SANTISSIMA TRINITÀ - ANNO C

Page 1

SANTISSIMA TRINITÀ - ANNO C (bianco) 12 GIUGNO 2022

«

V

i guiderà a tutta la verità». Se è vero che non è la conoscenza che illumina il Mistero, ma è il Mistero che illumina la conoscenza, allora è Dio stesso che in Cristo Gesù, morto e risorto, per la potenza dello Spirito Santo, ci ha rivelato qualcosa del suo mistero, di se stesso. La Trinità non si dimostra ma si vive come Mistero della nostra fede, come presenza della Vita, dell’Origine e della Patria verso la quale noi siamo in cammino. È un mistero di amore, di comunione, di relazioni interpersonali: Padre, Figlio e Spirito Santo. Questo mistero accompagna tutto il cammino del popolo santo di Dio e continua, oggi, a sostenere il cammino delle Chiese e delle Comunità cristiane. Apriamoci, dunque, a questo mistero di comunione di persone, di relazioni divine, accogliendo in noi il dono del Vangelo e praticando i sentieri dello Spirito che ci spinge fuori di noi stessi con coraggio per vivere la prossimità e intrecciare nuove relazioni d’amore. L’Eucaristia che celebriamo è sacramento della Trinità: è presenza reale di Gesù Cristo il Figlio di Dio per la preghiera di consacrazione che avviene attraverso la potenza dello Spirito Santo.

ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

Sia benedetto Dio Padre, e l’unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo: perché grande è il suo amore per noi. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Ass. Amen Spirito Santo. Cel. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. Oggi, celebrando la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, siamo chiamati a morire al peccato per risorgere alla vita nuova. Riconosciamoci bisognosi della misericordia del Padre. (Breve pausa di silenzio) Ass. Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro. Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla Ass. Amen vita eterna.

Cel. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà

Ass. Signore, pietà Ass. Cristo, pietà Ass. Signore, pietà

INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero della tua vita, fa’ che nella confessione della vera fede riconosciamo la gloria della Trinità e adoriamo l’unico Dio in tre persone. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. Padre fedele e misericordioso, che ci hai


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.