito, che ha stabilito in noi la sua dimora. Alleluia

COLLETTA Cel. Rifulga su di noi, Padre onnipotente, Cristo, luce da luce, splendore della tua gloria, e il dono del tuo Santo Spirito confermi nell’amore i tuoi fedeli, rigenerati a vita nuova. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio... Ass. Amen PRIMA LETTURA Seduti Dal libro della Gènesi (11,1-9) 1 Tutta la terra aveva un’unica lingua e uniche parole. 2Emigrando dall’oriente, gli uomini capitarono in una pianura nella regione di Sinar e vi si stabilirono. 3Si dissero l’un l’altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da malta. 4 Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra». 5Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. 6Il Signore disse: «Ecco,

essi sono un unico popolo e hanno tutti un’unica lingua; questo è l’inizio della loro opera, e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile. 7Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro». 8Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. 9 Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra. Parola di Dio. Ass. Rendiamo grazie a Dio

SALMO RESPONSORIALE

(Sal 32)

Rit. Su tutti i popoli regna il Signore Il Signore annulla i disegni delle nazioni, rende vani i progetti dei popoli. Ma il disegno del Signore sussiste per sempre, i progetti del Rit. suo cuore per tutte le generazioni. Beata la nazione che ha il Signore come Dio, il popolo che egli ha scelto come sua eredità. Il Signore guarda dal cielo: egli vede tutti gli uomini. Rit. Dal trono dove siede scruta tutti gli abitanti della terra, lui, che di ognuno ha plasmato il cuore e ne comprende tutte le opere. Rit.

SECONDA LETTURA Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (8,22-27) Fratelli, 22sappiamo che tutta insieme la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi. 23Non solo, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.