1 minute read

Ipertensione

Next Article
Antibiotici

Antibiotici

14

SALUTE E GENERE NELLA REGIONE LAZIO

Ipertensione

La prevalenza di ipertensione è, in generale, di poco più elevata nei maschi e soprattutto in età adulta. Le differenze tra maschi e femmine si assottigliano infatti con l’età fino a scomparire dai 75 anni in su e con una tendenza all’inversione negli ultra-85enni (figura 2.6).

% Prevalenza ipertensione arteriosa 80 70 60 50 40 30 20 10 0

35-54 55-64 65-74 75-84 85+

Femmine Maschi Classe d’età

Figura 2.6 • Prevalenza di ipertensione arteriosa (x100 residenti) stratificata per sesso ed età (Lazio, 1° gennaio 2020)

Le disuguaglianze nella prevalenza di ipertensione arteriosa stratificate per titolo di studio e per maschi e femmine mostrano ancora una volta differenziali maggiori nelle donne (figura 2.7). Inoltre, mentre le donne laureate mantengono un vantaggio in termini di minore prevalenza rispetto agli uomini laureati per tutte le età, le donne con titolo di studio più basso presentano un’uguale prevalenza in età adulta e una maggiore prevalenza in età anziana. Per entrambi i sessi le disuguaglianze si riducono con l’età.

This article is from: