DOMENICA DI PENTECOSTE

Page 1

DOMENICA DI PENTECOSTE - ANNO B (rosso) 23 MAGGIO 2021

«

M

anda il tuo Spirito Signore, a rinnovare la terra». Abbiamo bisogno di invocare ogni giorno lo Spirito Santo che è Signore e dà la vita. Quando si è al limite della sete, quando si è arsi, non ci si rappresenta più l’atto del bere, ma soltanto l’acqua pura in se stessa. E questa immagine è come il grido di tutto il nostro essere, di noi stessi, della Chiesa! Lo Spirito è il secondo Paraclito, un altro Consolatore: nelle due economie del Figlio e dello Spirito si vede la reciprocità dell’amore e della missione. La Pentecoste, però, non è solo una conseguenza dell’Incarnazione: ha tutto il suo valore in se stessa. È il secondo atto del Padre che ora invia, dopo la manifestazione del Figlio, lo Spirito Santo. Compiuta la sua missione, infatti, Cristo ritorna al Padre affinché lo Spirito Santo discenda in Persona. La Pentecoste appare così come il fine ultimo dell’economia trinitaria della salvezza (P. Evdokimov). Il Cristo è il grande Precursore dello Spirito Santo: il Verbo ha assunto la carne affinché noi potessimo ricevere lo Spirito di vita (sant’Atanasio). Il giorno della Pentecoste è nel movimento delle lingue di fuoco che il Padre si porta verso tutti gli uomini e li adotta, così come è già avvenuto nella manifestazione al fiume Giordano per il battesimo di Gesù: lo Spirito era presente sotto forma di colomba. Alla nostra natura umana di peccatori si aggiunge la luce divina, le scintille di fuoco dello Spirito Santo.

MESSA VESPERTINA NELLA VEGLIA ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che abita in noi. Alleluia.

COLLETTA Cel. Dio onnipotente ed eterno, che hai racchiuso la celebrazione della Pasqua nel tempo sacro dei cinquanta giorni, rinnova il prodigio della Pentecoste: fa’ che i popoli dispersi si raccolgano insieme e le diverse lingue si uniscano a proclamare la gloria del tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Ass. Amen

pietra e il bitume da malta. 4Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra». 5 Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. 6Il Signore disse: «Ecco, essi sono un unico popolo e hanno tutti un’unica lingua; questo è l’inizio della loro opera, e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile. 7Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro». 8Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. 9Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra. Parola di Dio. Ass. Rendiamo grazie a Dio

SALMO RESPONSORIALE PRIMA LETTURA

Seduti

Dal libro della Gènesi (11,1-9) 1 Tutta la terra aveva un’unica lingua e uniche parole. 2Emigrando dall’oriente, gli uomini capitarono in una pianura nella regione di Sinar e vi si stabilirono. 3Si dissero l’un l’altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da

(Sal 32)

Rit. Su tutti i popoli regna il Signore. Il Signore annulla i disegni delle nazioni, rende vani i progetti dei popoli. Ma il disegno del Signore sussiste per sempre, i progetti del Rit. suo cuore per tutte le generazioni. Beata la nazione che ha il Signore come Dio, il popolo che egli ha scelto come sua eredità. Il Signore guarda dal cielo: egli vede tutti gli Rit. uomini.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.