Lotus Cup Magazine - #1 2014

Page 1

PARTE LA LOTUS CUP ITALIA 2014 La rinnovata Lotus Cup Italia scende in campo per il suo primo evento ad Adria. Saranno 10 le vetture al debutto, ad iniziare dal campione in carica della Lotus Cup, il monegasco Vito Utzieri, al volante della Elise preparata dalla ADV Motorsport mentre il bergamasco Andrea Agazzi (foto sotto al centro) sarà al volante della GT inglese preparata dagli uomini della MM Motorsport. Debutto nelle ruote coperte per Alberto Grisi (AGV Racing, foto sotto a destra) mentre lo svizzero Marco Fiore (foto sotto a sinistra) affida la sua Lotus al team Essecorse/ Flower Power Racing; un altro team elvetico sarà al via della serie: sulla vettura dello ScoRace si alterneranno Fabrizio Scolari e la figlia Sharon Scolari, una delle due lady che prenderanno parte al campionato. Con

®

i colori della Race Event un volto noto dei rally tricolori, Pablo Biolghini, il quale dividerà l’abitacolo con Andrea Rota dalla gara di Monza; una Lotus per due anche per Filippo Manassero e Mario Minella (Giafima Motorsport) mentre Maurizio Oprandi sarà al via coi colori della Faber Racing, anche lui dalla gara in Brianza. Marco Coldani e l’ex F.1 Ivan Capelli si affidano alla Siliprandi Racing mentre dalla tappa di Monza arriva il Santilli Team con Gabriele Pieralisi. Sempre dal centro Italia, al via anche Cipriani Motorsport con due vetture, una affidata a Luli Del Castello (seconda lady al via) e una per Claudio Paraschiw. Altri team e piloti sono in trattativa per l’acquisto delle ultime due Elise al prezzo di lancio che completeranno la produzione delle prime 15 vetture.

CALENDARIO • • • • • •

14-15/06 - ADRIA 05-06/07 - MONZA 19-20/07 - MAGIONE 06-07/09 - MUGELLO 04-05/10 - IMOLA 25-26/10 - VALLELUNGA

Grazie all’accordo con Franco Bobbiese e Griglia di Partenza, Lotus Cup si assicura un supporto mediatico degno del marchio inglese; il vincitore di ogni tappa sarà ospite della trasmissione per condividere col pubblico le emozioni della vittoria.


COME NASCE LA LOTUS CUP

Il progetto Lotus Cup Italia 2014 prendeva vita nel febbraio 2013, quando PB Racing (unico centro Lotus Motorsport in Italia) con il supporto tecnico di Hexathron Racing Systems, decideva di proporre a Lotus Cars una rinnovata veste per il monomarca riservato alle auto di Hethel. Mono vettura, basatasulla Elise S, che potesse divertire offrendo prestazioni da vera GT e, soprattutto, un rapporto qualità/prezzo ai massimi livelli. Mono cerchio, l’XLR sviluppato in collaborazione con Mak proprio per la supercar britannica, mono pneumatico, grazie alle Yokohama slick A005 230/625 17”; il tutto con un solo obiettivo: massimo divertimento, riduzione dei costi e semplicità di gestione. Con il benestare e l’appoggio di Lotus Cars, a inizio marzo 2013 partì lo studio della Lotus Elise Cup PB-R, il cui debutto nella sua prima versione prototipo avvenne in gara a Varano de’ Melegari con Stefano d’Aste, facendo subito segnare prestazioni interessanti ed attirando l’attenzione di team e piloti. A questa uscita se ne aggiunsero altre due, a Imola e a Misano, sempre con ottimi riscontri al pari di vetture ben più potenti. Nel frattempo venivano affinati e rivisti particolari aerodinamici quali splitter, diffusore e ala posteriore, unitamente al cambio sequenziale a 6 rapporti, realizzato in esclusiva su disegno e specifiche PB Racing/Hexathron Racing Systems. Da qui alla prima vera “demo” il passo è breve, e durante l’inverno numerosi piloti decidevano di scendere in pista con la Lotus Elise Cup PB-R...

SPAZIO ALLE LADY

Sarà una Lotus Cup Italia 2014 dalle tinte rosate quella che partirà ad Adria il secondo weekend di Giugno. Due sono infatti le ragazze che hanno scelto Lotus Cup Italia e che, sicuramente, venderanno cara la pelle nei confronti dei colleghi maschi. Chissà che il gentil sesso non diventi maschio… La prima a dare conferma della propria partecipazione alla serie è stata l’elvetica Sharon Scolari (foto sopra): classe 1994, la giovane del Canton Ticino ha debuttato al volante di un’auto da corsa nel 2013, quando ha positivamente preso parte ad alcuni eventi targati Legends Car. L’amore per la Lotus Elise Cup PB-R è arrivato immediatamente con il primo test della vettura “demo” a Franciacorta dove, insieme al padre Fabrizio, ha deciso di partecipare al campionato 2014. Poco dopo è arrivata la conferma di un’altra lady: in occasio¬ne di un test al Mugello, Luli del Castello (foto sotto) ha voluto provare la Elise Cup PB-R e...non voleva più scendere! La veloce ragazza di Roccaraso difenderà quindi i colori di Cipriani Motorsport e, anch’essa, non mancherà di dare filo da torcere ai suoi avversari senza alcun timore reverenziale. Si prospetta una sfida a 360°, anche fra di loro, per la corona di regina della Lotus Cup Italia 2014. Chi la spunterà? Ve lo diremo a Vallelunga...

LOTUS ELISE CUP PB-R: LA SCHEDA • MOTORE: 4 cilindri 16 valvole, 1.794 cc con compressore volumetrico. Potenza: circa 230 cv a 6.800 giri/min. Coppia: 25,5 kgm a 4.600 giri. Trazione posteriore. Controllo di trazione regolabile. • TELAIO: In alluminio con rollbar omologato FIA. • CAMBIO & TRASMISSIONE: Sequenziale a 6 marce con cut-off e differenziale autobloccante. • CARROZZERIA: In alluminio e compositi; kit aerodinamico comprendente splitter anteoriore, ala posteriore, diffusore e minigonne sviluppato in collaborazione con Hexathron Racing Systems. • FRENI: Impianto frenante ABS racing con dischi autoventilanti, pinze a 2 pistoncini all’anteriore e 1 pistoncino al posteriore • PESO: circa 830 Kg • CERCHI: XLR 8×17” • PNEUMATICI: Yokohama Advan 230-610/17 (slick) e 225-610/17 (da bagnato) • SERBATOIO: 40 litri

®


TECH CORNER - IL MOTORE Il motore della Lotus Elise Cup PB-R è strettamente derivato da quello della sorella stradale, la Lotus Elise S. Sviluppato da Toyota, il propulsore è un 4 cilindri a 16 valvole, per una cilindrata complessiva di 1.794 cc; a questo viene aggiunto un compressore volumetrico che porta la potenza a oltre 230 CV a 6.800 giri/minuto ed una coppia di oltre 25.5 Kgm a 4.600 giri. Questi numeri consentono di ottenere prestazioni da vera supercar: ci vogliono circa 4” per lo spunto da 0 a 100 km/h e la top speed viene raggiunta a circa 230 km/h. Tutto questo è coadiuvato da un cambio sequen¬ziale a 6 rapporti e scarico speciale PB Racing. Originariamente, il motore della Lotus Elise Cup PB-R doveva essere un 1.6 aspirato dotato di quattro corpi farfallati, ma per ragioni di marketing e affidabilità si è deciso di puntare sulla versione con compressore volumetrico.

MAN OF THE WEEK VITO UTZIERI Vito Utzieri è il campione in carica della serie, titolo conquistato nel 2013 al volante della Lotus 2-Eleven SC. Monegasco, sempre col sorriso sulle labbra e la battuta pronta. Lui è il primo “Man of the Week” della rinnovata Lotus Cup Italia! 1) Cosa ne pensi della Lotus Elise Cup PB-R? È una vettura molto equilibrata e divertente, motore centrale, trazione posteriore... Difficile, anzi impossibile trovare un monomarca con le stesse caratteristiche a questi costi! 2) Qual’è il tuo circuito preferito e quello che non sopporti? Il Mugello è il circuito che preferisco,anche se la prima volta è difficile da digerire,al punto quasi da non sopportarlo... 3) Il tuo obiettivo per il 2014? Come sempre, corro per divertirmi e passare dei weekend insieme a persone che condividono la mia stessa grande passione per i motori e per la Lotus.

NEXT ROUND ADRIA INTERNATIONAL RACEWAY L’autodromo Adria International Raceway è il cuore di un complesso multifunzionale nato nel 2002 alle porte del Parco del Delta del Po, in provincia di Rovigo. L’impianto vanta di essere l’unico autodromo al mondo dotato di paddock coperto; è dotato altresì di impianto di illuminazione per le gare in notturna. Esso si sviluppa su una superficie alquanto ridotta e pertanto il contorto tracciato è caratterizzato da brevi rettilinei raccordati da tornanti e curve lente, per una lunghezza totale che non arriva a tre chilometri. • • • • •

®

NOME: Adria International Raceway INDIRIZZO: Loc. Smergoncino 7, 45011 - Cavanella Po’ (RO) LUNGHEZZA: 2.702 metri N. CURVE: 8 ORARI: Gara 1 alle 20.20 (14/06), Gara 2 alle 15.15 (15/06)


LOTUS WORLD

LOTUS ELISE CR Bellissima Lotus Elise CR nuova, pronta consegna, colore “Blue Gulf”. Motore 1.6 da 136 cavalli, Euro 5, alleggerita di 24 Kg grazie a parti speciali. Equipaggiata con alzacristalli elettrici, ABS, airbag multipli, ESP, antifurto, TCS, tettuccio apribile, cerchi in lega, Sport Pack, autoradio con lettore CD MP3, interni in alcantara. Disponibili come optional (non inclusi nel prezzo): scarico sportivo PB Racing, climatizzatore, soft top. Finanziamenti agevolati anche con maxi canone finale del 50%.

PREZZO: € 36.700,00

LOTUS EXIGE LF1 La Lotus Exige LF1 è una versione speciale in edizione limitata per celebrare le 81 vittorie del team britannico in F1, dal GP di Monaco 1960 al GP d’Australia 2013. Queste le sue peculiarità: livrea nera/oro dedicata con particolari rossi distintivi esterni con logo ‘LF1’, logo Lotus Badge nero e oro anteriore e centro ruota, rivestimento interno in pelle e tessuto tecnico con design nero e oro con le cuciture dei profili a contrasto oro, logo ricamato ‘LF1’ su poggiatesta e tappetini, logo ricamato ‘Lotus F1 Team’ su schienali dei sedili, cerchi pressofusi in alluminio Matt oro a 5 razze da 17”/18”, pneumatici Pirelli P-Zero Trofeo, Race Pack, impianto frenante con dischi freno scomponibili ad alte prestazioni, pinze dei freni rosse, climatizzatore, numerata singolarmente in edizione limitata con plate in fibra di carbonio, copri-motore in fibra di carbonio dedicata limited edition.

LOTUS EVORA SR Lotus Evora Sport Racer 2+2, colore rosso, in pronta consegna.; motore V6 3.500 cc da 280 cv, cambio sequenziale a 6 marce. La vettura è dotata dei seguenti optional: Tech Pack, Sport Pack, specchietti elettrici, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, interni Premium Sport Plus pelle/alcantara, cerchi fiorgiati 19”/20”, diffusore lungo PB Racing, autoradio e computer di bordo con navigatore satellitare, climatizzatore, fari xenon, ABS, airbag, ESP, antifurto, TCS, chiusura centralizzata. Come optional sono disponibili: GT4 Aero Pack, kit aspirazione, scarico inox, cerchi forgiati motorsport (nella foto).

PREZZO: € 79.000,00 (IVA deducibile)

P.B. RACING srl Via Provinciale 44, 24040 - Lallio (BG) +39 035 203396 | www.pbracing.it | info@pbracing.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.