GUASTAMACCHIA RE DI MAGIONE! Il terzo appuntamento della Lotus Cup Italia ha riservato molte sorprese che hanno non poco vivacizzato il round sul tortuoso circuito di Magione. A uscirne al top, anche in classifica, è stato Mauro Guastamacchia, complice l’assenza forzata di Lorenzini, autore della pole position. GARA 1: Mauro Guastamacchia è il vincitore di Gara 1 a Magione: il pilota di Bornasco, che in questo weekend ha portato al debutto la Lotus Elise Cup PB-R della Faber Racing, ha subito preso il comando della gara seguito come un’ombra da un ottimo Pablo Biolghini. Dietro al duo di testa lotta accesa fra Fiore, Agazzi, l’ottima Luli Del Castello e Gabriele Pieralisi: sotto la bandiera a scacchi sono stati proprio la giovane di Roccaraso e l’alfiere del Team Santilli a chiudere
Pablo Biolghini
®
nell’ordine, grazie anche ad un contatto fra Fiore ed Agazzi, con quest’ultimo penalizzato di 25” dalla Direzione Gara. Alle spalle di Fiore (5°) ha concluso Alberto Grisi, che ha preceduto Sharon Scolari, Andrea Agazzi, Franco Bobbiese e Davide Stabellini; ritirati invece Vito Utzieri, Marco Coldani e Claudio Paraschiv. GARA 2: Guastamacchia replica ed è il primo pilota ad aggiudicarsi entrambe le gare in un round della Lotus Cup Italia 2014: il pilota pavese ha preso il comando al quarto passaggio dopo aver sorpassato prima Marco Fiore (che ha sostituito Lorenzini in Gara 2 a causa di un virus che ha colpito l’alfiere di casa Essecorse) e poi Stefano Caprotti; il pilota della Siliprandi Racing, al debutto nella Lotus Cup Italia, è stata una
Luli Del Castello
delle sorprese positive del weekend, capace di tenere testa agli avversari aventi già più feeling con le Elise Cup PB-R, dimostrando subito un’ottima padronanza della GT inglese conquistando così il secondo posto. Terza sul podio, come in Gara 1 ad un soffio dalla seconda piazza, la veloce Luli Del Castello, anch’essa autrice di una gara con il coltello tra i denti sulla nera Elise della Cipriani Motorsport. Ai piedi del podio Agazzi, a lungo in lotta (come in Gara 1) con Marco Fiore e sul quale è riuscito ad avere la meglio. Sesta piazza per Vettori che ha preceduto Pieralisi, Rota, Utzieri e Bobbiese. Lotta accesa anche nelle retrovie tra Sharon Scolari, Paraschiv (penalizzato poi per un sorpasso in regime di bandiere gialle) e Grisi, autori di sorpassi al limite per tutti i 22 minuti della prova umbra.
Stefano Caprotti
LULI-SHARON, È LOTTA APERTA
Continua la lotta al vertice della Ladies Cup 2014 che ha visto sinora contrapposte l’elvetica Sharon Scolari (nella foto) e la roccolana Luli Del Castello. A Magione le due giovani si sono sfidate alla pari, avendo entrambe disputato ambedue le gare in programma: a prevalere è stata la pilota della Cipriani Motorsport che ha evidenziato un ottimo passo sin dalle prove libere, sessione in cui Sharon Scolari è stata penalizzata da un contatto causato da un’altra vettura. In Gara 1 Luli Del Castello è scattata ottimamente andando subito a recuperare alcune posizioni fino al terzo posto finale, ad un passo dal secondo gradino del podio mancato per pochi decimi; l’alfiere dello ScoRace Team - Gruppo Piloti Forlivesi invece non è riuscita a trovare il giusto assetto della sua Lotus Elise Cup PB-R chiudendo con un comunque ottimo settimo posto assoluto all’insegna della bagarre. Gara 2 è stata una replica della prima, con la Del Castello imprendibile e in grado di lottare per il podio assoluto mentre la simpatica svizzera Sharon Scolari ha dovuto lottare duramente per avere la meglio su Grisi e Paraschiv durante 22 giri senza esclusione di colpi, terminando la prova in undicesima piazza. A tre round dal termine (6 gare) è ancora Sharon Scolari a comandare la classifica Ladies Cup con 85 punti, dieci in più della rivale che però al Mugello punterà sicuramente alla leadership.
LA CLASSIFICA DOPO 6 GARE
CLASSIFICA PILOTI-SINGOLI Pos. 1 2 3 4 5 6
Pilota Guastamacchia Lorenzini Agazzi Manassero Del Castello Utzieri
CLASSIFICA PILOTI-SQUADRE Pos. 1 2 3 4 5 6
Equipaggio Coldani-Capelli-Caprotti (Siliprandi) Fiore M-Lorenzini-Fiore F. (Essecorse) Agazzi (MM Motorsport) Manassero-Minella-Stratta (Giafima) Del Castello-Paraschiv (Cipriani Motors.) Guastamacchia (Faber Racing)
ELOGI ALLA LOTUS CUP Nella calda e assolata domenica di Magione, terzo appuntamento della Lotus Cup Italia, la serie ha avuto un ospite di riguardo: Rupert Manwaring (Direttore di Lotus Racing) ha fatto infatti visita al paddock umbro trattenendosi con tutti i piloti, con i quali ha scambiato le proprie impressioni prima di assistere alle gare, al termine della quali ha poi premiato i migliori sul podio. “Credo che la Lotus Cup sia un’ottima serie per ogni gentleman che vuole iniziare a correre in auto poiché la Elise Cup PB-R è veloce, leggera divertente e con bassi costi di gestione - ha detto Manwaring - Qui nella serie italiana ho trovato un’atmosfera fantastica ed un’organizzazione al top e per questo devo fare un plauso a Stefano d’Aste e tutta PB Racing per il lavoro svolto. Ho trovato una bella schiera di piloti e anche due ragazze molto veloci, ma soprattutto ho trovato degli appassionati veri e questo è lo spirito giusto per una serie come la Lotus Cup. L’interesse nella serie è in costante aumento e a Hethel siamo molto contenti; l’obiettivo è quello di continuare a lavorare insieme per far crescere ancora di più il campionato nel 2015.”
®
Punti 80 75 71 56 53 50
Stefano d’Aste & Rupert Manwaring
Punti 126,5 115 71 70 69 61
NEL CUORE DI LOTUS CARS Siete appassionati Lotus e avete sognato di visitare la storica sede di Potash Lane a Hethel, nel cuore della campagna inglese? PB Racing e Lotus Cars organizzano un “Factory Tours” per consentire ai piloti della Lotus Cup Italia di visitare la catena di produzione, il reparto corse Lotus Racing, il circuito interno alla fabbrica e diverse altre aree; in aggiunta e in esclusiva per la Lotus Cup Italia, al classico “Factory Tours” si aggiunge anche la visita al Classic Team Lotus dove si potranno toccare con mano gioielli di Formula 1 storici targati Colin Chapman e incontrare personalmente il figlio del leggendario progettista inglese, Clive Chapman. Per maggiori informazioni, costi e prenotazioni non esitate a contattarci all’indirizzo info@lotuscup.it, per una esperienza da non perdere!
MAN OF THE WEEK: ALBERTO GRISI Sorridente, sempre disponibile e con la voglia di crescere...agonisticamente parlando, poichè é già al limite nella Elise con i suoi oltre 185 cm di statura: lui è Alberto Grisi, di Lesmo, dirigente bancario nella vita di tutti i giorni e appassionato Lotus sin da quando era bambino! 1) Cosa ne pensi della Lotus Elise Cup PB-R? “L’Elise è una vettura entusiasmante, intuitiva, agile e gentile nel perdonarti qualche imprecisione. Mi impressionano la frenata, davvero strepitosa e, cosa da non sottovalutare, la grande capacità di assorbimento urti (ne sò qualcosa). La sensazione è che mi possa concedere sempre di più di quello che io riesco a chiederle. Devo ancora prendere confidenza con le regolazioni anche se la vettura reagisce subito al minimo cambiamento e ciò consente di trovare con relativa facilità l’assetto giusto. Insomma, la mia Lotus è stata un investimento che ha ripagato tutte aspettative riposte e non vedo l’ora di pigiare nuovamente lo START!” 2) Il tuo obiettivo nel 2014? “L’obiettivo per quest’anno è esclusivamente prendere confidenza con vettura e campionato, abbassare i limiti, imparare qualche malizia. Devo migliorare la percorrenza in curva, la staccata e sfruttare meglio i pneumatici nuovi. Prendo comunque la rincorsa per affrontare il 2015 in maniera più arrembante.” 3) Come vorresti la Lotus Cup 2015? “Nel 2015 mi piacerebbe vedere 18/20 vetture al via e poco altro perchè il format mi piace così com’è. É un campionato che va affrontato con lo spirito del gentleman: cordialità, correttezza e lealtà non dovrebbero mai mancare pur lasciando il dovuto spazio alla competitività. Non siamo Rosberg ed Hamilton ma semplicemente un gruppo di appassionati che ama mettersi alla prova, che vuole sentire brividi ma che poi alla sera si ritrova davanti ad una birra a chiaccherare di corse. Dal punto di vista tecnico mi piacerebbe solo che la leva del cambio fosse più vicina al volante, chissà se mi potranno accontentare!”
®
AL LAVORO PER IL 2015 La Lotus Cup Italia 2014 è al giro di boa ma si sta già pensando alla stagione successiva: dopo un primo anno “di rodaggio” sono molti gli spunti infatti su cui lavorare per affinare la serie che vede al via le Lotus Elise Cup PB-R. Sul fronte tecnico, sono allo studio tre novità che aumenteranno di 20 cavalli la potenza delle vetture e consistono in un nuovo collettore di scarico, nuovo chargecooler e una nuova mappatura della centralina, che si tradurranno inoltre in maggiore affidabilità grazie al miglior scambio termico con una massa radiante maggiorata e l’abbattimento delle temperature di aspirazione. Sul fronte sportivo dovrebbero essere confermati i 6 appuntamenti con doppia gara ciascuno che vedranno rivoluzionato il sistema di qualificazione, con due turni da 15’ consecutivi (con una pausa di 5’ tra i due), con i tempi del primo validi per la griglia di partenza di Gara 1 e i crono del secondo validi per la griglia di Gara 2. Infine, è allo studio una “Winter Cup” che si disputerà durante il periodo invernale, su due appuntamenti anch’essi da doppia gara ciascune, per soddisfare la “voglia di Lotus” prima dell’inizio della nuova stagione.
NEXT ROUND: MUGELLO CIRCUIT L’Autodromo del Mugello nacque nel 1974 nell’area dove si snodava lo storico circuito stradale, che dal 1914 dava vita a gare di livello nazionale ed internazionale. Nel 1988 il circuito fu acquistato dalla Ferrari, che dette inizio a una profonda opera di ristrutturazione dell’impianto, dotandolo delle migliori infrastrutture esistenti e aggiornandole continuamente, pur mantenendo inalterato il disegno del tracciato, molto impegnativo per i piloti. “In termini di soddisfazione, 10 giri sull’asciutto al Mugello valgono quanto 1000 ad Abu Dhabi” (Mark Webber). • • • • •
NOME: Mugello Circuit INDIRIZZO: Via Senni 15, 50038 - Scarperia (FI) LUNGHEZZA: 5.245 metri N. CURVE: 15 ORARI: Gara 1 alle 09:40, Gara 2 alle 17:00
LOTUS MARKET LOTUS EVORA SR Lotus Evora Sport Racer 2+2, colore rosso, in pronta consegna.; motore V6 3.500 cc da 280 cv, cambio sequenziale a 6 marce. La vettura è dotata dei seguenti optional: Tech Pack, Sport Pack, specchietti elettrici, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, interni Premium Sport Plus pelle/alcantara, cerchi fiorgiati 19”/20”, diffusore lungo PB Racing, autoradio e computer di bordo con navigatore satellitare, climatizzatore, fari xenon, ABS, airbag, ESP, antifurto, TCS, chiusura centralizzata. Come optional sono disponibili: GT4 Aero Pack, kit aspirazione, scarico inox, cerchi forgiati motorsport (nella foto).
PREZZO: € 79.000,00 (IVA deducibile)
P.B. RACING srl Via Provinciale 44, 24040 - Lallio (BG) +39 035 203396 | www.pbracing.it | info@pbracing.it