![](https://assets.isu.pub/document-structure/220809125036-3c017fce547b1d29d2b46d5425b866dc/v1/78cce5560c135458e4d18e10c4c84934.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
GESTIONE DELLE FERMENTAZIONI
GESTIONE DELLA FERMENTAZIONE
• Produzione del freddo. • Gestione della fermentazione tramite schermo tattile. • Termostato con doppia visualizzazione dato letto/setpoint. • Armadio in acciaio inossidabile. • Elettrovalvola pneumatica.
Vantaggi
• Gestione costante del fabbisogno frigorifero di ciascun serbatoio. • Riduzione del rischio di eccesso termico. • Garanzia del raggiungimento della temperatura desiderata. • Sistema evolutivo e informatizzabile.
Gestione
La regolazione avviene tramite uno schermo tattile intuitivo dove sono rappresentati tutti i serbatoi della cantina. In questa schermata, il vinificatore consulta (costantemente e in tempo reale) le temperature di tutti i serbatoi, le loro impostazioni e lo stato di funzionamento degli scambiatori. Selezionando un serbatoio, il vinificatore accede alle variazioni di temperatura negli ultimi 10 giorni e nelle ultime 24 ore, con maggior precisione. La nuova interfaccia grafica di regolazione delle temperature è in grado di soddisfare le aspettative dei vinificatori più esigenti.
Opzioni
Il nuovo strumento di regolazione offre opportunità mai proposte prima nel settore vinicolo: • Esportazione verso computer di tutte le informazioni relative alla regolazione (indispensabile per la corretta tracciabilità dei lotti). • Visualizzazione e monitoraggio via una rete ethernet o internet. Infine, il vinificatore può misurare e acquisire la densità, avendo così un perfetto e completo controllo delle cinetiche fermentative. Regolazione delle temperature di fermentazione
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220809125036-3c017fce547b1d29d2b46d5425b866dc/v1/f695e163221803c204a115ee2be0a4ed.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Gruppo di produzione del freddo con recupero di calore
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220809125036-3c017fce547b1d29d2b46d5425b866dc/v1/e71ddd0c15985d08dad2da8bec938d6d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Regolazione tramite schermo tattile
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220809125036-3c017fce547b1d29d2b46d5425b866dc/v1/97495e5f4e08f1a4804d02f09aaca57a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)