Insider Uno sguardo dentro l’azienda
2011 # 00
PRIMO PIANO
CRESCERE CON LA
NATURA
Un progetto per il 2012 di GFM e Legambiente Circolo Biellese legato all’educazione e all’ambiente.
02 # EDITORIALE
04/05 # TEAM
Il nuovo anno ci vede impegnati a rendere più solidi i rapporti con i clienti favorendo la comunicazione con loro attraverso nuovi strumenti.
3 domande a... Barbara Martina. Alla gfm l’attenzione alla qualità della vita dei propri dipendenti ricopre un ruolo fondamentale.
gfm Biella: via Martiri della Libertà, 31 - 13897 Occhieppo Inferiore (BI) # gfm Torino: via Spalato, 51 - 10141 Torino (TO) # www.gfm-italia.com
_insider_houseorgan2.indd 1
09/03/12 16:30
Gianni Formaggio # Paolo Giacchero # Barbara Martina
02 # EDITORIALE
VERSO IL 2012: PROSPETTIVE. IL NUOVO ANNO CI VEDE IMPEGNATI A RENDERE PIÙ SOLIDI I RAPPORTI CON I CLIENTI favorendo la comunicazione con loro attraverso nuovi strumenti che proporremo a partire da gennaio, come ad esempio la creazione di un profilo facebook, così come saremo fortemente orientati a cercare reciproche opportunità con nuovi clienti. La difficile situazione di mercato prevediamo possa interessarci ancora per un lungo periodo, almeno fino al prossimo autunno, durante il quale abbiamo previsto nuove azioni commerciali e di sviluppo di nuovi servizi, speriamo capaci di cambiare positivamente la nostra vita professionale. Nella vita societaria, l’armonia regnerà sovrana, anche se terremo d’occhio i possibili scenari economici. Le prospettive vogliamo pensare che rimarranno positive ed auspichiamo che anche quando inizieremo a sentirci un po’ più realisti, coglieremo
_insider_houseorgan2.indd 2
i frutti di un’annata buona. Lavoro nel 2012. Nei primi mesi dell’anno, fiduciosi delle azioni intraprese in Europa, speriamo di poter contare su clienti dalla ritrovata capacità di lavorare sodo, sulla perseveranza, su un costante e solido supporto da parte dei nostri collaboratori e fornitori, che saranno più liberi di agire per ottenere successi. In questo fine anno siamo ispirati e sentiamo la necessità di cominciare a mettere su carta i numerosi progetti che ci passano per la testa. Cureremo nel dettaglio ogni azione, consapevoli che durante tutto l’anno potrebbero verificarsi saltuariamente dei piccoli problemi, salvo poi permetterci di rimanere sereni attraverso la rinnovata fiducia della nostra clientela.
09/03/12 16:30
03 # PRIMO PIANO
PROGETTO SEMINA IDEE SULLA SCIA DELL’ESPERIENZA POSITIVA DEL PROGETTO SVILUPPATO NEL 2011 CON ABC ONLUS, LA GFM HA PENSATO DI PORTARE AVANTI ANCHE NEL 2012 UN’AZIONE CHE AVESSE UN IMPATTO POSITIVO SUL PROPRIO TERRITORIO, QUESTA VOLTA IN MODO SPECIFICO PER L’AMBIENTE. Nasce così, dalla collaborazione tra gfm e Legambiente Circolo Biellese, “Semina idee - crescere con la natura”. Il progetto è rivolto alla sensibilizzazione dei bambini, gli alunni delle terze classi delle scuole primarie, sulle tematiche ambientali. Attraverso tre incontri di due ore con i ragazzi volontari di Legambiente, i bambini saranno guidati in un percorso di “crescita” per imparare a conoscere e ad amare l’ambiente che li circonda rispettandolo ed aiutandolo e per acquisire la consapevolezza dell’importanza dell’ambiente, portandola così nelle famiglie e nel futuro. Il percorso si svolgerà su tre filoni: rispetto, nonspreco e riutilizzo. Ogni argomento verrà trattato in chiave ludico-didattica e gli alunni saranno chiamati ad utilizzare i 5 sensi con laboratori visivi e sensoriali, organizzati in classe o all’aperto. La classe verrà trasformata per l’occasione in uno spazio giochi in cui la fantasia prenderà il posto del mondo di tutti i giorni, per far scoprire una nuova lettura della realtà in cui divertendosi si imparerà a sviluppare le
_insider_houseorgan2.indd 3
proprie potenzialità, mettendosi all’opera per aiutare il nostro Pianeta a tornare a sorridere. Inoltre nel corso dell’anno saranno valutate opportunità con l’idea di fondo di conciliare la salvaguardia dell’ambiente con lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali, ottenendo lo scopo “etico” di miglioramento della condizioni ambientali, insieme a vantaggi economici e sociali. Il progetto ci accompagnerà per tutto il 2012. La nostra speranza è che non si esaurisca, però, nel giro di un anno, ma che possa favorire la nascita di altre iniziative per il miglioramento del nostro territorio sotto tutti i punti di vista.
09/03/12 16:30
04 # TEAM
ALLA GFM L’ATTENZIONE ALLA QUALITÀ DELLA VITA DEI PROPRI DIPENDENTI RICOPRE UN RUOLO FONDAMENTALE. È per questo che, tra gli altri progetti in corso, per il 2012 sono state aggiunte iniziative mirate, ad esempio: la sottoscrizione di una polizza integrativa sugli infortuni, con copertura estesa anche al di fuori dell’orario lavorativo; una maggiore flessibilità dell’orario di lavoro, nella ricerca di soluzioni che vadano incontro alle esigenze personali e fa-
migliari dei dipendenti, pur garantendo l’equità di trattamento ed il mantenimento dell’efficienza di sempre. Inoltre, anche nel 2012 gfm rinnoverà la sottoscrizione al Fondo Est, per garantire un’assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, che comprende, tra gli altri servizi, il “pacchetto maternità”.
ING. BARBARA MARTINA Vive e lavora in simbiosi con la sua agenda tascabile, dove è quasi sempre impossibile trovare uno spazio libero. Ha una profonda conoscenza dei Sistemi di Gestione: Qualità, Sicurezza e Ambiente per i quali lavora sia come valutatore per le certificazioni aziendali, che come esperta in materia nel preparare le aziende stesse. Ha un’ottima esperienza in materia di prevenzione incendi.
3 DOMANDE A... BARBARA MARTINA. _insider_houseorgan2.indd 4
09/03/12 16:30
05 # TEAM
UN GIORNO DA CINZIA. QUESTO È ANCHE UN PÒ MERITO NOSTRO, MA CERTAMENTE È MOLTO MERITO TUO. GRAZIE! ROBERTO CHICCO / CLESA SRL
Vi giro questa mail perché mi ha reso immensamente felice vedere raggiunto un obiettivo da una azienda mia cliente. Pertanto vorrei condividere con voi questo momento di mio orgoglio personale, perché penso che durante la stesura della documentazione io vi abbia stressato con i miei dubbi e le mie difficoltà e pertanto vi ringrazio per il tempo e l’impegno dedicato a me e a Clesa. Grazie Cinzia
Certificazione per un sistema OHSAS (sistema di gestione della sicurezza sul lavoro) ottenuto da Cesa S.r.l. grazie all’aiuto di Cinzia Berni e gfm.
D. COME È STATA EFFETTUATA
ne geografica e giornate di lavoro disponibili. Que-
LA STANDARDIZZAZIONE DEI SERVIZI?
sto sistema di pianificazione permette di definire
R. Attraverso incontri a cui hanno partecipato sia i
in modo puntuale le attività di ogni singolo consu-
nostri tecnici che i consulenti, nei quali si è proce-
lente, al fine di ottimizzare ed equilibrare il carico di
duto alla definizione di standard per ogni servizio
lavoro su tutto il personale operativo e rende inoltre
offerto; nella scelta degli standard “migliori” sono
più efficiente ed efficace la ripartizione delle com-
stati fondamentali una puntuale progettazione ed
messe, riducendo i tempi e valorizzando il risultato
il confronto continuo, le competenze trasversali di
per i clienti attraverso le competenze specifiche dei
tutti i tecnici e l’esperienza acquisita nel tempo.
consulenti.
D. IN CHE MODO È STATA MIGLIORATA
D. QUALI SONO I PROGETTI IN CORSO
LA PIANIFICAZIONE SUI CLIENTI?
SUI NUOVI SERVIZI?
R. Abbiamo sviluppato al nostro interno un sistema
R. Obiettivo del prossimo futuro è definire stan-
gestionale su piattaforma MYSQL-ACCESS che
dard differenti in funzione della tipologia, della
permette di gestire, oltre che gli aspetti commer-
complessità delle aziende, al fine di offrire servizi
ciali ed amministrativi di clienti e fornitori, anche
specialistici e performanti dal punto di vista dei co-
tutto l’iter delle commesse. Ciò significa che, dopo
sti e dei tempi di realizzazione. Inoltre aumentere-
aver creato il preventivo, se questo viene accettato,
mo l’offerta di servizi, soprattutto nel campo am-
passa automaticamente alla fase della pianificazio-
bientale, per soddisfare le esigenze espresse dalle
ne, in cui è possibile individuare il consulente più
aziende clienti.
idoneo a svolgere il lavoro per competenze, posizio-
_insider_houseorgan2.indd 5
09/03/12 16:30
06 # STORIA
GFM, GIÀ ONE LAVORA, È UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA AZIENDALE CON SEDE A BIELLA E DAL 2009 ANCHE A TORINO. L’ORGANIZZAZIONE INTERNA, CHE RIFLETTE I SETTORI NEI QUALI L’AZIENDA OPERA, È BASATA SU DIVERSE AREE DI BUSINESS: CONSULENZA SU AMBIENTE, SICUREZZA ED ENERGIA, SISTEMI DI GESTIONE,
A Biella nasce One Lavora S.r.l., fondata da Paolo Giacchero. Le origini di gfm risalgono a qualche anno prima del 2007, da una iniziale attività professionale, preceduta da esperienze significative in azienda di Paolo. Il nome One Lavora viene proposto da Cinzia Berni, con la quale era nata già negli anni precedenti un’ottima collaborazione che dura tutt’ora.
2008
2007
LA STORIA.
_insider_houseorgan2.indd 6
One Lavora S.r.l. cresce e si sviluppa attraverso le conoscenze e le opportunità nate principalmente con la commessa Det Norske Veritas, che farà da traino all’implementazione di servizi sulle aree Qualità e Sicurezza.
09/03/12 16:30
07 # STORIA _insider_houseorgan2.indd 7
2011
Ingresso in società di Gianni Formaggio ed apertura della sede di Torino. La condivisione di idee tra Paolo e Gianni rendono possibile la fusione tra le due attività professionali, dando origine ad una collaborazione che in tempi brevi porta a risultati eccellenti, grazie all’incremento delle competenze in particolare nel campo della Progettazione ed Acustica, con cui è stato possibile diversificare ed aumentare l’offerta ad un importante numero di clienti. È proprio tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 che viene inaugurata la seconda sede operativa della società, situata nel centro di Torino.
2010
2009
RILIEVI STRUMENTALI, PROGETTAZIONE, PREVENZIONE INCENDI, GREEN CONSULTING E FORMAZIONE. IN ITALIA, GFM HA CIRCA 250 CLIENTI; ATTUALMENTE CONTA SU PERSONALE DIPENDENTE, CHE LAVORA NELLE SEDI DI BIELLA E TORINO E PER LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO PRESSO I CLIENTI.
Sono passati 4 anni dalla sua nascita e il gruppo può contare oggi su una struttura di 10 professionisti. Si rafforzano i valori e l’idea di voler essere una “buona azienda” che farà maturare l’idea di combinare il nostro motore di business con una missione sociale. Nasce l’accordo che durerà per i primi sei mesi dell’anno con ABC Onlus di contribuire allo scopo di dare un aiuto concreto a ragazzi con difficoltà scolastiche e con situazioni di disagio, perché trovino la loro strada.
La compagine societaria cresce ancora e nel corso dell’anno si impreziosisce dell’ingresso di Barbara Martina. È con quest’ultima che One Lavora ha adottato il suo attuale nome: gfm. Con Barbara alla Direzione Tecnica, vengono aggiunti numerosi servizi relativi alle tematiche ambientali ed all’energia. Nasce un nuovo modo di pensare all’organizzazione, che i soci volevano vicina alle esigenze del personale, prevalentemente femminile, e basata sui valori della fiducia, del rispetto e della stima reciproca.
09/03/12 16:30
GFM: I NUMERI RIPARTIZIONE FATTURATO 2011 PER SETTORI MERCEOLOGICI
RIPARTIZIONE FATTURATO AL 30.09.2011 PER AREA
SOCIALE 1%
CARPENTERIA METALLICA 4%
FORMAZIONE AMBIENTE
BANCARIO 1%
PROGETTAZIONE
AUTOMOTIVE 5%
PREVENZIONE INCENDI
TESSILE 1%
SISTEMI
SERVIZI 28%
RILIEVI STRUMENTALI
GDO 16%
SICUREZZA
GOMMA PLASTICA 0,4%
COMMERCIO 2% GDE 24%
EDILE 15%
ECOLOGIA 3%
info@gfm-italia.com www.gfm-italia.com
Indirizzi skype paolo.giacchero.gfm gianni.formaggio.gfm barbara.martina.gfm cinzia.berni.gfm rossana.bonardo.gfm serena.stefanuto.gfm anna.morabito.gfm giulia.ala.gfm davide.cominato.gfm
AGENDA GFM Indirizzi mail info@gfm-italia.com paolo.giacchero@gfm-italia.com gianni.formaggio@gfm-italia.com barbara.martina@gfm-italia.com cinzia.berni@gfm-italia.com rossana.bonardo@gfm-italia.com serena.stefanuto@gfm-italia.com anna.morabito@gfm-italia.com giulia.ala@gfm-italia.com davide.cominato@gfm-italia.com
Telefoni cellulari Paolo 340 06 35 752 Gianni 337 21 46 45 Barbara 339 74 67 777 Cinzia 340 06 38 155 Rossana 340 06 36 625 Serena 346 06 67 034 Anna 346 09 33 407 Giulia 366 66 78 049 Davide 335 66 91 969
Sede legale e operativa: via Martiri della Libertà, 31 - 13897 Occhieppo Inferiore (BI) - Tel. 015 25 95 233 - Fax 015 25 92 519 Sede operativa: via Spalato, 51 - 10141 Torino (TO) - Tel. 011 77 41 171 – Fax 011 74 94 549
_insider_houseorgan2.indd 8
09/03/12 16:30