1 minute read

HOSPITALITY 2023 CHIUDE IN POSITIVO E TRACCIA IL PERCORSO PER LA NUOVA ERA DELL’OSPITALITÀ

La 47a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia del settore Ho.Re.Ca., ha tracciato la strada per la nuova era dell’ospitalità. Lo confermano i numeri:

Advertisement

CON 636 ESPOSITORI

E OLTRE 18.500

VISITATORI

PROFESSIONALI, 9 PADIGLIONI SU 40.000 MQ DI

SUPERFICIE E

OLTRE 100 EVENTI

CON 150 SPEAKER TRA FORMAZIONE E INIZIATIVE ESPERIENZIALI, la manifestazione ha radunato a Riva del Garda l’intera filiera dell’accoglienza.

Beverage, Contract & Wellness, Food & Equipment e Renovation & Tech – che hanno dato voce a tutti i segmenti dell’Ho.Re.Ca. – sono stati affiancati dalle aree speciali Solobirra e RPM-Riva Pianeta Mixology, dedicate alla valorizzazione della birra artigianale e del bere miscela- to, e da Winescape con il meglio del turismo del vino e dell’olio.

“La qualità straordinaria dei prodotti e dei servizi offerti dagli espositori e la presenza di grandi brand rappresentativi del comparto, ha soddisfatto gli operatori in visita –ha commentato Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality.

- Durante i quattro giorni di fiera, l'industria dell’ospitalità e della ristorazione ha avuto l’occasione di scoprire un percorso espositivo completo e diversificato, trovando soluzioni e strumenti innovativi per far crescere il proprio business e restare competitivi sul mercato”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalle delegazioni di buyer provenienti da selezionati Paesi come Germania, Malta e Centro America.

L’appuntamento con la 48a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza è a Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio 2024.

Da sinistra: Alessandra Albarelli, Giovanna Voltolini, Roberto Pellegrini

This article is from: