Lotus Cup Magazine - #6 2014

Page 1

IMOLA PARLA SVIZZERO CON FRANCO NESPOLI Pole position e due vittorie: è questo il biglietto da visita di Franco Nespoli (Cipriani Motorsport) che, arrivato a Imola per una gara spot per conoscere la Lotus Elise Cup PB-R, ha subito messo il suo nome in cima alle classifiche. GARA 1: Al semaforo verde era il poleman Nespoli a prendere il comando delle operazioni mentre alle sue spalle Scolari e Coldani venivano a contatto, con quest’ultimo costretto ad un controllo rallistico in ghiaia al Tamburello. Dietro al pilota svizzero si inserivano così Manassero, Lorenzini e Scolari, seguiti da un ottimo Grisi, autore di una partenza perfetta che gli permetteva di guadagnare subito diverse posizioni. Con Nespoli che incrementava il suo vantaggio, era invece lotta accesa tra Manassero, Lorenzini e Scolari mentre Grisi aveva il suo bel daffare per contenere un arrembante Guastamac-

Fabrizio Scolari prima del via di Gara 2

®

chia. A metà gara quest’ultimo rompeva gli indugi e andava a passare Grisi (più lento a causa del parziale distacco del diffusore), poco dopo imitato anche da Coldani e dalla Del Castello. L’alfiere della Siliprandi Racing iniziava così la sua rimonta nonostante un cerchio rotto, andando a caccia del trio di testa. A pochi minuti dal termine Manassero rimaneva fermo dopo la Tosa mentre Stabellini usciva alla Piratella, decretando la fine anticipata della corsa con l’esposizione della bandiera rossa. Nespoli conquistava così la vittoria davanti a Lorenzini, Scolari, Coldani, Guastamacchia, Del Castello, Fumagalli, Grisi, Utzieri, Minella e i comunque classificati Manassero e Stabellini. GARA 2: Con il via “lanciato” era Manassero il più lesto a portarsi in testa seguito da Stratta e Scolari, abili anch’essi a cogliere il momento giusto della partenza che in-

Luca Lorenzini

vece sorprendeva Nespoli. Alle loro spalle era lotta tra la Del Castello e Guastamacchia, quest’ultimo penalizzato dalla Direzione Gara con un Drive Through che il pilota di Bornasco non scontava, venendo così squalificato dopo la bandiera a scacchi. A centro gruppo risaliva bene Fumagalli che aveva la meglio su Grisi e Caprotti mentre Fiore perdeva invece terreno dal gruppo di testa. Poco dopo Manassero perdeva la leadership a causa di problemi alla sua Elise, cedendola a Scolari, il quale veniva poi passato dal connazionale Nespoli a due giri dal termine. Negli stessi istanti Grisi finiva fuori pista alla Rivazza nel tentativo di superare Caprotti, mettendo così fine anzitempo alla sua gara. Sotto la bandiera a scacchi transitava così per primo Nespoli precedendo sul podio Scolari e Stratta; a seguire chiudevano Manassero, la Del Castello, Fumagalli, Caprotti, Utzieri, Fiore e Geminiani.

Giacomo Stratta


ATTENZIONE AI CONTROLLI!

L’occhio indiscreto della Lotus Cup, quello che controlla se tutto è in regola sulle Lotus Elise Cup PB-R, risponde al nome di Hexathron Racing Systems. La società milanese di race engineering capitanata dall’ing. Marco Calovolo è incaricata di verificare le prime tre vetture classificate in qualifica e gara oltre ad altre scelte casualmente; i controlli spaziano dal peso minimo al check dei particolari tecnici specifici, fino al prelievo e alla costosa analisi benzina come avvenuto al Mugello, per assicurarsi che ogni pilota abbia la propria Lotus conforme al regolamento; il tutto in condivisione con il Direttore Tecnico di PB Racing, Enio Bolsieri ed il Delegato Tecnico CSAI Paolo Stanzani. Oltre a ciò, lo staff di Hexathron Racing Systems è a disposizione di tutti i team e i piloti nei weekend di gara in caso di dubbi tecnici, consigli per il setup della GT inglese o analisi delle prestazioni in pista.

LA CLASSIFICA DOPO 10 GARE

CLASSIFICA PILOTI-SINGOLI Pos. 1 2 3 4 5 6

La Lotus Cup Italia è quasi al termine della sua stagione 2014 e si può già tracciare un primo bilancio, assolutamente positivo. Dal punto di vista mediatico, la serie promossa da PB Racing ed Hexathron Racing Systems con la collaborazione di Lotus Cars sta riscuotendo un ottimo successo: sono stati infatti raggiunte più di 12 milioni di persone attraverso internet, senza contare anche i numeri derivanti dalle pagine e siti web di PB Racing, Hexathron Racing Systems e Lotus Cars; il sito lotuscup.it ha registrato, nel solo mese di Settembre, oltre 3.000 visitatori unici. Numerosissimi anche i contatti sugli altri canali web quali Twitter, Google+ e sul canale YouTube, dove sono presenti gli onboard e gli speciali “Lotus Cup Magazine” realizzati da Franco Bobbiese per Telenova con highlights, curiosità e retroscena su ogni round del campionato. Oltre a ciò, diversi portali hanno parlato della serie: da quelli di settore quali Omnicorse, MotorZone, Elaborare o LifeStyle Motori a quelli di ambito sportivo come SportStadio e TeleAsse e dei partner tecnici come Yokohama, NTP e altri ancora.

®

Punti 134 119 116 104 97 83

CLASSIFICA PILOTI-SQUADRE Pos. 1 2 3 4 5 6

MEDIATICAMENTE...AL TOP!

Pilota Lorenzini Scolari F. Manassero Guastamacchia Del Castello Utzieri

Equipaggio Fiore M.-Lorenzini-Fiore F. (Essecorse) Coldani-Capelli-Caprotti (Siliprandi) Manassero-Minella-Stratta (Giafima) Scolari F.-Scolari S. (ScoRace - G.P. Forl.) Del Castello (Cipriani Motorsport) Guastamacchia (Faber Racing)

Punti 196 184,5 154 153 97 85


CALCIO BALILLA CHE PASSIONE! Nel paddock della Lotus Cup Italia regna, insostituibile, un passatempo che coinvolge piloti, meccanici, fidanzate, giornalisti, cuoche, ingegneri e tutti gli amici che ogni weekend sono sotto la stessa hospitality! Stiamo parlando del calcio balilla che, puntualmente, in ogni round è al centro di accese sfide all’ultimo goal, tanto da vedere organizzato un torneo con ben otto accanite squadre, il tutto dopo un’ottima cena dal menù francese organizzata da Francesca ed Elena di Race Café: al termine della gara sono stati due giovani meccanici ad aggiudicarsi la vittoria ma siamo sicuri che anche a Vallelunga si scatenerà di nuovo la competizione. Proprio nella tappa romana verrà introdotto un nuovo divertimento e passatempo che coinvolgerà tutti... tenetevi forte, arriva il RAZOR CRAZY CART!!

WOMAN OF THE WEEK: LULI DEL CASTELLO Una ragazza tutto pepe... dal DNA corsaiolo! Questa può essere, in breve, la descrizione di Luli Del Castello. Classe 1985, la simpatica giovane di Roccaraso ha scelto la Lotus Cup Italia per debuttare (ottimamente, visti i risultati) nell’automobilismo sportivo, seguendo le orme di papà Roberto che da anni è protagonista nelle serie nazionali ed internazionali. 1) Cosa ne pensi della Lotus Elise Cup PB-R? “Se devo essere breve e concisa la mia risposta è WOW! Se posso dilungarmi allora dico che per una “novellina” come me è stato facile trovare il giusto feeling fin dal primo appuntamento di Adria. Non ho esperienza per poter rispondere in modo professionale, ma di sicuro è stata creata un’auto alla portata di tutti, facile, precisa e divertente! Chiunque abbia avuto l’opportunità di provarla si è subito trovato bene e lo dimostra il fatto che i volti nuovi e blasonati che hanno preso parte solo ad alcune gare sono giunti sui gradini più alti del podio senza difficoltà. Un’ottima pubblicità per chi non conoscesse le potenzialità della piccola inglesina.” 2) Il tuo obiettivo nel 2014? “Senza apparire patetica vi dico che il mio obiettivo l’ho raggiunto nella prima gara: essere per la prima volta su una griglia di partenza come protagonista e non come spettatore! Sentimentalismi a parte, ho ancora Vallelunga per provare a portare a casa un obiettivo molto ambizioso, un sogno più che altro: riuscire a concludere questo mio primo campionato con un podio nella classifica assoluta piloti. Se non avessi perso l’appuntamento di Monza mi sarei ritrovata a pochi punti dai BIG di questa stagione... ma per essere il mio primo anno direi che non avrei potuto immaginare un debutto migliore.” 3) Come vorresti la Lotus Cup 2015? “Da donna direi che mi piacerebbe avere nuove colleghe che potessero avvicinarsi a questa splendida esperienza. Quest’anno siamo solo io e la mia amica Sharon a lottare contro 12 maschietti (ed hanno avuto parecchio filo da torcere), ma se riuscissimo ad aumentare il contingente femminile direi che potremmo vederne delle belle!”

®


LOTUS FACTORY TOUR Siete appassionati Lotus e avete sognato di visitare la storica sede di Potash Lane a Hethel, nel cuore della campagna inglese? PB Racing e Lotus Cars organizzano un “Factory Tour” per consentire ai piloti della Lotus Cup Italia di visitare la catena di produzione, il reparto corse Lotus Racing, il circuito interno alla fabbrica e diverse altre aree; in aggiunta e in esclusiva per la Lotus Cup Italia, al classico “Factory Tour” si aggiunge anche la visita al Classic Team Lotus dove si potranno toccare con mano gioielli di Formula 1 storici targati Colin Chapman e incontrare personalmente il figlio del leggendario progettista inglese, Clive Chapman. Per maggiori informazioni, costi e prenotazioni non esitate a contattarci all’indirizzo info@lotuscup.it, per una esperienza da non perdere!

NEXT ROUND: AUTODROMO “PIERO TARUFFI” Collocato 30 km a nord di Roma, Vallelunga è uno dei punti di riferimento dell’automobilismo italiano dal 1957 mentre parte del suo disegno attuale nacque nel 1971. Nel 2005 l’autodromo subì una importante ristrutturazione che, oltre al rifacimento dei box e di molte infrastrutture, vide approvato l’allungamento della pista fino agli attuali 4.085 metri, grazie alla realizzazione delle curve “Campagnano” e “Soratte”. Il circuito ha un’omologazione di grado internazionale e, come i più blasonati Monza, Imola e Mugello, ha ospitato anch’esso test di Formula 1 negli ultimi anni. • • • • •

NOME: Autodromo “Piero Taruffi” - Vallelunga INDIRIZZO: Via Mola Maggiorana 4, 00063 - Campagnano di Roma (RM) LUNGHEZZA: 4.909 metri N. CURVE: 12 ORARI: Gara 1 alle 09:05, Gara 2 alle 14:05

OTHER EVENTS LA LOTUS CUP CON TOP GEAR A MONZA Grande successo per “Top Gear Cup” a Monza! L’evento, che ha avuto luogo nel “Tempio della Velocità” durante la giornata di sabato 18 Ottobre, ha visto oltre 3.000 persone presenti nel paddock e in pista per un Track Day da oltre... 23.000 cavalli! Anche PB Racing e Lotus Cup Italia erano in Brianza dove, in collaborazione con Circuit Company, hanno esposto alcuni gioiellini della casa di Hethel tra cui due Lotus Elise Cup PB-R protagoniste della stagione tricolore, la “Limited Edition” Lotus Exige LF1 e una Lotus Evora GT4 (stradale); a far da corollario alle ammiratissime vetture, il bilico ufficiale della Lotus Cup Italia. Allo stand PB Racing/Lotus Cup l’interesse è stato elevato con molte persone (anche piloti attualmente militanti in altre categorie) interessate sia alla gamma stradale che alle controparti corsaiole, anche in previsione della stagione sportiva 2015.

P.B. RACING srl Via Provinciale 44, 24040 - Lallio (BG) +39 035 203396 | www.pbracing.it | info@pbracing.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.