Lotus Cup Italia 2018 [Brochure ENG]

Page 1

1


WELCOME

THE MAIN ITALIAN LOTUS REFERENCE Welcome to PB Racing, official Lotus Cars dealer, workshop and racing team! The global sport of car racing and PB Racing have become inseparable terms on the scene over the latest years. On the following pages, our team would like to present itself to you in more detail, and to provide insights into the fascinating world of Lotus Cars and our motorsport activities. PB Racing has a modern showroom and workshop located in Lallio, in the northern of Italy, close to Milan. A professional staff work every day to satisfy the customers, from the purchase to the assistance, both for street and racing cars. Find out about the successful history of us and discover the many available possibilities about international sponsoring for your company and brands.

2


3


TEAM - PB Racing

20 YEARS WITH LOTUS PB Racing was born in 1998 as an Official Lotus Garage, since 2007 it is also a Lotus Dealer and - from 2009 - becoming the organizer of Lotus Cup Italy and italian Motorsport Center for Hethel’s cars. Over fifteen years completely dedicated to the Lotus brand have increased PB Racing’s knowledge and experience of Lotus road and race cars, becoming one of the most important Lotus center and workshop in Europe. PB Racing owner is Stefano d’Aste, 2007 WTCC Indipentent Trophy World Champion, who brings to the team his support and knowledge, very precious to grow up in Motorsport.

4

Some of PB Racing results and key points: • 2003: Italian Champion - Elise Trophy • 2004: Winner of Monza Rally Show • 2005: Winner of Italian Hill Climb race • 2006: PB Racing develops the Lotus Exige Rally GT car for the italian championship • 2007: 3rd in GT Cup Italian Championship - Gold Helmet by Autosprint - Winner of Monza Rally Show - Winner of Bomboogie GT Challenge (Motorshow Bologna) • 2008: Lotus Cup Italy - Stefano d’Aste works with Lotus Cars to develop the 2-Eleven GT4 Light for the FIA GT4 Championship - Winner of Monza Rally Show and Master Show • 2009: Lotus Cup Italy - Franciacorta Rally Circuit - Winner of Monza Rally Show and Master Show - Winner of 24 Hours of Dubai • 2010: Lotus Cup Italy - Franciacorta Rally Circuit - Winner of Monza Rally Show and Master Show • 2011: Lotus Cup Italy - 6 Hours of Misano - Winner of Monza Rally Show and Master Show • 2012: Lotus Cup Italy - Winner of Sebino Rally - Winner of Imola Rally Circuit, Varano Rally Circuit and Merry Christmas Magione Rally Circuit - Gold Helmet by Autosprint • 2013: FIA WTCC (5th in the Yokohama Indipendents Trophy) - Lotus Cup Italy - Coppa Italia • 2014: Lotus Cup Italia • 2015: Lotus Cup Italia • 2016: Lotus Cup Italia - Lotus Cup USA


PB Racing staff is composed by professional and motivated people with multi-years experience and skills in motorsport. Our knowledge comes from over fifteen years of racing activities and events both on trackside and rallies, in add to the daily work in the workshop, where PB Racing and its personnel take care about customers cars in every aspect.

PBRACING.IT

PB Racing has all modern tools and facilities to be one of the most graduated Lotus Motorsport center and dealer in the world; as supporting vehicles, we have one tractortrailer, one truck, one Daily multifuncition van and one passenger van, the perfect mix to move wherever around Europe.

5


LOTUS CUP ITALIA - Lotus Elise Cup PB-R

ELISE, FEEL THE RACING SOUL PB Racing is the organizer of the Lotus national racing series. The Lotus Elise Cup PB-R - developed in collaboration with Hexathron Racing Systems and Lotus Cars - is the only model allowed in the Lotus Cup Italia series. Everything has been planned to ensure your experience as enjoyable as possible and costs are kept as low as they can be; the car is for sale (ready to race) for â‚Ź 69.220,- (VAT excluded) and can be used also for hill climb races, endurance or national supercar series. The model chosen to race in the Lotus Cup Italia is based on the Elise 220 (1.8 supercharged) equipped with a special aerodynamic kit including front splitter, barge boards, rear wing and diffuser, which is a specific package designed to increase downforce significantly; the gearbox is six speed sequential. The car will also be provided with an homologated FIA roll cage, racing brake system and FIA approved fire extinguisher. The full upgrade package enables the car to reach 270 hp and with an unladen weight of only 830 kgs the Elise Cup PB-R is everything you need for a winning championship. PB Racing provides extensive media support for the series, in collaboration with Lotus Cars, as press officer, press releases before and after any event, real time updates on dedicated website and social networks (Facebook, Twitter, Instagram), photo gallery, YouTube channel and live streaming. What are you waiting for? Join us for this challenge! Further informations available on www.elisecuppbr.net

6


ROUND

DATE

CIRCUIT

FORMAT

1

08/04

Mugello

Free Practice 1 (25’)

2

20/05

Franciacorta

SATURDAY

Free Practice 2 (25’)

3

03/06

Vallelunga

Qualify (20’ + 20’)

4

24/06

Monza

5

16/09

Imola

6

21/10

Misano Adr.

SUNDAY

Race 1 (25’) Race 2 (25’)

ENGINE & PERFORMANCE

Brake system with ABS

OTHER FEATURES

Toyota 1.8 supercharged, 4 cylinders

Racing brake pads and discs

FIA approved 5 points seat belts

270 hp @ 7.000 rpm

Aerodynamic kit with front splitter, rear

Racing seat HANS® compatible

240 Nm @ 5.000 rpm

wing, diffuser and barge boards

XLR 8x17” wheels (front and rear)

40 liters fuel tank

Tyres: 230-625 R17

CHASSIS & BODY

OE ECU

Modular lightweight aluminium structure

POWERTRAIN SPECIFICATIONS

Homologated roll-cage

Unleaded weight under 900 Kgs

6-speed sequential gearbox

OE plus battery isolator and fire

Rack and pinion steering

Quick shift system

extinguisher

PB Racing - HRS dampers with coaxial

PB Racing - HRS racing clutch

coil springs and front anti-roll bar

PB Racing - HRS exhaust

More optionals are available on request

LOTUSCUP.IT

7


LOTUS CUP ITALIA - The success

ONE WORLD, ONE LEGEND After the experience in 2013 FIA WTCC season, PB Racing would change its target renewing the Lotus Cup Italia series. Over fourty drivers and several teams joined the Lotus Cup Italia series from 2014 to 2017: the former F1 driver, Ivan Capelli said: “The Lotus Elise Cup PB-R is a real racing car with the original Colin Champman’s soul that you can’t find elsewhere: it’s well balanced and ideal for anyone who want to approach the competitions. My congrats to PB Racing, Lotus Cars and Hexathron Racing Systems for the championship, the best price /quality choice nowadays.”

8


LOTUSCUP.IT 9


LOTUS CUP ITALIA - The week end

MISSION: RELAX AND FUN Lotus Cup Italy is synonymous of agonism, battles, but also laughter and a friendly climate among the participants who are hardly breathing elsewhere. Lotus Village is ready to welcome drivers, teams, guests, sponsors, partners and many fans of Hethel brand, as well as hospitality where you can enjoy lunch and dinner every weekend with a dedicated catering. In the Lotus Village you can also find road models of the british supercar, a meeting place for many customers and fans who can join Lotus Cup Italy word. Every Lotus Cup Italy event is also animated by the funny guys of Hey DJ Radio which broadcast live from the Lotus Village. A unique opportunity to breathe the Lotus Cup world, enjoying the week end together drivers and mechanics, to see closely and touch the cars, where it is also possible to buy the official merchandising. Through PB Racing, you can buy dedicated packages for each weekend including pass paddock, hospitality and much more!

10


LOTUSCUP.IT 11


MEDIA - Worldwide exposure

TV, WEB TV, WEB RADIO & MAGAZINE Thanks to Lotus Cars Marketing office support and the hard work over the years, Lotus Cup Italy boasts worldwide coverage with incredible numbers for a national series. The latest updates from this field has been the new dedicated website for streaming and highlights, called “Lotus Cup Channel”: with the Viblix platform, this portal is available on pc, tablet, smartphone and smart TV, and it includes full races as live, onboard, dedicated services and 24-hour interviews, visible all over the world. In addition to this, Lotus Cup Italy renews its partnership with Paddock TV (weekly format edited and conducted by Franco Bobbiese) which broadcasts highlights of the races, the full races (commented by Stefano d’Aste and Fabio Magnani) and the Lotus Cup Magazine of each event, within “Bobb Gear”, broadcast on LA6 TV and other 60 national broadcasters. Hey DJ Radio with its funny DJs and speakers, broadcasts live from Lotus Village in every Lotus Cup Italy event with live broadcasts, interviews and other entertaining activities, all heard on heydjradio .com and the dedicated app available for iOS and Android. Each Lotus Cup Italy event has a full article coverage (two pages) about the latest round on the most important motorsport magazine, Autosprint.

12


LOTUSCUP.TV 13


MEDIA - Worldwide exposure

PB RACING 2.0 PB Racing knows how it is important the communication nowadays. For this reason, our company is focusing its adverts and marketing activities on web, the real way to reach anybody around the world. Our company has a really important presence on internet thank to a modern SEO friendly website, where all the news, press releases, pictures, videos and much more regarding our activities inside and outside the tracks, are published; in add, we count more than 100.000 fans and followers among Facebook, Instagram, Twitter, Google+ and our YouTube channel, rich of contents and onboard videos. With a big database of press contacts, our communications are received from the most important motorsport and automotive magazines, newspapers, websites and applications in the world. During the past years, PB Racing name has been so researched on web, thanks also to its owner, the 2007 FIA WTCC Indipendents World Champion, Stefano d’Aste. DA NON PERDERE

7/8/2015

 Gare

Lotus Cup, Marco Melandri sulla Elise ­ Corriere dello Sport

11/12/2014

GARE

GARE

Lotus Cup, Marco Melandri sulla Elise

Italiano Endurance: Fisichella corre su Abarth a Vallelunga

CHI SIAMO

NOTE LEGALI

PRIVACY POLICY

FOTO

VIDEO

FOCUS

TEST

Monoposto Prototipi/GT Turismo/Salite Rally

Video

Piloti

Circuiti

Live

Lifestyle

HOME

Lunedì 03 Agosto 2015 | 19:56

Cerca

Accedi | Registrati Meteo

Lotus Cup Italia e Yokohama ancora insieme

Archivio

APPUNTAMENTI SPORT IMOTORI MEDIA Gualdo Tadino

Assisi/Bastia

Umbertide

FULLSCREEN Todi/Marsciano

Narni/Amelia

HOME

TECNOLOGIA

MOTORI

MODA

SPORT

GIOCHI

CINEMA

MUSICA

SALUTE E BELLEZZA

TURISMO

CUCINA

SOCIETÀ

02 ottobre, 2014 - 8.848 letture

stagione che ha visto protagoniste le Lotus Elise Cup PB-R sviluppate da PB Racing ed Hexathron Racing sarà altissima l’attenzione su molti dei protagonisti ancora in lotta per la vittoria in uno dei titoli in palio,

Mugello

CRONACA

SPORT

MONDO

NATURA

POLITICA

Prenota Ora!

Prenota Ora!

CLIO CUP ITALIA: Il team Composit Motorsport conferma Gioia, Gryazin, Lolli e Pasquali  27/01/2015

F1: Le prime immagini della Lotus E23 2015

MOTORCIRCUS 2015, È GRANDE SUCCESSO PER LA LOTUS CUP

Cerca

Archivio Piloti

Nonostante la stagione prematuramente terminata a Marco Melandri, che oggi compie 33 anni, non mancano gli impegni. Prima la visita all'EXPO di Milano (dove ha dichiarato la sua intenzione di tornare nel Mondiale Superbike) poi la gara al Mugello della Lotus Cup http://www.corrieredellosport.it/news/motori/gare/2015/08/07­3046864/lotus_cup_marco_melandri_sulla_elise/?cookieAccept

1/3

Cercala Lotus Cup di Monza. Il giovane pilota Lorenzo Pegoraro domina ternano del team Siliprandi Racing si è imposto nella competizione dominando la Gara 2 del terzo round Lotus Cup Italia andato in scena

nuovamente sul gradino più alto del podio la Lotus Elise Cup PB-R preparata dalla Cipriani Motorsport. Con condizioni meteo perfette, al semaforo verde era l’esperto Vincenzo Sauto a un’ombra da Nespoli e Melandri mentre Orsini era autore di una partenza non perfetta che lo faceva scivolare in quarta piazza. Il giovane pisano però non ci metteva molto a recuperare terreno e al quarto passaggio riusciva ad avere la meglio sullo svizzero leader del campionato e sul centauro ravennate, issandosi in seconda piazza dietro a Sauto. Nel frattempo anche Pasotti si portava in scia a Melandri mettendolo sotto pressione, con l’ex campione del mondo di motociclismo che metteva due ruote nella ghiaia all’uscita dell’Arrabbiata 2, per fortuna senza perdere terreno. Al sesto passaggio Orsini rompeva gli indugi e conquistava la testa della corsa con un bel sorpasso al Correntaio mentre Nucci e Utzieri sopravanzavano Fabiani. Con un Orsini oramai saldamente al comando, dietro si infiammava la lotta per i restanti gradini del podio: alla Casanova Melandri riusciva a portare la sua Elise davanti a quella di Nespoli con uno straordinario sorpasso all’esterno, guadagnando la terza piazza provvisoria e mettendosi subito a caccia di Sauto, che sorpassava poco dopo alla Luco con le due Elise che venivano a contatto: ad avere la peggio era proprio il pilota meranese che era costretto a cedere la posizione anche a Nespoli e Pasotti, retrocedendo al quarto posto. Melandri, scatenatissimo, al passaggio successivo attaccava con successo anche Nespoli all’esterno della San Donato ma pochi metri più tardi colpo di scena: la sua Elise perdeva improvvisamente potenza e il ravennate era costretto mestamente al ritiro. L’ultima emozione della gara la riservava Pasotti che, a pochi minuti dal termine, sopravanzava Nespoli portandosi al secondo posto mentre nelle retrovie continuava la lotta tra Fabiani, Nucci e Utzieri, con il pilota umbro del team Santilli che sopravanzava l’alfiere della Siliprandi Racing proprio sulla linea del traguardo. Sotto la bandiera a scacchi era quindi Orsini a transitare per primo, seguito da Pasotti, Nespoli (vincitore per gli “Over 50”), Sauto, Guastamacchia e Fumagalli (entrambi autori di una gara in solitaria), Rota

Maxi tempesta di sabbia investe la Giordania

Lorenzo Pegoraro

GARA 1

scattare meglio di tutti prendendo il comando del plotone alla San Donato, seguito come

Nubifragio a Firenze: volontari a lavoro dopo la devastazione

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Ø Cerca tra i piloti

Una novità importante nell’ambito della Lotus Cup Italia è il modello unico di auto utilizzato nelle gare: quest’anno infatti le vetture saranno tutte Lotus Elise Cup PB-R con motore 1.8 da 230 cavalli, cambio sequenziale a 6 rapporti, peso inferiore agli 800 kg e una configurazione aerodinamica del tutto rinnovata. Sono queste le caratteristiche tecniche che l’organizzatore del campionato P.B. Racing in collaborazione con Hexathron Racing Systems, hanno scelto di apportare alle Lotus Elise dell’edizione 2014.

Il titolare del Cocoricò: ''La chiusura non risolve lo sballo''

Dopo 25 tiratissimi minuti è stato il giovane Dario Orsini a trionfare, il quale ha portato

A

A

A

QUAL È IL TUO STATO D'ANIMO?

domenica 5 luglio. Con un attacco magistrale portato a termine nel

Triste

corso del terzo giro il giovane e veloce pilota ternano, new entry del team Siliprandi Racing, ha battuto il leader del campionato, lo svizzero Franco Nespoli, transitando per primo sotto la bandiera a scacchi. Il

0

Stupito

0

Allegro

0

Le tappe della Lotus Cup Italia previste per il 2014 sono sei in tutto: Adria il 15 giugno, Monza il 6 luglio, Magione il 20 luglio, Mugello il 7 settembre, Imola il 5 ottobre e infine Vallelunga il 26 ottobre.

ARTICOLI RECENTI

La California brucia, 12mila persone costrette ad abbandonare le case Incidente sulle scale mobili in Cina, 35enne perde un piede

Photo Credit: Roberto Piccinini Ai vertici di entrambe le classifiche c’è Luca “Giagua” Lorenzini che, in coppia con il più giovane della Lotus

PIÙ LETTI OGGI

Cup Italia – l’elvetico Marco Fiore, è pronto a salire nuovamente sul gradino più alto del podio insieme al

Arrabbiato 0

prossimo appuntamento per la Lotus Cup Italia è sul circuito di Misano Adriatico il 18-19 luglio.

team Essecorse/Flower Power Racing; per la squadra diretta da Stefano Secci sarà fondamentale il contributo

Grifo, notte da A:

TAGS

http://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/188064/Lotus­Cup­­vittoria­di­Lorenzo.html

Ardemagni stende il Carpi

che riusciranno a portare entrambi i piloti, grazie anche al giovane svizzero che è apparso decisamente in 1/3

crescita nelle ultime prove. Discorso analogo per la Siliprandi Racing con Marco Coldani e Stefano Caprotti, la cui costanza in campionato ha sinora dato i suoi frutti in termini di classifica piloti-squadre ma su cui pesano gli inconvenienti patiti a Magione e in Gara 1 al Mugello; entrambi però sono carichi per ottenere due importanti risultati a Imola, in attesa del rientro di Ivan Capelli nell’ultimo round di Vallelunga. Occhi puntati su due outsider di primo livello che in terra toscana, tre settimane or sono, hanno dimostrato di poter essere il terzo incomodo per la lotta al titolo: il ticinese Fabrizio Scolari è intenzionato a salire sul gradino più alto del podio così come Filippo Manassero, entrambi tra i più veloci al volante delle Lotus Elise

Al via la quarta stagione di “Downton Abbey”: da domani su Retequattro dicembre 10, 2014

0

Alessia Marcuzzi e Raul Cremona conducono l’ultima puntata di Zelig dicembre 10, 2014

0

Quarto Grado, intervista al padre di Loris: “Potrei pure dire che è stata lei, però non saprei…” dicembre 10, 2014

0

XiLO5.1 di iXOOST, il sistema audio dedicato alla Formula 1 dicembre 10, 2014

0

torna nella Lotus Cup Italia Mario Minella che, per l’occasione, sarà affiancato dal campione del mondo

Mazda sviluppa una bioplastica per le parti esterne delle auto

Ferrari Challenge 2011, il torinese Giacomo Stratta. In terra romagnola sono nuovamente pronti a dare del

dicembre 10, 2014

Cup PB-R. In casa Giafima, oltre a Manassero, saranno della partita altri due piloti: dopo il debutto di Adria,

0

filo da torcere ai propri avversari anche Mauro Guastamacchia, con la vettura della Faber Racing, e Marco Fumagalli che porterà in pista la nuova livrea della sua Elise Cup PB-R firmata “Johnny Rapina”. Volti nuovi anche in casa Cipriani Motorsport che schiererà a Imola due Lotus: sulla prima ci sarà Luli Del

per saggiare le qualità della Lotus Elise Cup PB-R in vista di un possibile impegno a tempo pieno nella

"Dal 2010 equipaggiamo le vetture della Lotus Cup Italia ", dichiara Giuseppe Pezzaioli, responsabile Motorsport di Yokohama Italia, "e siamo molto onorati di continuare questa collaborazione che permette a Yokohama di mostrare il lato sportivo e altamente performante dei suoi prodotti. Quest’anno, con la nuova formula a macchina unica, la Lotus Cup Italia sarà davvero interessante: sono curioso di vedere come andranno le gare, sicuramente saranno ancora più spettacolari e susciteranno un grande coinvolgimento" conclude Giuseppe Pezzaioli.

Nello stand PB Racing – Lotus Cup Italia, gli appassionati hanno potuto ammirare una Lotus Elise Cup  PB­R “nuda”, ovvero senza cofano anteriore e posteriore così da mettere in bella vista tutti i lavori di sviluppo fatti per rendere questa vettura una delle più apprezzate del 2014, con Stefano d’Aste e l’ing. Marco Calovolo a disposizione del pubblico. Lo stesso pilota genovese, insieme all’ingegnere di Hexathron Racing Systems hanno poi presentato sul palco di Motorcircus la stagione 2015 della Lotus Cup Italia. Tante le novità annunciate, in primis quella di avere una griglia esclusiva (quindi non più in condivisione con la Coppa Italia) all’interno dei weekend motoristici organizzati dal Gruppo Peroni Race; il calendario si preannuncia decisamente variegato, con l’inizio fissato per il 25­26 Aprile a Varano De’ Melegari, a cui farà seguito Adria (09­10 Maggio), Monza (04­05 Luglio), Misano Adriatico (18­19 Luglio), Mugello (05­06 Settembre) prima della chiusura a Imola, fissata per il 10­11 Ottobre; non si esclude però una settima gara (collocata eventualmente nel mese di Giugno), al momento al vaglio degli organizzatori. Per quanto concerne il format, saranno due i turni di prove libere da 25’ mentre le qualifiche saranno anch’esse divise in due sessioni consecutive da 17’ l’una, la prima valida per la Griglia di Gara 1, la seconda per la Griglia di Gara 2; entrambe le gare invece sono state portate ad una durata di 25’ e godranno della diretta streaming live con commento dedicato, immagini onboard e altro ancora, come i servizi all’interno della trasmissione televisiva “Paddock” curata da Franco Bobbiese. Confermato anche l’ampio sharing mediatico sui social networks (Facebook, twitter, Google Plus e YouTube), grazie anche alla collaborazione con Lotus Cars ed Hexathron Racing Systems. Dal punto di vista tecnico, novità per l’impianto frenante (le cui pastiglie freno saranno ora della giapponese Winmax), nuovo collettore di scarico accoppiato ad un secondo intercooler (in aggiunta a quello già esistente) per migliorare il raffreddamento globale, ed infine coppia conica più lunga per risolvere i problemi legati alla rapportatura troppo corta evidenziata sui circuiti veloci nel 2014.

 27/01/2015

 27/01/2015

AL MOTORCIRCUS DI VERONA RENAULT ANNUNCIA I PROGRAMMI DELLA STAGIONE RALLISTICA 2015  27/01/2015

9^ CITTA’ DI AREZZO – RONDE VALTIBERINA: IN CAMPO GLI OSSERVATORI DI ACI TEAM ITALIA  27/01/2015

LUCA PANZANI RILANCIA LA SFIDA NEL TRICOLORE RALLY  27/01/2015

Confermato il 5° LessiniaSport il 27, 28 marzo  27/01/2015

F.Renault: Peccenini all’attacco del campionato VdeV nel 2015  27/01/2015

Sébastien Loeb brilla al ritorno nel WRC  27/01/2015

KARTING: LA PREMIAZIONE CIK­FIA HA CONCLUSO A MILANO LA STAGIONE DEL KARTING 2014  27/01/2015

ALBERTO DI FOLCO PREMIATO A VERONA DA ACI ITALIA  26/01/2015

CIP: JACOPO FACCIONI RICORRE AL COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT DEL CONI.  26/01/2015

 26/01/2015

prossima stagione. Autori di un contatto tra loro in Gara 1 al Mugello, Vito Utzieri e Alberto Grisi sono focalizzati sul consolidare quanto di buono fatto vedere nella giornata di test di due settimane fra proprio all’Enzo & Dino Ferrari, dove dovranno vedersela anche con il duo formato da Davide Stabellini e Gianluca Geminiani.

http://www.megamodo.com/2014185534­lotus­cup­2014­penultimo­atto­a­imola/

Per il quarto anno consecutivo Yokohama sarà il fornitore ufficiale degli pneumatici. Le inglesi Lotus Elise Cup PB-R, auto estremamente sportive e performanti, saranno equipaggiate con i profili Yokohama nella misura 230/625 R17 ADVAN A005 slick e 230/610 R17 ADVAN A006G rain .

Presentata la stagione 2015 mentre in pista trionfa Andrea Agazzi Un grande show, con moltissimi appassionati accorsi a Verona, ha contraddistinto il primo evento targato Lotus Cup Italia del 2015. Nella due giorni di Motorcircus le Lotus Elise Cup PB­R sviluppate e realizzate da PB Racing ed Hexathron Racing Systems hanno dato spettacolo, con otto piloti a darsi battaglia sul circuito ricavato all’esterno dei padiglioni fieristici. A prevalere, dopo sei manche giocate sul filo del centesimo, è stato il bergamasco Andrea Agazzi, bravo a disputare tutte le prove sempre con ottimi tempi (le Lotus Elise Cup si sono dimostrate più veloci di vetture S2000 e R5 da rally) e senza sbavature, battendo in una tiratissima finale un pur ottimo Mauro Guastamacchia: il pilota dell’Aggressive Team Italia ha vissuto un weekend da protagonista dopo una piccola toccata nella prima manche di sabato, candidandosi subito ad un posto sul podio. Terzo il giovane Eugenio Pisani, al debutto sulla supercar inglese curata dalla Siliprandi Racing, che è riuscito a prevalere su Simone Marchetti. Al quinto posto si è classificato lo svizzero Marco Fiore davanti a Piero Nichetti, Marco Fumagalli e Alberto Grisi, quest’ultimo bersagliato dalla sfortuna nell’intero weekend e costretto al ritiro in semifinale a causa di una foratura.

Superbike: Rea il più veloce nella prima giornata di test privati a Jerez

GT ITALIANO: RAFFAELE GIAMMARIA E LORENZO CASÈ PREMIATI A VERONA PER LA CONQUISTA DEL TITOLO GT3

Castello, vogliosa di riscattare il non ottimo week-end del Mugello, mentre sulla seconda GT inglese salirà invece Franco Nespoli: il vice-campione 2014 della SEAT Cupra Cup ha scelto la gara sulle rive del Santerno

(trasparente ai fini della classifica), Fiore, Nucci, Fabiani, Utzieri, Perlini ed Enrico Ferraresi.

14

 27/01/2015

 27/01/2015

Prenota Ora!

Anche quest’anno Yokohama Italia sarà fornitore esclusivo di pneumatici per le gare della Lotus Cup Italia 2014. La prestigiosa competizione monomarca riservata alle vetture inglesi, nata dalla passione per i motori e dalla carriera del pilota professionista Stefano d’Aste e del suo Team P.B. Racing, prenderà il via il prossimo 15 giugno sul circuito nazionale di Adria.

Italia (IT) Lunghezza: 5.245 m VAI ALLA SCHEDA »

squadre. Di seguito la cronaca delle due gare: VENERDÌ 7 AGOSTO 2015 16:43

Paolo Andreucci si aggiudica il Casco di Bronzo

campionato che vedrà la sua chiusura a fine mese con l’appuntamento di Vallelunga.

L'ex iridato della 250 ha vinto la seconda gara. Nella prima invece c'è stata l'affermazione di Orsini

Francesco Colla

MERCATINO

ULTIMI ARTICOLI

MOTORCIRCUS 2015, È GRANDE SUCCESSO PER LA LOTUS CUP

a partire da 39,00 €

Lotus Cup Italia: Melandri subito a segno al Mugello

Mugello, sotto un sole splendente, ha visto trionfare il giovane Dario Orsini in Gara 1 e il

CRONOSCALATE & SLALOM

WTCC: Il riassunto, Goldenport Park

a partire da 20,00 €

CORRIERE DELL´UMBRIA TV

centauro ravennate Marco Melandri in Gara 2, dopo due prove ricche di colpi di scena. Grande

VIDEO

 27/01/2015

Milano Firenze

Torino - Napoli

a partire da 20,00 €

Altre Endurance

prestazione anche per Stefano Pasotti, due volte 2°, e per Vincenzo Sauto, che si aggiudica il

FOTO

Systems con la collaborazione di Lotus Cars. Sui 4.909 metri dell’Autodromo “Enzo & Dino Ferrari” di Imola

11/Luglio/2015 - 20:00

titolo “Over 50” con una prova d’anticipo, mentre l’Aggressive Team Italia fa suo il titolo a

MONDO AUTO

Mi piace

Per la Lotus Cup Italia si avvicina il week-end del quinto appuntamento in calendario, penultimo della prima

VAI ALLA SCHEDA »

Il pilota ravennate, finita l'avventura in MotoGP, prepara una wild card al Mugello per il 6 settembre.

MOTO

Sport

Milano Firenze

Lotus Cup, vittoria di Lorenzo Pegoraro

altezza 166 cm peso 62 kg

Tanto spettacolo e agonismo in pista nel quinto appuntamento della Lotus Cup Italia che al

TURISMO

0

Lotus Cup 2014: penultimo atto a Imola

Nato il 7 agosto 1982 AUTOMOBILISMO nazionalità Italia (IT)

7 settembre 2015 08:43

RALLY

12 giugno 2014 17:06

Orvieto

Marco Melandri

Lotus Cup, Marco Melandri sulla Elise

GT

⌂ Home » Turismo » Lotus Cup » MOTORCIRCUS 2015, È GRANDE SUCCESSO PER LA LOTUS CUP

Le Elise Cup PB-R monteranno gli pneumatici giapponesi anche nella stagione 2014

Mondiale Endurance | Le Mans (24 Ore, ELMS, AmericanLMS, AsianLMS) | Blancpain Sprint Series | FIA GT | GTHOME SONDAGGI CRONACA POLITICA ECONOMIA LAVORO&CORRIERE (Italiano, Open, EuroGTSprint, Inglese, Giapponese) | Blancpain Endurance | Grand Am | CIP | Porsche (Supercup, Perugia Terni Foligno Città di Castello Gubbio Trasimeno Spoleto Carrera Cup Italia, Cayman Cup, Targa Tricolore) | Ferrari Challenge | Lamborghini Super Trofeo | Trofeo Maserati | Altre Endurance | Speciale | United SportsCar | TUTTI I CAMPIONATI » SEI IN SPORT Finanza, nuovo blitz in Comune: acquisiti documenti su Atc

GARE

FORMULE

http://www.omnicorse.it/magazine/38831/lotus-cup-italia-e-yokohama-ancora-insieme-nel-2014

Lotus Cup, vittoria di Lorenzo Pegoraro ­ Sport ­ Corriere dell'Umbria

Il network Edicola Digitale

Foto

Cerca...

Lotus Cup 2014: penultimo atto a Imola ­ MEGAMODO ­ Magazine Online CONTATTI

omnicorse.it 3/8/2015

 Vedi Tutte Magazine

    

F1: Le prime immagini della Lotus E23 2015

1/3


89.000

VIDEO VIEWERS IN 2017

OVER 140.000 REACHED ON SOCIAL NETWORK CHANNELS

OVER 67.000 FANS ON FACEBOOK OVER 100.000 UNIQUE VISITORS

MORE THAN

50

NATIONAL NEWSPAPER AND MAGAZINE TALK ABOUT LOTUS CUP 15


Aggiornato al 14/12/2016 18:18:15

Home Disclaimer Cookie Policy Contatti

SPECIALE MONOMARCA IL MONOMARCA DI RENAULT ITALIA DOPO VENTICINQUE STAGIONI CONTINUA AD ATTIRARE INTERESSE

Home

Home

Foto Gallery

Multimedia

Calendari

Classifiche

Produzione

Storia

Contatti

Abbonamento

Rivista

Feed

Automobilismo

Motociclismo

Video

Gallerie Foto

Home » Automobilismo » A IMOLA SI DECIDE LA LOTUS CUP ITALIA 2016

Clio Cup

09/10/2016

LOTUS CUP: VINCONO LARINI E PEGORARO MA PASOTTI E' IL CAMPIONE Un’ultima prova ricca di emozioni e duelli quella vissuta dai protagonisti della Lotus Cup Italia 2016 nel fine settimana a Imola, in un round caratterizzato dalla pioggia che ha più volte fatto capolino sul circuito emiliano mescolando le carte.

Formula 1 GP2 Series

Formula 3 GP3 Series Auto GP Formula Renault 3.5 F2 Italian Trophy - F. Abarth Formula Renault

Nel giro di schieramento invece cadeva una nuova tegola sull’Aggressive Team Italia, con Luca Flaccadori fermo alle Acque Minerali con la Elise 23 nuovamente ammutolita dopo il calvario vissuto anche nella giornata di sabato.

Formule Cadette Endurance

La pioggia caduta nella notte ha forzato i piloti a partire con gli pneumatici da bagnato, nonostante un timido sole facesse capolino sullo schieramento di partenza. Al semaforo verde Nicola Larini non aveva problemi a mantenere il comando delle operazioni ma dietro Franco

Italiano Prototipi

Si preannuncia una sda spettacolare e ricca di colpi di scena quella che vedrà protagonista

La piccola di Casa Renault da sempre crea piloti che poi si metteranno in luce anche in tante altre categorie. Sopra in azione Massimiliano Danetti, a destra derapata di Massimiliano Ciocca

GALLERIE FOTOGRAFICHE

AUTODROMI

CONTATTI

L

Il quarto round Lotus Cup Italia è nel segno di Franco Nespoli e Lorenzo Pegoraro A Monza spettacolo e battaglie, dove ben figurano anche Baiguera, Riccardi e il debuttante Pica. Dopo le sorprese delle qualifiche, anche le due gare di Monza valide per il quarto appuntamento del calendario Lotus Cup Italia 2016 hanno regalato emozioni e risultati incerti sino alla bandiera a scacchi, sotto la quale a primeggiare sono stati i “ritrovati” Franco Nespoli e Lorenzo Pegoraro, entrambi alla prima affermazione stagionale.

Oggi

GARA 1: Dopo il violento nubifragio di sabato pomeriggio, un sole cocente accoglie i protagonisti della Lotus Cup Italia sulla griglia di partenza di Gara 1 a Monza. Al semaforo verde Franco Nespoli sorprende il poleman Stefano Pasotti e va subito al comando mentre Enrico Riccardi fulmina con una staccata eccezionale il bresciano alla Prima Variante, guadagnando la seconda posizione. A metà gruppo, Stratta tocca Pica che va in testacoda seminando il panico, con Utzieri e Baiguera che vengono a contatto a loro volta. Alla frenata della Variante Ascari Giacomo Stratta ha la meglio su Pegoraro, che si ritrova poco dopo attaccato anche da Baiguera e Manassero. Al termine del primo giro il giovane bresciano della Brixia Horse Power tira la staccata al ternano dell’Aggressive Team Italia guadagnando così la posizione con un sorpasso da manuale; ma il pilota umbro non ci sta e replica poco più tardi ristabilendo le posizioni originarie.

Lotus Cup

battaglia aperta

Nello stesso momento, Pasotti si scatena e va all’attacco di Riccardi, guadagnando la seconda piazza provvisoria mentre un ottimo Francesco Guerra ha la meglio su Manassero. L’incidente al via costa a Giacomo Stratta un Drive Through e diverse posizioni, penalità che sconta nel corso del quinto passaggio. A centro gruppo Vito Utzieri riesce a distanziare Liberatore e Zerbi, quest’ultimo molto combattivo alle spalle del pilota della Cipriani Motorsport.

IL MONOMARCA DI PB RACING È PRONTO A SCATTARE AL MUGELLO CON UN GRAN NUMERO DI PILOTI CHE PUNTA ALLA CIMA DELLA CLASSIFICA ASSOLUTA

Al terzo giro Riccardi è velocissimo e sorprende Pasotti che però non demorde e tiene la scia del portacolori della Elitcar Lotus Milano mentre dietro Stefano Zerbi dà spettacolo sorpassando Liberatore, manovra imitata poco dopo anche da Giampaolo Benedini. Anche Baiguera non si risparmia e fa segnare il Giro Più Veloce provvisorio, mettendo a segno anche un ottimo sorpasso su Giacomo Stratta. Continua la lotta per il secondo gradino del podio tra Riccardi e Pasotti, con il leader della serie che ha la meglio sulla verde Elise #7 all’ingresso della Parabolica. Continua la bella lotta tra Zerbi e Utzieri con il milanese che scavalca il monegasco guadagnando l’ottava posizione. Baiguera sopravanza Pegoraro e sale quarto, con il ternano che deve guardarsi anche dal compagno Guerra, davvero in ottima forma sul veloce tracciato brianzolo. Non c’è un attimo di respiro nelle posizioni di vertice, se non per Nespoli che conduce indisturbato con 4” di vantaggio sugli avversari: dietro di lui, Riccardi sferra nuovamente il proprio attacco su Pasotti alla Variante della Roggia riconquistando la seconda piazza; questa lotta favorisce Baiguera e Pegoraro che si avvicinano ai due.

L’

Guarda le previ

Nelle retrovie Pica risale posizioni e ingaggia una bella lotta con Utzieri nel corso del settimo giro. Alla staccata della Prima Variante Pegoraro riesce a sopravanzare Baiguera; Pica ha un ottimo passo e riesce a passare Utzieri portandosi alla caccia di Zerbi, mentre il monegasco deve difendersi dagli attacchi di Liberatore. Al penultimo passaggio Riccardi segna il giro più veloce in 2:06.725 mentre Baiguera riesce a riconquistare

appuntamento del Mugello darà il via alla nuova stagione della Lotus Cup Italia. Archiviata l’edizione 2016, che ha visto il giovane Stefano Pasotti conquistare il titolo, il campionato riservato alle Elise Cup realizzate dalla Pb Racing su licenza di Lotus Cars si preannuncia particolarmente combattuto. Dopo avere fatto registrare lo scorso anno una media superiore alle 15 vetture, con un crescente interesse testimoniato dalla vendita del trentesimo esemplare della Gt inglese (due di queste protagoniste nella Lotus Cup Usa), sono attese diverse novità. Quest’inverno in casa Pb Racing, che organizza ufficialmente il campionato, si è lavorato sempre in collaborazione con la Hexathron Racing Systems sul 2017. La partecipazione alla 25 Ore di Thunderhill e alla 24 Ore di Dubai, che hanno entrambe fruttato un terzo posto, sono servite da banco prova per alcuni “upgrade” meccanici e aerodina-

IL CALENDARIO 2017 9 aprile

Mugello

30 aprile

Franciacorta

25 giugno

Monza

16 luglio

Misano

10 settembre Vallelunga 30 settembre Imola

mici che porteranno ad un notevole incremento di performance in questa stagione. Sul fronte gomme è stato invece confermato il supporto di Pirelli, con un pneumatico più largo al posteriore. Dal lato sportivo, confermate le tre classifiche assoluta, Pirelli Cup e Over 50, mentre il format vede l’allungamento a 40’ complessivi della sessione di qualifica (due turni di 20’) mentre rimane invariato il calendario di sei doppi round all’interno dei weekend del Gruppo Peroni Race.

un 2016 in crescendo, mentre Fumagalli sarà della partita in tre appuntamenti, alternandosi con le due “new entry” Mariano Giunta e Filippo Rota. La Cipriani Motorsport punta in alto con lo svizzero Franco Nespoli, già campione 2015, il quale sarà affiancato nella stessa squadra dal duo Paolo Ferraresi-Fabio Rezzonico e da Francesco Liberatore, mentre sulla quarta auto ci sarà il debuttante Andrea Giuliani. Confermata la presenza del monegasco Vito Utzieri con la Adv Motorsport, così come quelle di Filippo Manassero e Mario Minella, in pista con il team Pellin Racing che schiererà una seconda Lotus per l’esordiente Giacomo Giubergia. Atteso protagonista nella Pirelli Cup è anche l’altro svizzero Luca Flaccadori, che nel 2016 ha conquistato un podio a Magione. Con la Brixia Horse Power sarà al via Andrea Baiguera, un altro dei giovanissimi del campionato, intenzionato a puntare a quel titolo che lo stesso Pasotti cercherà

La griglia di partenza

Per quanto riguarda i piloti al via, su tutti spicca il ritorno, dopo una parentesi nel Campionato Italiano Gran Turismo, di Vincenzo Sauto, al volante di una vettura gestita dalla Lg Motorsport; con il team di Luca Guariso ci saranno anche Stefano Zerbi e Marco Fumagalli. Il primo, al terzo anno nella serie, è atteso tra i protagonisti della Pirelli Cup dopo

76

77

1

®

16

CI SONO ANCHE LORO

Da non dimenticare anche il portacolori Lg Motorsport Stefano Zerbi, sopra, e Luca Flaccadori, in centro nell’altra pagina

Continua la collaborazione tra Lotus Cup Italia e relativo campionato Usa, con dettagli ufficializzati a breve. Previsto comunque il gemellaggio

Imola

a Lotus Cup Italia si appresta a tagliare il traguardo delle quattro edizioni, da quando si disputa in esclusiva con le Elise Cup PB-R. Il monomarca riservato alle vetture della Casa di Hethel è riuscito a trovare ben presto una sua propria identità, attirando un sempre maggiore numero di piloti e team. La stagione 2016 ha assegnato il titolo a Stefano Pasotti. Il giovane bresciano della LG Motorsport si è laureato campione solamente in occasione del conclusivo round di Imola, precedendo nella classifica generale un mai domo Lorenzo Pegoraro. Sempre accesa la lotta in pista anche nella Coppa Over 50, il cui successo nel 2016 è andato a Vito Utzieri, mentre nella Pirelli Cup a trionfare è stato Enrico Riccardi. Con una media di 14 partecipanti registrata quest’anno (15 la punta massima di iscritti in occasione dell’appuntamento del Mugello), gli organizzatori guardano adesso al futuro con una buona dose di ottimismo: il “target” più realistico per il 2017 è fin da adesso di 20 vetture in griglia, con cinque nuovi esemplari pronti entro la fine del mese di marzo.

a metà giugno e di quella di Misano. Tutti gli appuntamenti della stagione godranno della copertura streaming in diretta sul web. Oltre al titolo assoluto, anche il prossimo anno verrà assegnato quello riservato ai Team e al migliore Rookie. La stampa in pista

A partire dal 2016, nel contesto del monomarca è stata introdotta la Clio Cup Press League di Renault Italia: un vero e proprio trofeo riservato ai giornalisti specializzati delle maggiori testate di settore, che si disputa nel contesto della stessa Clio Cup Italia. Per una volta saranno loro i protagonisti con i protagonisti. Con la Clio Cup Press League, il cui titolo nel 2016 è stato vinto dalla giovane Alessandra Brena, si vuole dare la possibilità di “raccontare” la Clio Cup Italia dall’interno dell’abitacolo e vivere un’esperienza sicuramente straordinaria. l

70

A destra, Marco Fumagalli. Sotto, Andrea Baiguera e Filippo Manassero. In basso, Francesco Liberatore e Franco Nespoli. Tutti pronti a puntare alla corona vinta nel 2016 da Stefano Pasotti, in alto nell’altra pagina

MARTEDÌ 05 LUGLIO 2016 - 10:07:53

Misano

LA COUPÉ DI PB RACING CONTINUA AD INNOVARSI E LE NOVITÀ 2017 LA RENDERANNO ANCORA PIÙ VELOCE E DIVERTENTE

TANTI NOMI PER UN TITOLO

PRIVACY

16 luglio

UN CAMPIONATO A CAVALLO DELL’OCEANO ATLANTICO

agilità e coppia

CAMPIONATI AL VIA CLASSIFICHE

Monza

Lotus Cup

di difendere. Ad affiancare negli stessi weekend le Elise Cup PB-R sono attesi i piloti dello Speed Championship, la serie riservata alle Lotus stradali e derivate come Evora, Exige V6, Elise Cr e Caterham. Per loro sono previste tre sessioni di 20’ nella giornata di domenica, con classifiche suddivise in tre classi oltre a quella assoluta. Al termine dei cinque appuntamenti (Mugello, Franciacorta, Monza, Misano e Vallelunga), i primi due classificati disputeranno la gara di Imola di ottobre della Lotus Cup Italia al volante di una vettura schierata dalla Pb Racing. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.lotuscup.it e in differita su Telereporter (canale 13 del Digitale Terrestre), in aggiunta al magazine Bobb Gear di Franco Bobbiese, un “dietro le quinte” della serie con intervista e retroscena ed altro. Dario Lucchese

La vettura e i costi

A fare da “catalizzatore” nel monomarca è la coupé inglese progettata dalla PB Racing di Stefano D’Aste e dalla Hexathron Racing Systems che fa capo all’ingegnere Marco Calovolo, il tutto con la collaborazione di Lotus Cars. Con il motore 1.8 litri da 235 Cv per circa 900 kg, la sua caratteristica principale è l’ideale rapporto pesopotenza che la rende particolarmente agile, nonché un ottimo carico aerodinamico. Alle novità del 2016 (come la nuova barra antirollio anteriore e un inedito sistema per la regolazione del precarico delle molle), per la prossima stagione ne sono in arrivo delle altre. Come l’introduzione del diffusore in alluminio, in abbinamento al nuovo terminale di scarico alto, che ha già esordito con successo nelle gare americane. Grazie a un apposito kit sarà inoltre possibile l’impiego del paddle-shift al volante mentre un aggiornamento del motore lo renderà di circa il dieci per cento più potente, con una coppia motrice superiore. Il prezzo della vettura pronta gara e senza optional è inferiore ai 60.000 euro. Il costo di un’intera stagione si aggira invece intorno ai 50.000 euro.

71

1

CALENDARI 2016

Franciacorta

25 giugno

1 ottobre

La vettura

In Gara 1, primo match point per Stefano Pasotti; i colpi di scena che contraddistinguono la lotta per il titolo iniziano ancor prima di scendere in pista, con Lorenzo Pegoraro costretto a partire dalla quinta fila dopo una retrocessione di 5 posizioni in griglia di partenza per una infrazione commessa nel corso delle prove ufficiali.

Mugello

30 aprile

CLIO SEMPRE IN AZIONE

Reginetta del monomarca è la Renault dio-alto ed un motore sempre pronto nelClio Rs 1.6 turbo 4 cilindri in linea 16V, 220 la risposta, ne fa un mezzo estremamente Cv di potenza a 6000 giri/minuto: una vet- propedeutico anche e soprattutto per chi tura concettualmente di ultima generazio- si affaccia al mondo delle ruote coperte. Il ne, dotata di un moderno cambio Sadev a prezzo di una stagione è inferiore a 70.000 sei marce sequenziale con euro (circa 11.000 euro per paddle-shift al volante. A ciascun appuntamento). SI VA ANCHE A BRNO “calzarla”, dal 2017, saran9 aprile Mugello no gli pneumatici Michelin Il format da 17”. La parola d’ordine Nel 2017 saranno sei i round 11 giugno Brno è “affidabilità”. Sostanzialdel calendario, che dopo 25 giugno Monza mente questa vettura si rifà due anni tornerà ad incluW infatti al concetto della berdere una trasferta all’este16 luglio Misano AUTOMOTOR 3 lina stradale, veloce, scatro e si comporrà in totaShare Tweet 10 settembre Vallelunga SHARE 6 OTTOBRE 2016 tante e sicura. Costo totale di 14 gare. “Variabile” le: 44.900 euro Iva esclusa. il format dei weekend, che 1 ottobre Imola Dal 1991 ad oggi, sono stain quattro occasioni preveti cinque i differenti modelli della Renault derà due gare della durata di 25 minuti, Clio impiegati nel campionato, con l’ulti- precedute da due turni di prove libere da A IMOLA SI DECIDE LA LOTUS CUP ITALIA 2016 TRA STEFANO PASOTTI E LORENZO moPEGORARO introdotto nel 2014, quando è suben- mezzora ciascuno e due sessioni di qualifitrato alle più datate Rs 2 litri aspirato. La ca di 20 minuti. Tre invece le gare (sempre guida Tra i due un distacco di 27 punti a favore del pilota LG Motorsport; al via anche l’ex F.1pulita, Nicolaimposta dalle proprie carat- di 25 minuti) che verranno disputate in octeristiche tecniche, con un baricentro me- casione della tappa di Brno in programma Larini

A trionfare nelle due gare sono stati Nicola Larini (autore anche delle due pole position) e Lorenzo Pegoraro, con Stefano Pasotti che invece si è laureato campione grazie al risultato di Gara 1 mentre, tra i team, la LG Motorsport di Suzzara succede all’Aggressive Team Italia nell’albo d’oro della serie tricolore.

Formula 2

radizione e innovazione contraddistinguono la Clio Cup Italia, uno dei monomarca storici di Casa Renault. Agili e divertenti, quando si parla delle veloci berline francesi lo spettacolo è sempre assicurato. La serie tricolore, organizzata dalla Fast Lane Promotion, ha ereditato il testimone dalla Coppa Renault 5, vera fucina di campioni negli anni ’70. Cambia il contesto, ma non l’anima del campionato. Un campionato praticamente aperto a tutti, dai giovani ai piloti più esperti, fino ai gentleman puri, nessuno escluso. Nel corso delle ultime stagioni si è assistito ad Vo un continuo ricambio di protagonisti: dai su team storici come Composit Motorsport e Rangoni Corse, alle nuove realtà che rispondono ai nomi di Essecorse, Mc Motortecnica e Melatini Racing. Ad assegnare il titolo 2016, andato nelle mani di Cristian Ricciarini dopo un finale Sincandescente con Fabio Francia, è stata la penultima gara del conclusivo appuntamento di Imola; segno di una continua “vivacità”, che rappresenta la vera essenza di questa categoria.

9 aprile

10 settembre Vallelunga

tradizione continua

T

IN AUTOMOBILISMO, CLASSIFICHE, ISCRITTI, NEWS, VELOCITÀ IN CIRCUITO

SFIDA IN SEI ROUND

Il format

Rimane immutato rispetto al 2016 il format dei sei doppi appuntamenti, 12 gare in totale, tutti in abbinamento con il calendario del Gruppo Peroni Race. Due le “new entry”: Franciacorta e Vallelunga. Ogni weekend si comporrà di due sessioni di prove libere di 25 minuti, due di qualifica di 20 minuti che andranno a definire entrambi gli schieramenti e due gare, sempre della durata di 25 minuti. I primi cinque round si svolgeranno in abbinamento negli stessi fine settimana con il Lotus Speed Championship, la nuova serie organizzata insieme al Club Lotus Italia e aperta alle vetture stradali del marchio, mentre è sempre più stretta la collaborazione tra la serie tricolore e quella statunitense, con dettagli che verranno ufficializzati a breve. Al momento si ipotizza inoltre un gemellaggio tra Lotus Cup Italia ed il campionato Usa. Tutte le gare del monomarca tricolore verranno infine trasmesse in “live streaming”. Anche le “star” al via

Una delle prerogative della Lotus Cup Italia, nel corso delle sue prime tre edizioni, è stata quella di fare alternare al volante di volta in volta anche delle “guest star”. L’ultimo nome illustre è quello dell’ex pilota di F.1 Nicola Larini, che ha preso parte all’ultimo appuntamento di Imola che si è disputato lo scorso ottobre, vincendo la prima delle due gare in programma. In precedenza era toccato a Marco Melandri, sulla pista del Mugello. Nel 2015, al suo rientro nel monomarca in cui aveva fatto una sola apparizione sei anni prima e per prima volta al volante della Elise Cup PBR, il centauro romagnolo è andato a segno in gara-2. l


LOTUSCUP.IT 17


18


LOTUSCUP.IT 19


PB RACING srl Via Provinciale 44 24040 - Lallio (BG) Italy +39 035 203396 info@pbracing.it

20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.