IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 2 Il Pensiero Scientifico Editore. Un’integrazione preziosa della letteratura internazionale
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/438d9fb2e07fbf071410e2a2bf3b5d1f.jpeg)
Ogni anno pubblica più di 30 nuovi libri e 18 riviste. Nel 2000 è stata fondata la società Think2it, che cura la progettazione e la realizzazione dei contenuti editoriali destinati al web.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/8ed2a51ea27959073d4769f7fab05659.jpeg)
Il Pensiero Scientifico Editore, fondato nel 1946, è una delle più conosciute case editrici scientifiche italiane, apprezzata per la qualità e il rigore delle sue edizioni e per la collaborazione con le principali istituzioni nazionali.
250 video e multimedia 21 siti web di riviste 15 newsletter online IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 3
76
Un’integrazionenazionale. preziosa di quanto può garantire la letteratura scientifica internazionale.
anni del Pensiero anni di Think2it
22
Sin dalla propria fondazione, intorno alla casa editrice si è venuta creando una rete di collaboratori e di competenze che garantisce uno sguardo originale sulla realtà sanitaria italiana. È un aspetto molto importante che rende particolarmente utili agli operatori sanitari del nostro Paese i contenuti proposti dalle riviste e dalle monografie pubblicate del Pensiero Scientifico Editore: vicini alla quotidianità della pratica clinica, alle specificità organizzative dei servizi, alla sensibilità culturale dei professionisti che lavorano nel Sistema sanitario
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 4
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/f42d346f58092c543533bcdee6d5dca7.jpeg)
LE RELAZIONI CON LE ISTITUZIONI NAZIONALI E REGIONALI.
LE COLLABORAZIONI CON LE SOCIETA’ SCIENTIFICHE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/43b7cb4028b4a8862c1aef11ac81d3df.jpeg)
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 5
I
ll Pensiero Scientifico Editore ha sempre privilegiato i rapporti con le istituzioni sanitarie nazionali e regionali perché, al di là di ogni spinta verso una seppur ragionevole federalizzazione, è solo nell’unità e nella coesione che si possono realizzare obiettivi di primaria importanza per il nostro Paese, quali il miglioramento dello stato complessivo della salute della popolazione, la risposta alle aspettative di salute e di assistenza sanitaria dei cittadini e l’assicurazione delle cure sanitarie a tutti.
Molto importante è anche la collaborazione con le società scientifiche italiane, da quelle di ambito cardiovascolare a quello oncologico, dalla farmacologia alla salute mentale.
È partner della Federazione italiana di cardiologia (Società italiana di cardiologia e Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) e della Società italiana di cardiochirurgia per la pubblicazione del Giornale Italiano di Cardiologia.
Per la Società italiana di pediatria, Il Pensiero Scientifico Editore pubblica le riviste Pediatria e Area pediatrica.
La casa editrice collabora con la Provincia autonoma di Bolzano per la realizzazione della Biblioteca medica virtuale, che mette a disposizione degli operatori della sanità pubblica l’accesso gratuito ad oltre 2500 riviste e alle più importanti banche dati mediche a livello internazionale. Un’esperienza simile è stata avviata nel 2014 in collaborazione con la Regione Lazio con la Biblioteca Alessandro Liberati.
25.000
internazionalenetwork delle riviste indipendenti
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/daa949f55bf7a0019b94db93fb4750e3.jpeg)
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 6
Per la Società italiana di farmacia ospedaliera, il Pensiero cura la pubblicazione delle due riviste ufficiali dell’associazione.
Nel settore della farmacologia e dell’uso dei medicinali, Il Pensiero Scientifico Editore è “storicamente” partner dell’IRCCS Istituto Mario Negri insieme al quale cura Ricerca & Pratica, rivista affiliata alla International Society of Drug Bulletins.
Con la Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie, diffonde contributi relativi alla prevenzione e al controllo delle infezioni associate all’assistenza attraverso la rivista Gimpios. La casa editrice collabora con l’Istituto superiore di sanità all’edizione degli Annali ISS pubblicati in open access. Dal 2019 è in catalogo anche la Rivista Italiana di Cure Palliative, organo ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP). accessi l’anno da Linkout Pubmed
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 7
I
LE RIVISTE DEL PENSIERO
l Pensiero Scientifico Editore pubblica diverse riviste per la documentazione e l’aggiornamento individuale e professionale in diversi settori della medicina. Oltre a ricevere per via postale copia dei fascicoli pubblicati, gli abbonati possono accedere a tutti i contenuti online nel sito della rivista cui sono abbonati attraverso proprie credenziali.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/e3b689e35ca9bb0c86e73bae0f1d5d7f.jpeg)
Richard e Piggle | www.richardepiggle.it Rivista di Psichiatria | www.rivistadipsichiatria.it Rivista Italiana di Cure Palliative | www.ricp.it Trapianti | pensiero.it/catalogo/rivistewww.trapiantionline.com
Giornale Italiano di Cardiologia | www.giornaledicardiologia.it Giornale Italiano di Farmacia Clinica | www.farmaciaclinica.it Italian Journal of Gender-Specific Medicine | www.gendermedjournal.it Nóos | www.e-noos.com
Pediatria | www.sip.it/pediatria Politiche sanitarie | www.politichesanitarie.it Recenti Progressi in Medicina | www.recentiprogressi.it Ricerca & Pratica | www.ricercaepratica.it
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 8
Ecologia della Mente | www.ecologiadellamente.it GImPIOS | www.gimpios.it
Area Pediatrica | www.area-pediatrica.it Assistenza infermieristica e ricerca | www.air-online.it Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera | www.bollettinosifo.it CARE | www.careonline.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/30e8b086bfd23d164b3dc714e6bab985.jpeg)
PENSIERO
A questi si aggiunge il sistema Bibliosan, promosso dal Ministero della Salute, che si avvale della rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani quali gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, gli Istituti zooprofilattici sperimentali, l’Istituto superiore di sanità, l’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro, dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali e l’Agenzia italiana del farmaco.
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 9
L’iniziativa è stata fin da subito sostenuta da biblioteche universitarie, quali ad esempio la National Library of Medicine dei National Institutes of Health, la Biblioteca centrale Egidio Meneghetti dell’università di Verona, il Sistema bibliotecario di ateneo dell’università degli studi di Pavia, il Sistema bibliotecario della Fondazione IRCCS del policlinico San Matteo di Pavia, la Biblioteca Area Medica e Chirurgica dell’Università Federico II di Napoli. Con gli anni il numero dei nostri partner è aumentato. Tra i nostri sottoscrittori la Biblioteca virtuale per la salute della Regione Piemonte, la Biblioteca medica virtuale della Provincia autonoma di Bolzano.
DCOLLECTIONONLINE
a più di dieci anni, Il Pensiero Scientifico Editore offre a enti e istituzioni una forma di sottoscrizione dal proprio catalogo che prevede l’accesso mediante il riconoscimento dell’indirizzo IP dell’utente, in linea con quanto proposto dalla quasi totalità dei player internazionali. Il Pensiero Scientifico Editore rende disponibili online i rapporti sull’attività di utilizzo con cadenza mensile agli amministratori degli enti sottoscrittori attraverso credenziali di accesso personali. Alla scadenza del contratto viene fornito l’accesso continuo e gratuito e senza limiti di tempo dei prodotti licenziati e pagati.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/234828839606f41548304f54f633eaab.jpeg)
collection.pensiero.it
Politiche sanitarie | www.politichesanitarie.it Recenti Progressi in Medicina | www.recentiprogressi.it Ricerca & Pratica | www.ricercaepratica.it Richard e Piggle | www.richardepiggle.it
accessi l’anno da Linkout Pubmed
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità | www.annali-iss.eu Area Pediatrica | www.area-pediatrica.it Assistenza infermieristica e ricerca | www.air-online.it Bollettino Sifo | www.bollettinosifo.it CARE | www.careonline.it
Italian Journal of Gender-Specific Medicine | www.gendermedjournal.it Nóos | www.e-noos.com
Rivista di Psichiatria | www.rivistadipsichiatria.it Rivista Italiana di Cure Palliative | www.ricp.it Trapianti | www.trapiantionline.com
22.000
70.000
100.000 downloadannui
utenti delle onlineraccolte
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/0b50b03c9e72f0540cfe3becd4464d66.jpeg)
Ecologia della Mente | www.ecologiadellamente.it Forward | www.forward.recentiprogressi.it GImPIOS | www.gimpios.it Giornale Italiano di Cardiologia | www.giornaledicardiologia.it Giornale Italiano di Farmacia Clinica | www.farmaciaclinica.it
Infanzia e Adolescenza | www.infanziaeadolescenza.it Ipertensione e prevenzione cardiovascolare | www.ipertensione-prevenzione.it
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 10
A queste si aggiungono quattro raccolte monografiche su temi rilevanti della Sanità: Benessere e salute I IlCovid-19classicinursing e la cura In MedicinaPratica narrativa
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 11
’offerta di prodotti e servizi del Pensiero Scientifico Editore è arricchita con una serie di raccolte monografiche in formato PDF accessibili esclusivamente online.
L’iniziativa è rivolta principalmente ad aziende, enti, istituzioni che intendono integrare la propria offerta informativa e formativa a un’ampia platea di potenziali utenti interessati agli argomenti trattati.
BIBLIO HUB
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/dbd6c8976e979d8ddb668e26742168c7.jpeg)
L
Le prime a essere disponibili sono le raccolte di alcune delle discipline in cui la casa editrice è tradizionalmente più attiva: PsichiatriaPoliticaOncologiaCardiologiasanitaria
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/ca0f699aadd27c0bf1a43eafebc0827e.jpeg)
Sono raccolte monografiche di titoli dal catalogo del Pensiero Scientifico Editore in versione digitale accessibili mediante riconoscimento dell’IP. Acquistando una raccolta, riceverete le vostre credenziali di accesso e potrete scaricare i singoli volumi in formato raccolte.pensiero.itPDF.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/df08bdc6d47780dfda81a9d97978f27e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/a30af63a34299ad744096280a7439edd.jpeg)
Le delraccoltePensiero
IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE 12
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/7f7ceefe8e6099738cb8d1110c674be4.jpeg)
Il Pensiero Scientifico Editore via S. Giovanni Valdarno, 8 – 00138 Roma telefono +39 06 862 821 – fax +39 06 862 822 50 www.pensiero.it / pensiero@pensiero.it Fb numerowww.facebook.com/PensieroScientificoverde80025962 Graphic design e illustrazioni Chiara immagini&immaginePamelaCaproniAppella – Roma
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220920150842-94377ecdcc6d190ad34ce49afdc19bba/v1/c893995c7eb3bf33c7d58ffaedabf2d0.jpeg)