1 minute read
Multicronicità
22
SALUTE E GENERE NELLA REGIONE LAZIO
Multicronicità
Per quanto riguarda la prevalenza di multicronicità (ossia la compresenza di due o più patologie croniche), questa è, in generale, maggiore per le donne tra i 35 e i 74 anni soprattutto per i titoli di studio più bassi, mentre diventa più elevata tra gli uomini più anziani (figure 2.17 e 2.18).
% Prevalenza multicronicità 70 60 50 40 30 20 10 0
35-54 55-64 65-74 75-84 85+
Femmine Maschi Classe d’età
Figura 2.17 • Prevalenza di multicronicità (x100 residenti) stratificata per sesso ed età (Lazio, 1° gennaio 2020)
70 60
% Prevalenza multicronicità 50 40 30 20 10 0 Femmine laurea Femmine elementare Maschi laurea Maschi elementare
35-54 55-64 65-74 75-84 85+ Classe d’età
Figura 2.18 • Prevalenza di multicronicità (x100 residenti) stratificata per sesso, età e titolo di studio (Lazio, 1° gennaio 2020)