Fare Marketing nelle Aziende Industriali

Page 1

Fare Marketing nelle Aziende Industriali Daniele Rimini


Il Marketing Business to Business

Industria materia prima

 Il sistema del marketing BtoB può essere rappresentato da tutte le relazioni che coinvolgono aziende che sviluppano, producono e vendono beni ad organizzazioni che, a loro volta, li utilizzano per produrre prodotti/servizi per il loro specifico mercato. Azienda

manufatturiera

Azienda terzista

Canali distributivi

Cliente utilizzatore Azienda di servizi

 Per avere successo l’azienda deve essere marketing oriented.


Summary CAP. 1 – L’ANALISI STRATEGICA DI MARKETING

CAP. 2 – L’ANALISI DEL CLIENTE E IL VANTAGGIO COMPETITIVO CAP. 3 – IL PRODOTTO/SERVIZIO CAP. 4 – LA GESTIONE DEI CANALI DISTRIBUTIVI CAP. 5 – LA COMUNICAZIONE BUSINESS TO BUSINESS CAP. 6 – LE POLITICHE DI PREZZO CAP. 7 – LO SVILUPPO DEI MERCATI INTERNAZIONALI CAP. 8 – L’ATTUAZIONE DEL PIANO E LA CUSTOMER SATISFACTION


Capitolo 1

L’analisi strategica di marketing Verranno introdotti i concetti fondamentali del marketing all’interno del contesto dei beni industriali e le caratteristiche di un’efficace strategia di mercato.

Business strategy Risorse: • competenze principali • capacità • risorse dei partners

Market strategy Cosa conosciamo?

Controllo Dettaglio spese mktg

Ambiente

Obiettivi di base

interno

Analisi S.W.O.T. Ambiente esterno

Analisi Competitor

Strategia di base

Posizionamento

Segmentazione

Valore per il cliente

Piani attività

Mktg mix

Value based strategico: • leadership di prodotto • rapporto con il cliente • capacità operative

Cosa vogliamo fare?

Come abbiamo intenzione di farlo?

Update market strategy Avanzamento Cambiamento ordinario radicale

Il processo di pianificazione strategica e di marketing costruisce ed adatta costantemente le strategie considerando sia l’ambiente esterno che quello interno.


Capitolo 2

L’analisi del cliente e il vantaggio competitivo Verranno individuate le caratteristiche per effettuare la segmentazione del mercato, analizzato il comportamento d’acquisto del cliente ed identificato il posizionamento dell’azienda. Attenzione agli elementi determinanti

VANTAGGIO COMPETITIVO

Dissuadere i potenziali entranti

Conoscere al meglio i clienti attuali e potenziali

SEGMENTI Monitorare il mercato per anticipare i cambiamenti

Individuare su quale tipo di clientela puntare

Predisporre un’offerta basata sulle esigenze

In un contesto attuale fortemente concorrenziale diventa interessante per l’azienda intraprendere le giuste azioni per cercare di mantenere nel tempo il vantaggio competitivo.


Capitolo 3

Il prodotto/servizio  Prefissati gli obiettivi e le strategie, l’azienda deve stabilire le azioni da intraprendere utilizzando alcuni strumenti definiti leve del marketing mix.  Il marketing mix può essere considerato come la concretizzazione della promessa al target di riferimento. Modello delle “5P”

5 Leve base

• Product • Price • Place • Promotion • Personal Selling

+

Strumenti di rinforzo temporaneo [Promozione]

Azienda

Clienti finali – Distributori


Capitolo 4

La gestione dei canali distributivi

ALTA

PULL PUSH

CLIENTE

TRADE

AZIENDA

La differenza fra sell in e sell out va a comporre le scorte dell’intermediario

MEDIA

Attraverso lo strumento “matrice di portafoglio” sarà possibile valutare i risultati ottenuti dai diversi interlocutori commerciali.

BASSA

CLASSE DI POTENZIALE

Verranno messe in rilievo le principali politiche a livello distributivo legate all’intensità con la quale si vuole approcciare al mercato target ed analizzate le logiche di canale.

BASSA

MEDIA

ALTA

CLASSE DI FATTURATO


Capitolo 5

La comunicazione Business to Business  Si affronterà l’applicazione delle tecniche di comunicazione nei mercati industriali.  È di fondamentale importanza determinare gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso l’utilizzo di tutte le leve disponibili della comunicazione, individuando i mezzi che consentiranno di ottenere i risultati migliori.


Capitolo 6

Le politiche di prezzo VerrĂ definito il concetto di valore nel mondo industriale, analizzando tutti i fattori che lo determinano.

Le politiche di pricing saranno affrontate su tre livelli differenti (strategico, tattico e negoziale) cercando di comprendere la sostenibilitĂ delle strategie di leadership.


Capitolo 7

Lo sviluppo dei mercati internazionali Verranno messe in rilievo le opportunità di sviluppo su nuovi mercati, identificati i possibili rischi derivanti dall’internazionalizzazione ed individuati alcuni fattori di determinanti l’investimento Opportunità crescita diretto nel mercato estero. Capacità di competere dell’impresa

(aumentando la competizione a livello nazionale diminuiscono)

5,00

investire sviluppare

3,67

selezione attenta

2,33

joint ventures alleanze str. disinvestire realizzare disinvestire

2,33 3,67 5,00 Attrattività del mercato/paese

Ricerca potere di mercato

(aumento della efficienza complessiva grazie alle economie di scala)

Nuovi mercati esteri

Vera opportunità?

La rilevanza dei rischi e/o l’opportunità di ridurre i costi


Capitolo 8

L’attuazione del piano e la customer satisfaction Si approfondiranno le logiche di attuazione del piano di marketing che dovrebbero consentire all’azienda di raggiungere la soddisfazione del cliente. Alta

Soddisfazione

Zona di opportunità

Bassa

Clienti distratti

Clienti stabili

(da fidelizzare)

Clienti infedeli giustamente (da lasciare)

Bassa

Per ogni fase occorre definire:

(da coccolare)

Clienti precari (da presidiare)

Fedeltà

Alta

Zona a rischio

Verrà affrontato il tema della customer satisfaction come “motore” propulsore del livello di fedeltà del cliente.


Contatti    

TITOLO: Fare marketing nelle aziende industriali AUTORE: Daniele Rimini EDIZIONE: Edizioni Martina ISBN: 978-88-7572-083-4

 260 pagine illustrate a colori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.