Solennità dell'Immacolata Concezione Anno B

Page 1

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE - (bianco) 8 DICEMBRE 2020

«

T

i saluto, o piena di grazia». Nel cammino di Avvento, la Vergine Maria, l’Immacolata Concezione, segna l’inizio della Chiesa che, senza macchia e senza rughe, va incontro a Cristo, suo sposo, nella santità della vita dei suoi membri. Da sempre Maria è stata da Dio immensamente amata; per questo è piena di grazia. All’annunzio dell’angelo non si ritrae, non diffida. Maria ascolta il piano divino e si affida alla sua potenza e alla forza del suo Spirito. Così, fin dal principio, dal suo esserci in questo mondo, Maria è redenta da Cristo, e quindi senza macchia di peccato. Il sacrificio della croce già agisce in lei dalla concezione come dono sovrabbondante e singolare di grazia. L’Immacolata Concezione proclama, allora, la bontà del Padre che precede ogni merito. Ogni grazia è così: anche quella per la quale siamo rinati nel battesimo. L’Eucaristia che celebriamo raccoglie il sì di Maria e di tutti i santi ed è sacramento di comunione di amore tra Cristo e noi, fino all’attesa della sua venuta nella gloria.

ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio: mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa si adorna di gioielli. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. Riconosciamoci tutti peccatori, invochiamo la misericordia del Signore e perdoniamoci a vicenda dal profondo del cuore. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, che vieni a visitare il tuo popolo nella pace, Kyrie, eleison. Ass. Kyrie, eleison Cel. Cristo, che vieni a salvare chi è perduto, Christe, eleison. Ass. Christe, eleison Cel. Signore, che vieni a creare un mondo nuovo, Kyrie, eleison. Ass. Kyrie, eleison Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen

INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace

in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. O Padre, che nell’Immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l’hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, Ass. Amen per tutti i secoli dei secoli. La prima lettura ripropone la domanda di Dio: Adamo, dove sei? Equivale a dire: Adamo, chi sei? L’esperienza del peccato ci allontana da Dio e dalla nostra vera identità, quella dei figli di Dio. La seconda lettura è un grande inno di lode e di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.