Piani in Gravidanza

Page 1

PIANI IN GRAVIDANZA Pietro Pecovela, marzo 2017

I. L’architettuura non equivale al volume. II. L’architettura non è una costante ripetizione in cui un qualsiasi programma pubblico implica limiti aperti e un programma privato spazi chiusi. III. Un movimento che produce architettura è la variazione per differenze e modi di questa ripetizione, quindi è una serie infinita, una sequenza relazionale. IV. L’architettura è un ambiente artificiale dentro cui accadono e cadono eventi. All’interno di questi eventi esiste una infinita sfumatura e gradazione di condizioni tra dentro e fuori, aperto e chiuso, pubblico e privato, piccolo e grande, programmato e non-programmato. V. Il contesto su cui insiste l’architettura, tra ambienti naturali e paesaggi artificiali, è fluido e in costante variazione. Queste variazioni sono gruppi di possibilità adiacenti e progressivi nel tempo, che poi cristallizzano, stratificano ed accumulano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.