LORENZINI-CAPELLI, BINOMIO AL TOP Sul velocissimo circuito brianzolo la nuova Elise si è dimostrata divertente e ben equilibrata grazie al carico generato dalle appendici aerodinamiche ha garantito agli alfieri della Lotus Cup una grande stabilità anche in condizioni di asfalto bagnato con coperture slick, a differenza delle altre e differenti vetture in pista protagoniste di escursioni a velocità considerevoli. GARA 1: A causa della sostituzione del motore, Marco Fiore perdeva 10 posizioni sulla griglia di partenza regalando così la pole position a Filippo Manassero. Al semaforo verde era proprio il pilota torinese a prendere la testa della corsa tallonato da Ivan Capelli, il quale non tardava a sferrare l’attacco e portarsi così al comando.
®
Alle spalle del duo di testa un arrembante Agazzi teneva dietro Guastamacchia che precedeva a sua volta un agguerrito Pieralisi, Sharon Scolari, Geminiani e Utzieri, tutti in lotta fra loro così come Grisi che ingaggiava un bel duello con Paraschiv e Fiore. Al terzo giro Paraschiv finiva in ghiaia mentre Geminiani rimaneva fermo a bordo pista. In testa Capelli accumulava vantaggio e lo stesso faceva Manassero su Agazzi, il quale, nel corso dell’ultimo giro, perdeva la terza piazza a favore di Guastamacchia. Nel frattempo, Pieralisi consolidava la sua quinta posizione mentre Utzieri veniva sopravanzato dalla Scolari; nulla da fare invece per Fiore che non riusciva a sorpassare Grisi, bravo a difendersi e nettamente più competitivo rispetto alle qualifiche.
GARA 2: Luca Lorenzini dalla pole alla vittoria: il pilota di casa Essecorse, dopo aver subito la pressione di Coldani e Manassero nei primi giri, ha imposto un ritmo molto serrato che lo ha indotto a prendere dei grossi rischi nelle prima fasi che gli consentiva di accumulare uperò un buon vantaggio. Alle sue spalle, Coldani riusciva a sua volta a sbarazzarsi di Manassero e Agazzi dopo un bel duello, con il bergamasco costretto a lasciar strada nel finale ad un arrembante Fabrizio Scolari. A seguire, sotto la bandiera a scacchi terminavano nell’ordine Vettori, autore di un’ottima prova dopo la sostituzione del propulsore avvenuta tra Gara 1 e Gara 2, Pieralisi, Utzieri e Grisi, con quest’ultimo vicinissimo al monegasco, che precedeva a sua volta Paraschiv.
SI RIACCENDE LA SFIDA IN ROSA
Dopo la gara inaugurale, a Monza il paddock della Lotus Cup ha avuto una protagonista in meno: Luli Del Castello infatti ha saltato il round brianzolo poiché impegnata negli Stati Uniti, lasciando quindi campo libero alla sua avversaria “in rosa”, l’elvetica Sharon Scolari. La giovane pilota dello ScoRace Team non si è fatta sfuggire l’occasione per colmare il gap nella classifica Ladies Cup, disputando un’ottima Gara 1 che l’ha vista battagliare per le posizioni a ridosso del podio assoluto. Autrice di alcuni sorpassi degni di nota, la Scolari ha subito dimostrato che il feeling con la sua Lotus Elise Cup PB-R è oramai prossimo alla perfezione, e questo sarà un altro fattore importante nella lotta per la leadership della classifica femminile. Luli Del Castello, dal canto suo, a Magione sarà di nuovo in pista per puntare alle posizioni di vertice, sempre al volante della GT preparata dalla Cipriani Motorsport. In questa occasione però, Luli e Sharon giocheranno ad armi pari in quanto entrambe disputeranno ambedue le gare in programma e, ne siamo sicuri, non esiteranno a battagliare in pista ai massimi livelli davanti ad osservatori d’eccezione: sul circuito umbro infatti sarà presente anche Rupert Manwaring, Head of Motorsport di Lotus Racing Lotus Cars, che arriverà direttamente da Hethel per osservare da vicino il paddock della Lotus Cup Italia e, perchè no, fare i complimenti a queste due ragazze dal piede pesante!
THE NEW EXCLUSIVE LOTUS EXIGE LF1 La Lotus Exige LF1 è una versione speciale in edizione limitata per celebrare le 81 vittorie del team britannico in F1, dal GP di Monaco 1960 al GP d’Australia 2013. Queste le sue peculiarità: livrea nera/ oro dedicata con particolari rossi distintivi esterni con logo ‘LF1’, logo Lotus Badge nero e oro anteriore e centro ruota, rivestimento interno in pelle e tessuto tecnico con design nero e oro con le cuciture dei profili a contrasto oro, logo ricamato ‘LF1’ su poggiatesta e tappetini, logo ricamato ‘Lotus F1 Team’ su schienali dei sedili, cerchi pressofusi in alluminio Matt oro a 5 razze da 17”/18”, pneumatici Pirelli P-Zero Trofeo, Race Pack, impianto frenante con dischi freno scomponibili ad alte prestazioni, pinze dei freni rosse, climatizzatore, numerata singolarmente in edizione limitata con plate in fibra di carbonio, copri-motore in fibra di carbonio dedicata limited edition. Presto disponibile presso PB Racing, vieni a scoprirla!
®
LA CLASSIFICA DOPO 4 GARE
CLASSIFICA PILOTI Pos. 1 2 3 4 5 6
Pilota Lorenzini Manassero Capelli Agazzi Coldani Utzieri
Punti 70 57 55,5 49 47 43
CLASSIFICA PILOTI-SQUADRE Pos. 1 2 3 4 5 6
Equipaggio Coldani-Capelli-Caprotti (Siliprandi) Fiore M-Lorenzini-Fiore F. (Essecorse) Manassero-Minella-Stratta (Giafima) Agazzi (MM Motorsport) Utzieri (ADV Motorsport) Scolari S.-Scolari F. (ScoRace Team)
Punti 102,5 86 71 49 43 36
TECH CORNER - LA TRASMISSIONE Il cambio della Lotus Elise Cup PB-R è uno dei punti forti della vettura voluta e progettata da PB Racing ed Hexathron Racing Systems in collaborazione con Lotus Racing. Questa trasmissione - realizzata da Quaife Engineering su specifiche PB Racing/Hexathron - integra un differenziale autobloccante che permette alla Elise di avere un comportamento più neutro in ogni fase di curva. I rapporti del cambio sono stati prima studiati e definiti al simulatore per poi essere riportati nella realtà; l’elettronica e il sistema di cut-off sono stati invece sviluppati e deliberati direttamente da Lotus Racing mentre la frizione è stata realizzata da Come, anch’essa su specifiche PB Racing. Il cambio (insieme al motore) è uno degli elementi sigillati delle Lotus Elise Cup PB-R ed è disponibile e in vendita esclusiva PB Racing anche per vetture stradali.
MAN OF THE WEEK: LUCA LORENZINI Luca Lorenzini, due gare due vittorie. Quale miglior biglietto da visita per un debuttante nella Lotus Cup? Andiamo a conoscerlo meglio! 1) Cosa ne pensi della Lotus Cup? La Lotus Elise Cup PB-R mi ha da subito entusiasmato! È una vettura a livello delle più quotate GT grazie al suo peso contenuto e alle sue incredibili doti telaistiche riesce a trasmettere quelle sensazioni che tutti i piloti cercano. Ha velocità di percorrenza in curva elevatissime e la frenata poi è il suo punto di forza: si riescono a tirare staccate tardissimo, praticamente in curva, senza però che la vettura si scomponga o diventi difficile da guidare. Grazie ai costi di gestione particolarmente contenuti, credo che al momento non esista nulla che possa eguagliare questo campionato. 2) Qual’è il tuo circuito preferito? Senza dubbio Imola: è una pista molto tecnica da non sottovalutare, credo che non mi stancherò mai di guidare su questo tracciato. Invece Magione ed Adria sono quelli che mi coinvolgono meno. 3) Il tuo obiettivo per il 2014? Ottenere i migliori risultati possibili. io e Marco siamo secondi in campionato e abbiamo tutta l’intenzione di recuperare punti: sappiamo che non sarà facile ma la nostra motivazione è altissima!
NEXT ROUND AUTODROMO DELL’UMBRIA L’Autodromo di Magione nasce nel 1973 grazie alla Scuderia Carpine che, un anno prima, decise di realizzare una pista personale per dare libero sfogo alla propria passione, al tempo avente una lunghezza di 1.650 metri. In breve divenne un impianto di rilevanza nazionale, teatro di sfide importanti a dispetto dell’esigua estensione della pista. A fine anni ‘70 l’autodromo passò nelle mani dell’ACI Perugia, che negli anni ‘90 rinnovoò impianto e strutture portando la lunghezza del circuito a 2.507 metri, con nuovo paddock e box. • • • • •
®
NOME: Autodromo dell’Umbria - Magione INDIRIZZO: Loc.Bacanella, 06063 - Magione (PG) LUNGHEZZA: 2.507 metri N. CURVE: 11 ORARI: Gara 1 alle 09:55, Gara 2 alle 16:50
I VOLTI NUOVI DI MONZA Sono stati diversi i piloti che si sono affacciati alla nuova Lotus Cup Italia nel round di Monza, secondo della stagione 2014. Gianluca Geminiani e Davide Vettori hanno debuttato con una bianca Elise Cup PB-R (foto 1) che sarà condivisa, nel corso dell’anno, anche con Davide Stabellini: ottimo il risultato ottenuto in Gara 2 dal
giovane Vettori dopo lo stop nella prima manche del suo compagno di equipaggio. Ottime prestazioni anche per il Santilli Team e la bianco/verde Elise affidata a Gabriele Pieralisi (foto 2), sempre a ridosso dei primi e che a Magione disputerà la sua gara di casa. Debutto anche per Mauro Guastamacchia (ottimo terzo in Gara
1, foto 3) con la vettura della Race Event insieme a Pablo Biolghini mentre sulla seconda vettura della Cipriani Motorsport ha disputato il suo primo round nella Lotus Cup il simpatico Claudio Paraschiv. A Magione sono attesi al via ulteriori nuovi piloti come Andrea Rota (Race Event) e Stefano Caprotti (Siliprandi Racing).
LOTUS MARKET LOTUS ELISE CR Bellissima Lotus Elise CR nuova, pronta consegna, colore “Blue Gulf”. Motore 1.6 da 136 cavalli, Euro 5, alleggerita di 24 Kg grazie a parti speciali. Equipaggiata con alzacristalli elettrici, ABS, airbag multipli, ESP, antifurto, TCS, tettuccio apribile, cerchi in lega, Sport Pack, autoradio con lettore CD MP3, interni in alcantara. Disponibili come optional (non inclusi nel prezzo): scarico sportivo PB Racing, climatizzatore, soft top. Finanziamenti agevolati anche con maxi canone finale del 50%.
PREZZO: € 36.700,00
LOTUS EVORA SR Lotus Evora Sport Racer 2+2, colore rosso, in pronta consegna.; motore V6 3.500 cc da 280 cv, cambio sequenziale a 6 marce. La vettura è dotata dei seguenti optional: Tech Pack, Sport Pack, specchietti elettrici, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, interni Premium Sport Plus pelle/alcantara, cerchi fiorgiati 19”/20”, diffusore lungo PB Racing, autoradio e computer di bordo con navigatore satellitare, climatizzatore, fari xenon, ABS, airbag, ESP, antifurto, TCS, chiusura centralizzata. Come optional sono disponibili: GT4 Aero Pack, kit aspirazione, scarico inox, cerchi forgiati motorsport (nella foto).
PREZZO: € 79.000,00 (IVA deducibile)
P.B. RACING srl Via Provinciale 44, 24040 - Lallio (BG) +39 035 203396 | www.pbracing.it | info@pbracing.it