MODELLO DELLE 6 C
Paolo Di Marco
Impresa vs Ricerca Molti sono stati gli studi che hanno cercato di categorizzare la relazione tra impresa e ricerca (termini qui intesi con un senso molto ampio del termine)
Imprese
relazione
Ricerca
Il risultato è che non esistono ad oggi metodi per codificare la relazione, ma solo approcci. Tra quelli più importanti risulta l’approccio sistemico 2
1
Un modello semplice ed integrato Un modello strategico ed organizzativo, per poter essere ritenuto valido, deve poter interpretare la relazione tra Impresa e Ricerca in modo concreto Un modello deve pertanto:
Fornire una impostazione Declinare delle regole Dare un orientamento Permettere di costruire un sistema decisionale Permettere di raggiungere, se applicato correttamente, dei risultati Per le aziende questi risultati devono essere monetizzabili e questo ormai vale anche per il sistema della ricerca 3
Gli elementi fondanti •Il sistema in grado di soddisfare t li bisogni tali bi i (prodotti e servizi)
• I bisogni manifestati e latenti
•Un processo in grado di coordinare d ll conoscenze delle
•Un meccanismo per sviluppare la tecnologia g
•Un modo per condividere i risultati raggiunti gg
•Una organizzazione per costruire la soluzione
come aggregare queste condizioni e sistemi 4
2
Modello delle 6 C Comunicare
a o e costruito cost u to il valore per il cliente
Costruire la soluzione con il cliente
C
Imprese
C
Collaborare per lo sviluppo della tecnologia
C
Ricerca
C
Captare
g dei i bisogni clienti
C
C
Concepire
un sistema per soddisfare i clienti
Coordinare
il sistema delle conoscenze by
Sistema orizzontale Comunicare
il valore a o e costruito cost u to per il cliente
Costruire
C
Imprese
C
Collaborare
C
C
Ricerca
Captare
i bisogni g dei clienti
C
C
Concepire
Coordinare by
3