LORENZINI E CAPELLI I PRIMI VINCITORI È stato un avvio entusiasmante quello vissuto ad Adria in occasione del primo round della Lotus Cup Italia 2014. Dopo la pole position quasi a sorpresa, Luca Lorenzini si è aggiudicato Gara 1 poco prima che si scatenasse un vero e proprio nubifragio. Il pilota di casa Essecorse, partito dalla pole position, ha preceduto sul traguardo di Adria la Lotus Elise Cup PB-R di ottimo Marco Coldani e altrettanto Filippo Manassero. Quarta piazza per il campione in carica Vito Utzieri, quinto il giornalista di Autosprint Sergio Remondino mentre al sesto posto (quinto ai fini della classifica di campionato, data la “trasparenza” di Remondino) ha chiuso il brianzolo Alberto Grisi, autore di uno spettacolare testacoda nelle prove ufficiali a causa di olio in pista.
®
Ritirati per incidente fra loro Andrea Agazzi e Fabrizio Scolari mentre Luli Del Castello è stata fermata nel giro di ricognizione. Nella seconda gara è stato l’ex pilota F1 Ivan Capelli a mettere la Lotus Elise del¬la Siliprandi Racing sul primo gradino del podio; il pilota milanese partiva tallonato da Marco Fiore, prendendo immediatamente il comando della gara. Alle sue spalle rinveniva bene Agazzi, il quale conquistava e manteneva il secondo posto riscattandosi del risultato di Gara 1, subito dietro si accendeva una lotta serrata tra Fiore, Minella, Utzieri e le due lady della serie, Sharon Scolari e Luli Del Castello; proprio quest’ultima era autrice di una gara da applausi, con sorpassi e staccate che hanno esaltato il pubblico di Adria
CLASSIFICHE DOPO 2 GARE Piloti-Squadre
Piloti singoli
1. Capelli-Coldani (56) 2. Fiore-Lorenzini (44) 3. Manassero-Minella (31) 4. Utzieri (26) 5. Agazzi (23) 6. Grisi (20) 7. Del Castello (17) 8. Scolari-Scolari (11)
1. Lorenzini (35) 2. Capelli (33) 3. Utzieri (26) 4. Coldani (23) Agazzi (23) 5. Grisi (20) 6. Manassero (17) Del Castello (17) 7. Minella (14) 8. Scolari S. (10) 9. Fiore M. (9)
permettendo alla giovane della Cipriani Motorsport di chiudere sul terzo gradino del podio. Alle sue spalle terminavano nell’ordine Minella, Utzieri, Scolari, Fiore (autore di un testacoda alla Variante Po), Grisi e Remondino.
ATMOSFERA VINCENTE
Grigliatona, calcio balilla, scherzi, risate e tutti disposti ad aiutare il vicino di tenda in caso di problemi. Con questa atmosfera è partita la Lotus Cup Italia 2014, un clima che ricalca la filosofia della serie che vuole essere innanzitutto una serie di week end tra amici che condividono la stessa passione, quella per la Lotus e le gare in pista. Ad Adria l’area della Lotus Cup è stata senza dubbio quella più ammirata, non soltanto per lo splendido colpo d’occhio dovuto al Village Paddock e le auto esposte dei clienti Lotus stradali, ma anche grazie all’ambiente “familiare” venutosi a creare, proprio come voleva l’organizzatore della serie e patron di PB Racing, Stefano d’Aste: “Quello di Adria è stato un ottimo fine settimana sotto ogni punto di vista. Le auto non hanno avuto alcun problema e sono state velocissime, oltre le aspettative; nonostante il caldo torrido e la pista davvero impegnativa per freni, cambio e motore devo dire che si sono comportate davvero bene; tutto ha funzionato al meglio, dalle auto all’organizzazione, dal catering - per il quale ringrazio Francesca Palladini di Race Café – ai team che si sono comportati davvero meglio e hanno dimostrato un livello ottimo, dimostrando professionalità, ordine, collaborazione e correttezza. Un plauso al mio staff che ha lavorato duramente tutto l’inverno e ancora oggi; il premio più bello per noi è stato di vedere la gente divertirsi e noi divertirci con loro! Agonismo si, ma l’importante è divertirsi tutti insieme e ad Adria ci siamo riusciti alla grande!”
THE NEW EXCLUSIVE LOTUS EXIGE LF1 La Lotus Exige LF1 è una versione speciale in edizione limitata per celebrare le 81 vittorie del team britannico in F1, dal GP di Monaco 1960 al GP d’Australia 2013. Queste le sue peculiarità: livrea nera/ oro dedicata con particolari rossi distintivi esterni con logo ‘LF1’, logo Lotus Badge nero e oro anteriore e centro ruota, rivestimento interno in pelle e tessuto tecnico con design nero e oro con le cuciture dei profili a contrasto oro, logo ricamato ‘LF1’ su poggiatesta e tappetini, logo ricamato ‘Lotus F1 Team’ su schienali dei sedili, cerchi pressofusi in alluminio Matt oro a 5 razze da 17”/18”, pneumatici Pirelli P-Zero Trofeo, Race Pack, impianto frenante con dischi freno scomponibili ad alte prestazioni, pinze dei freni rosse, climatizzatore, numerata singolarmente in edizione limitata con plate in fibra di carbonio, copri-motore in fibra di carbonio dedicata limited edition. Presto disponibile presso PB Racing, vieni a scoprirla!
®
LA DEL CASTELLO COMANDA
Non si sono assolutamente risparmiate le due giovani pilota al via della Lotus Cup Italia 2014. Luli Del Castello ha fatto valere i preziosi consigli del padre Roberto nell’arco del fine settimana rodigino, uscendone in testa alla classifica della “Ladies Cup” grazie alla vittoria ottenuta in Gara 2. La giovane di Roccaraso, classe 1985, ha disputato una gara spettacolare che ha esaltato il pubblico di Adria: scattata dalle retrovie, la ragazza del Cipriani Motorsport ha saputo sopravanzare con incredibile precisione prima la sua diretta avversaria Sharon Scolari poi Mario Minella ed infine il campione in carica Vito Utzieri, conquistando così un meritato terzo posto assoluto. Secondo gradino del podio per Sharon Scolari, per lei una gara più che positiva, dopo aver ereditato il volante della Elise Cup PB-R dal papà Fabrizio; per la giovane pilota elvetica (classe 1994) continua l’apprendistato al volante della Elise, una vettura profondamente diversa dal go-kart e dalla Legends Car con la quale aveva corso lo scorso anno. Per entrambe si prospetta una sfida gara per gara che non mancherà di esaltare tifosi ed appassionati Lotus nel corso della stagione e, chissà, potrebbero ben presto ritrovarsi con qualche nuova avversaria... in rosa!
TECH CORNER - L’AERODINAMICA Il kit aerodinamico della Lotus Elise Cup PB-R è una delle modifiche più sostanziali e visibili rispetto al modello di serie: studiato da PB Racing ed Hexathron Racing Systems, è composto da un generoso splitter anteriore che incrementa il carico verticale grazie alle canalizzazioni laterali e al disegno pronunciato, che permette di ridurre la luce fra telaio e terreno. Al posteriore, l’aria viene estratta dal fondo vettura grazie ad un diffusore a ben 7 canali, integrato con il sistema di scarico, i cui gas roventi aumentano la deportanza; sempre al posteriore, anche la generosa ala ad inclinazione variabile contribuisce ad aumentare la stabilità del retrotreno sia nelle curve veloci sia in frenata; il kit completo produce un carico complessivo di circa 150 kg ed è disponibile anche per una trasformazione Racing delle versioni stradali di Elise.
MAN OF THE WEEK MARCO COLDANI Marco Coldani è una delle new-entry della Lotus Cup Italia. Da anni è protagonista in numerosi monomarca, approdando quest’anno nella serie targata Lotus insieme a Ivan Capelli e al Siliprandi Racing, cogliendo subito il podio nel primo round di Adria. 1) Cosa ne pensi della Lotus Cup? Mi reputo un discreto conoscitore di trofei monomarca e devo dire che mi sembra di avere trovato tutti quegli ingredienti che determinano il successo di una serie. C’è un’ottima auto che è sicuramente il punto di forza, costi contenuti, organizzazione nel complesso efficiente e correttezza tra i concorrenti fuori e dentro l’abitacolo. 2) Qual’è il tuo circuito preferito? Sicuramente il Mugello, offre di tutto anche per i palati più fini, il tutto calato in un contesto geografico di sicura suggestione. 3) Il tuo obiettivo per il 2014? Fare il possibile per ben figurare gara dopo gara; il livello è abbastanza omogeneo e tra qualche gara sarà vera battaglia. Voglio divertirmi e condividere la passione per l’auto e le corse con persone che abbiano il mio stesso approccio.
NEXT ROUND AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA L’Autodromo Nazionale di Monza è tra gli impianti automobilistici più antichi del mondo, secondo solo ad Indianapolis. Costruito nel 1922 all’interno del Parco di Monza, con il celebre circuito americano condivide la caratteristica di avere velocità medie da primato, grazie ai quattro lunghi tratti di pura accelerazione che caratterizzano il circuito, inframmezzati da tre chicane, le due curve di Lesmo e la Parabolica. Questo circuito ospita il Gran Premio d’Italia di Formula 1 oltre che diversi eventi di caratura internazionale. . • • • • •
®
NOME: Autodromo Nazionale di Monza INDIRIZZO: via Vedano 5, 20090 - Monza (MB) LUNGHEZZA: 5.793 metri N. CURVE: 12 ORARI: Gara 1 alle 09:35, Gara 2 alle 17:40
SLOW MOTION
P.B. RACING srl Via Provinciale 44, 24040 - Lallio (BG) +39 035 203396 | www.pbracing.it | info@pbracing.it