SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO - ANNO B (bianco) 6 GIUGNO 2021
«
P
rendete, questo è il mio corpo». Abbiamo bisogno di Gesù Cristo come l’aria per respirare! Abbiamo bisogno di bere alla sorgente della vita, il sangue dell’Agnello, perché siamo degli assetati. Senza l’Eucaristia non possiamo vivere, non siamo in grado di mantenerci in vita. L’Eucaristia, presenza reale di Gesù, è il memoriale della Pasqua, della nuova alleanza: ci riconosciamo figli nel Figlio soltanto perché il Padre si è rivelato in lui, nella sua vita, nella sua passione, morte e risurrezione. L’Eucaristia, allora, è il sacramento che ci mantiene nella vita filiale, nella comunione d’amore con la Trinità, nella fraternità dei discepoli e degli apostoli. Senza questo nutrimento spirituale, sacrificio di Cristo che dona la sua esistenza per il bene del mondo, la nostra vita perderebbe colore e sapore, senso. La Chiesa può vivere la sua prossimità, riconoscersi estroversa, aperta agli altri, agli ultimi, soltanto perché è in comunione d’amore con Dio attraverso il sacrificio di Cristo. Diversamente, sarebbe una Ong, un’Organizzazione non goverantiva. Invece, l’Eucaristia fa la Chiesa, la rende corpo del Signore e la rinnova con il dono dello Spirito Santo.
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Il Signore ha nutrito il suo popolo con fiore di frumento e lo ha saziato con miele dalla roccia. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Signore, che guida i nostri cuori all’amore e alla pazienza di Cristo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Oggi, celebrando la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, siamo chiamati a morire al peccato per risorgere alla vita nuova. Riconosciamoci bisognosi della misericordia del Padre. (Breve pausa di silenzio) Tutti: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, (battendosi il petto) per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro. Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
Cel. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà
Ass. Signore, pietà Ass. Cristo, pietà Ass. Signore, pietà
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini, amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell’Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa’ che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Tu sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Ass. Amen