Bilancio 1 - Lettura rapida del bilancio e valutazione dei risultati
L’obiettivo e i destinatari La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti le nozioni di base e gli strumenti di supporto per comprendere i numeri che derivano dal bilancio e potere così governare la dinamica aziendale in modo proattivo. I destinatari sono: I responsabili area amministrazione e controllo Il personale amministrativo I manager I titolari di piccole-medie imprese Gli interessati alla conoscenza dell’argomento I dottori commercialisti
I contenuti L’azienda: un sistema complesso di attività da gestire Le condizioni di equilibrio e i cicli di gestione Il consolidamento della attività di gestione: il bilancio d’esercizio I documenti contabili ed informativi di bilancio I limiti del bilancio civilistico La riclassificazione dello Stato Patrimoniale La riclassificazione del Conto Economico Focus sui principali indici di bilancio
I docenti Nicola DanieleMorelli Rimini -e Ugo Tomassetti Consulenti direzionali e formatori, esperti nelle aree del controllo di gestione e della finanza. Le pubblicazioni:
Il controllo di gestione a supporto delle decisioni aziendali
Come redigere un Business Plan
Come sviluppare in azienda la metodologia del Project Management