Monterosa

Page 1



Una montagna per tutte le stagioni Scopri i mille volti di una vacanza che ti sorprende ogni giorno. Il verde dei prati estivi, il candore delle nevi invernali, le fioriture primaverili e la magia del giallo e del rosso in autunno sono lo scenario perfetto per un soggiorno indimenticabile. Il Monte Rosa è la tua montagna, le nostre valli la tua casa.

MONTE ROSA

3


Un’emozione unica Il paesaggio mozzafiato del Monte Rosa, diverso e uguale nella valle di Ayas-Champoluc e in quella di Gressoney, è solo il preludio delle emozioni e delle sensazioni che vivrai di giorno in giorno. Dovrai solo goderti i colori, i profumi, la corsa di una nuvola portata dal vento, l’incontro con uno stambecco sul sentiero, un aperitivo con gli amici, la risata dei tuoi figli, la corsa del tuo cane su un prato.

4

MONTE ROSA


MONTE ROSA

5


6

MONTE ROSA


Due valli, una vacanza Unite dal Monte Rosa, la valle di Ayas-Champoluc e quella di Gressoney vivono da secoli una vicinanza che non è solo geografica, ma anche culturale e storica. La nostra proposta abbraccia il territorio di entrambe le valli, dove puoi soggiornare, divertirti, praticare il tuo sport preferito e godere delle mille iniziative e proposte in ogni stagione.

MONTE ROSA

7


Un amore ricambiato Le nostre montagne parlano, raccontandoti una natura che ricambia il rispetto con emozioni indimenticabili. Ăˆ facile diventare amico delle nostre montagne, delle valli, dei torrenti, dei laghi e degli animali che li popolano.

8

MONTE ROSA


MONTE ROSA

9


10

MONTE ROSA


Sport per tutte le stagioni Una natura incomparabile, le strutture sportive all’avanguardia, gli impianti di Monterosa Ski e gli operatori qualificati ti accompagneranno nel tuo sport preferito, per il tuo divertimento e la tua sicurezza, in ogni età e grado di preparazione. Ogni giorno puoi praticare la tua attività preferita o scoprirne una nuova, dall’escursionismo e l’arrampicata all’alpinismo, sino allo yoga, il tennis, la mountain bike e molto altro ancora.

MONTE ROSA

11


12

MONTE ROSA


MONTE ROSA

13


14

MONTE ROSA


MONTE ROSA

15


16

MONTE ROSA


Il futuro e’ nella nostra storia La cultura walser che lega Gressoney e Ayas-Champoluc, i sabot, i costumi e le manifestazioni popolari sono la testimonianza di una tradizione che non è rimpianto del passato, ma desiderio di condividere con voi la nostra storia. Una storia viva, che coniuga le lingue del nostro passato con le voci di un territorio sempre piĂš cosmopolita.

MONTE ROSA

17


Impossibile annoiarsi Hai solo l’imbarazzo della scelta: corsi di creatività, attività per i bambini, spettacoli, arte e musica, ottimi ristoranti, locali di ogni tipo. Divertimenti e arricchimenti culturali per ogni età sono il giusto complemento alla natura e allo sport.

18

MONTE ROSA


MONTE ROSA

19


Il Consorzio turistico Val di Ayas-Champoluc Monte Rosa Fanno parte del Consorzio 14 alberghi di Champoluc, Antagnod e Brusson, tre residence, tre meublé, due rifugi, numerosi appartamenti, la società delle Guide Alpine, un’ associazione di guide escursionistiche naturalistiche, alcuni selezionati negozi di articoli da regalo e di prodotti tipici, due negozi di abbigliamento ed attrezzature sportive, tre punti di ristoro in quota, parecchi ristoranti, pizzerie e pub, un maneggio, un noleggio sci, la locale società di impianti a fune, un’agenzia immobiliare, cinque taxisti con auto, pulmini e fuoristrada, una “fromagerie” ed una moderna e attrezzata palestra con centro fitness. Il tutto per un totale di 64 soci, che hanno deciso di unire le loro professionalità per offrirvi la giusta alchimia fra attività all’aperto e dolce far niente. Sci, ciaspole, pattinaggio, sci alpinismo e freeride in inverno; trekking, alpinismo, equitazione, tennis, nordic walking, yoga e tanto altro ancora in estate. Enogastronomia, tradizione, cultura e shopping... in tutte le stagioni.

Il Consorzio Gressoney Monte Rosa Il Consorzio comprende 16 alberghi, 7 residence, 2 affittacamere, 2 B&B, 1 Camping, 1 Posto tappa, 1 Rifugio di montagna, la cooperativa sociale “Villa Belvedere”, le 2 società di Guide alpine, 4 ristoranti e 3 bar. Numerosa anche l’offerta di servizi, che include 8 negozi di abbigliamento e attrezzature sportive e noleggio sci, 1 negozio di artigianato, 1 negozio di alimentari, 1 negozio di prodotti locali, 1 negozio di oggetti e mobili tipici, 1 società di servizi di comunicazione, 2 agenzie immobiliari, l’Associazione “Amici della musica”, 2 scuole di sci (fondo e discesa), 2 società di impianti a fune, il Golf Club Gressoney, 1 centro fisioterapico, il nordic walking organizzato dalla Scuola Sci di fondo, la struttura polifunzionale Sporthaus per la pratica di svariate attività sportive, l’associazione Gymnica Monterosa, per un numero complessivo di 62 soci, suddivisi tra Gressoney La Trinité, Gressoney Saint Jean, Gaby e Issime.

20

MONTE ROSA


Come raggiungerci Val d’Ayas

Automobile - Dall’Italia: autostrada A5 uscita Verrès e poi proseguire sulla SR45 per la Val d’Ayas. Dalla Francia: passato il tunnel del Monte Bianco prendere l’autostrada Courmayeur - Verrès per raggiungere per la Val d’Ayas.. Dalla Svizzera: passato il Traforo del Gran San Bernardo (o il Passo del Gran San Bernardo solo d’estate) prendere la SS27 fino ad Aosta, proseguire sulla SS26 o sull’autostrada A5 in direzione Torino ed uscire a Verrès per la Val d’Ayas. Treno - Da Torino: treno regionale Torino-Aosta fermata, fermata Verrès per la Val d’Ayas. Da Milano: treno regionale Milano-Chivasso, qui cambiare e prendere il treno Torino-Aosta, fermata Verrès per la Val d’Ayas. Dalla stazione di Verrès è presente un servizio autobus con corse ogni ora o ogni 2 ore (linea Verrès-Saint Jacques).

Gressoney

Automobile - Dall’Italia: autostrada A5 uscita Pont Saint-Martin e poi SR44 per raggiungere Issime, Gaby e Gressoney (Valle del Lys). Dalla Francia: passato il tunnel del Monte Bianco prendere l’autostrada Courmayeur - Pont Saint-Martin; uscita Pont Saint-Martin per Issime, Gaby e Gressoney (Valle del Lys). Dalla Svizzera: passato il Traforo del Gran San Bernardo (o il Passo del Gran San Bernardo solo d’estate) prendere la SS27 fino ad Aosta, proseguire sulla SS26 o sull’autostrada A5 in direzione Torino, uscire a Pont Saint-Martin per Gressoney (Valle del Lys). Treno - Da Torino: treno regionale Torino-Aosta fermata Pont Saint-Martin. Da Milano: treno regionale Milano-Chivasso, qui cambiare e prendere il treno Torino-Aosta, fermata Pont Saint-Martin. Da Pont Saint Martin è attivo un servizio pullman con corse ogni ora circa (linea Pont Saint Martin-Gressoney).

Aereo - Entrambe le valli sono servite dai medesimi aeroporti. Dall’aeroporto di Aosta: 40 km. Dall’aeroporto di Torino: 75 km. Dall’aeroporto di Milano Malpensa: 135 km. Dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio: 170 km. In entrambe le valli è attivo un servizio transfert da e per gli aeroporti con taxisti privati. Per maggiori informazioni contattare i consorzi.

MONTE ROSA

21



Contatti

Credits

Consorzio Turistico Val d’Ayas Monterosa

Consorzio Gressoney Monte Rosa

Route Varasc, 16 Champoluc 11020 Ayas (AO)

Villa Margherita, 1 11025 Gressoney-Saint-Jean (AO)

tel. e fax: +39 0125 30 73 92 e-mail: info@valdayas-monterosa.com

tel.: +39 0125 35 66 70 - fax: +39 0125 35 97 31 e-mail: info@gressoneymonterosa.it

www.valdayas-monterosa.it

www.gressoneymonterosa.it

Coordinamento e testi: Il Cantiere - Comunicazione su misura www.ilcantiere.com

Photo credits: Alberto “Silver” Silvestri | www.silvermountain.it Castore Lounge Bar Restaurant | www.castorelounge.com Gian Carlo De Fabiani Giorgio Sitta | www.ilcantiere.com Gymnica Monterosa | www.gymnicamonterosa.it Marco Beck Peccoz | www.marcobeckpeccoz.com Marco Spataro | www.marcospataro.com Roberto Cilenti | www.robertocilenti.it

Concept e grafica: Peperosa Visual Design | www.peperosadesign.it Cartina: Monterosa Ski | www.monterosa-ski.com

MONTE ROSA

23



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.