PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA)
POF 2010 / 2011
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
IDENTITA’ SCOLASTICA
INDIRIZZO
Piazzale Fulvio Renella
80011
ACERRA (NA) TELEFONO
081-8857285
FAX
081-8850222
naee10100q@istruzione.it
URL
http://www.acerraprimocircolo.it
Dirigente Scolastico
dott.ssa Luisa De Simone
SISTEMA ORGANIZZATIVO LA NOSTRA PROGETTUALITA'
FUNZIONI RUOLI COMPETENZE RISORSE MATERIALI E UMANE PARTECIPAZIONE
SISTEMA DIDATTICO SAPERI METODOLOGIE ATTIVITA' CURRICOLARI ATTIVITA' EXTRACURRICOLARI
SISTEMA VALUTATIVO VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 1
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
SOMMARIO 1. PARTE GENERALE 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.7.1. 1.7.2. 1.8. 1.8.1. 1.8.2. 1.8.3. 1.8.4. 1.8.5.
4
PREMESSA PROFILO NORMATIVO CRITERI PRINCIPI FONDAMENTALI CARATTERISTICHE DEL PIANO CENNI STORICI E LETTURA DEL TERRITORIO ISTITUZIONE SCOLASTICA STRUTTURA TRADIZIONI RISORSE RISORSE UMANE RISORSE WEB RISORSE STRUTTURALI RISORSE ECONOMICHE PROPOSTE DI PAGAMENTO DAL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
2. AREA DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA 2.1. 2.2. 2.3. 2.3.1. 2.3.2. 2.4. 2.4.1. 2.4.2. 2.4.3. 2.5. 2.5.1. 2.5.2.
11
RILEVAZIONE DEI BISOGNI E RISULTATI ATTESI MISSIONE SCUOLA DELL’INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI FORMATIV I OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PERCORSI DIDATTICI SPECIFICI INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ALUNNI NON ITALOFONI
3. AREA DELLA PROGETTAZIONE CURRICULARE 3.1. 3.2. 3.3. 3.4. 3.5. 3.6. 3.7. 3.8. 3.8.1. 3.8.2. 3.8.3. 3.9. 3.10. 3.11. 3.12. 3.13. 3.14.
11 11 11 12 12 14 14 15 15 16 17 17 19
PIANO DELLE ATTIVITA’ COLLEGIALI CURRICOLO OBBLIGATORIO DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI CURRICOLO FACOLTATIVO E OPZIONALE INNOVAZIONI NORMATIVE INFORMATICA CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTI PROGETTI IN CONTINUITA’ PROGETTI FONDI LEGGE REGIONALE PERCORSI SPECIFICI METODOLOGIE SCUOLA DELL’INFANZIA METODOLOGIE SCUOLA PRIMARIA STRATEGIE SCUOLA DELL’INFANZIA STRATEGIE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE UTILIZZO LABORATORI USCITE DIDATTICHE SUL TERRITORIO
4. AREA DELLA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE 4.1. 4.2.
4 4 5 5 5 5 9 9 9 10 10 10 10 10 10
18 19 20 20 20 21 22 22 23 23 23 27 28 29 29 29 29
30
PROGETTI EXTRACURRICOLARI VISITE GUIDATE
Anno Scolastico 2010 / 2011
30 32
Pag. 2
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
5. AREA DELLA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA 5.1. 5.2. 5.3. 5.3.1. 5.3.2. 5.3.3. 5.4. 5.5. 5.6.
MODELLO ORGANIZZATIVO CONTRATTO FORMATIVO ORGANIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA TEMPO SCUOLA SERVIZI AGGIUNTIVI FLESSIBILITA’ UTILIZZO DEI DOCENTI SISTEMA PARTECIPATIVO E DECISIONALE SISTEMA PROFESSIONALE FUNZIONALE AL POF
6. SISTEMA VALUTATIVO 6.1. 6.2. 6.3. 6.4.
VERIFICA E VALUTAZIONE INDICATORI DI TENUTA DEL PROCESSO VERIFICA RACCOLTA DATI VALUTAZIONE INTERPRETAZIONE DATI
35 36 37 38
39
PERSONALE A.T.A. DOCENTI GENITORI
39 39 40
8. SERVIZI AMMINISTRATIVI 8.1. 8.2. 8.3. 8.4. 8.5.
32 33 33 33 34 34 34 34 35 35
7. FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO 7.1. 7.2. 7.3.
32
41
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA ED INFORMAZIONE ORGANIGRAMMA PERSONALE ATA PROCEDURE RECLAMI ORARIO DI RICEVIMENTO MODIFICA O RIELABORAZIONE DEL POF
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 3
41 41 41 41 42
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
1. PARTE GENERALE 1.1. PREMESSA Il Piano dell’Offerta Formativa, secondo il Regolamento sull’autonomia didattica e organizzativa, è il documento fondamentale della scuola che la identifica dal punto di vista culturale e progettuale e ne esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa. Esso, pertanto, è il naturale sviluppo della pratica didattica e organizzativa di ciascuna scuola e deve essere giocato sui criteri di fattibilità, verificabilità e trasparenza in modo da consentire all’Istituzione scolastica di acquisire credibilità nei confronti dei genitori e dell’intera comunità. Il POF, inoltre, è coerente con gli obiettivi generali ed educativi determinati a livello nazionale, tiene conto delle esigenze del contesto sociale e nello stesso tempo prevede un’organizzazione della didattica che assicuri il successo formativo di ogni alunno. In coerenza con quanto affermato dall’art.1 del DPR 275/99, la nostra scuola ritiene di dover organizzare percorsi personalizzati di insegnamento/apprendimento e di aprirsi con equilibrio al territorio per coglierne le opportunità da esso offerte e metterle a disposizione degli allievi. Il POF è stato un progetto partecipato, per cui il Collegio dei Docenti ha tenuto conto, nella sua elaborazione, degli indirizzi generali del Consiglio di Circolo, delle proposte delle varie componenti scolastiche e di quelle di Enti, Associazioni e realtà del territorio. Durante il mese di giugno i docenti, divisi in gruppi di lavoro, hanno adattato il Piano dell’Offerta Formativa alla luce delle esperienze pregresse, tenendo conto delle richieste della comunità scolastica, relative anche alla nuova organizzazione delle attività. Il Piano dell’Offerta Formativa è stato aggiornato per l’anno scolastico2010/11. Il POF della scuola e tutte le iniziative e le azioni finalizzate alla sua realizzazione saranno rese facilmente visibili attraverso il sito web della scuola, consentendo la partecipazione interattiva alla vita della scuola dell’utenza, che può acquisire sistematicamente la percezione intorno alla qualità dei servizi erogati. Il Piano sarà messo a disposizione di tutti coloro che lo richiederanno in copia e inviato al Comune e agli altri Enti che collaborano alla realizzazione degli obiettivi che la scuola si propone.
1.2. PROFILO NORMATIVO LEGGI
D.P.R. NORME CONTRATTUALI D.M.
DIRETTIVE
Anno Scolastico 2010 / 2011
L.27/12/2002 n.289 L.27/10/93 n.423 L.27/03/2001 n.97 L.22/11/2002 n.268 L. 15/03/97 n. 59 art.21 cc. 7, 8, 9, 10, L. n. 104/92 art.13 c.3 e/o mod. e int. L. 18/12/97 n. 440, L. n. 449 / 1998, L. n. 62, n. 69 / 2000 D.L.vo n. 300 , n. 301 / 1999 D.L. 28/12/2000 n.443 / D.L. 196/2003 L.28/03/2003 n.53 D.L. 18/08/2000 n.267 L. 20-07-2004 n. 189 D.L.vo 19/02/2004 n. 59 D.L.vo 112/2008 L.30/10/2008 n. 169 DPR 08/03/99 n. 275 (rif. Artt. 1, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 16) DPR 28/12/2000 n.445 CCNL 1998/2001 (rif. Artt. 23, 24, 25, 26, 27, 28) CCNI 1998/2001 (rif. Artt. 4, 5, 25, 34, 37) CCNL 2002/2005 (rif. Artt. 24,25,26,28,29,30,60,61,63) DM 29/08/98 n. 251 (rif. DM 27/11/97 n. 765) DM 22/04/99 n. 111 (Artt. 1, 2) DM 19/07/99 n. 179 DM 61 del 22/07/2003 DM 31/07/2007 D.L. 1/9/2008 n.137 D.va M.P.I. 19/07/99 n. 180 punti 1, 2, 3, 4 (rif. D.va 19/05/98 n. 238 – rif. D.va 19/05/98 n. 252) Pag. 4
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
CIRCOLARI
D.va M.P.I. 28/06/00 n. 175, D.va M.P.I. 27/06/02 n. 74 D.va 36 del 7/04/2003 Lettera Circolare n. 194 – 1999 (rif. C.M. 27/11/97 n. 766 – rif. L.C.re 19/05/98 n. 27814/BL) C.M. n. 448 / 1998, n. 214 / 1999, n. 235 / 2000 C.M. n.37 del 11/04/2003
1.3. CRITERI
• • •
FLESSIBILITA’, intesa come l’insieme delle scelte innovative per le attività didattiche, organizzative, curricolari ed extracurricolari; INTEGRAZIONE, intesa come coerenza progettuale e coordinamento delle diverse iniziative progettate dalla scuola in accordo con Enti e Associazioni locali; RESPONSABILITA’, intesa come assunzione d’impegni per il conseguimento degli obiettivi previsti, attraverso una puntuale verifica e valutazione degli esiti.
1.4. PRINCIPI FONDAMENTALI
• • • • • • •
UGUAGLIANZA intesa come garanzia di pari opportunità per tutti ed educazione alla civile convivenza democratica IMPARZIALITA’ e REGOLARITA’ del servizio ACCOGLIENZA ed INTEGRAZIONE per il superamento delle situazioni di difficoltà e di disagio degli alunni (diversamente abili, svantaggiati, extracomunitari, ecc.) DIRITTO DI SCELTA delle famiglie per le iscrizioni degli alunni PARTECIPAZIONE EFFICIENZA e TRASPARENZA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO e FORMAZIONE del personale
1.5. CARATTERISTICHE DEL PIANO Curricolare ed extracurriculare Aggiornamento annuale Collaborazione con: Enti locali, Associazioni di volontariato, Associazioni culturali Integrazione con Programmazione territoriale dell’Offerta formativa (da attuare anche in orario extracurricolare) Partecipazione libera a manifestazioni e concorsi Adesione libera a: Progetti e iniziative di solidarietà (LAV, UNICEF, Telefono Azzurro, Ente Comunale, … )
1.6. CENNI STORICI E LETTURA DEL TERRITORIO La città di Acerra oltre ad avere le caratteristiche di città antichissima, ha occupato nella regione campana un posto distinto, per quanto solenne e glorioso e altrettanto unico nelle nostre tradizioni. Di origine osca fu costantemente ritenuta tra le più felici della Campania: fiorì all’epoca etrusca; fu soggetta al giogo romano; soffrì molto nel medio-evo; ebbe vita attiva nel periodo feudale, costituendo un feudo tra i più ambiti ed interessanti. A questo periodo risale la costruzione del Castello Baronale, che, pare, sorga sull’ellissi di un anfiteatro romano; a lungo sede del Comune è oggi sede del Museo della Civiltà Contadina, della Biblioteca Comunale, della Scuola di Musica “ R. Sorrentino”. Acerra è inoltre, per via del presunto inventore, patria dell’immortale maschera di Pulcinella; ma è anche la terra della più ardita, seria e vasta bonifica che sia mai stata fatta in Campania: la bonifica del fiume Clanio, che s’impaludava nel territorio acerrano seminando malaria e morte. Per ciò anche Virgilio nelle “Georgiche” ricordava insieme alla fertilità di queste terre, il malefico influsso di quelle acque :” vacuis non aequus Acerris” “ingiusto il Clanio verso la deserta Acerra”.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 5
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
La città oggi conta circa 50.000 abitanti con una superficie totale di 54.08 kmq, pari al 4,3% del territorio provinciale di Napoli. Nel corso di alcuni anni la città ha perso la propria connotazione di territorio prettamente rurale per la localizzazione di circa 2.500 aziende, pari al 4,7% di quelle totali provinciali. Alla rapida espansione territoriale non ha corrisposto un adeguato potenziamento dell’offerta dei servizi presenti sul territorio stesso, per cui Acerra si presenta come un’area sociale a composizione mista alla continua ricerca d’identità anche in seguito al trasferimento, sul territorio, di molte famiglie provenienti dall’immediata periferia di Napoli. Ciò ha dato origine ad un tessuto sociale ampiamente stratificato, in cui si individuano: gruppi di fascia medio - alta, caratterizzati da benessere economico e da apertura sociale e culturale; gruppi di fascia medio - bassa, con forte desiderio di crescita sociale e culturale; situazioni di precarietà assoluta (extracomunitari, disoccupati, sottoccupati). La realtà scolastica del territorio è costituita da: 4 Circoli Didattici, 3 Scuole Secondarie di 1° grado, 1 Liceo Scientifico, 1 Liceo Classico, 1 Liceo Linguistico, 1 Liceo Psicopedagogico, 1 Scuola d’Arte. Il nostro Circolo, il I Circolo Didattico, situato immediatamente a ridosso del centro storico, accoglie una platea piuttosto diversificata, espressione completa del tessuto economicamente e socialmente molto vario. Ciò da un lato rende necessario una costante attenzione alle esigenze del territorio, dall’altro impone la necessità di elaborare percorsi didattici che focalizzino l’attenzione sui vissuti e le esperienze degli alunni, nel rispetto delle dinamiche sociali e dell’apprendimento, nonché delle diversità culturali. Tali percorsi didattici tendono a migliorare l’offerta formativa anche mediante un sistema di laboratori in grado di espandere e qualificare la didattica curriculare.
Primo Circolo Didattico di Acerra … ieri
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 6
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Dopo la prima guerra mondiale, ad Acerra nasce il 1° Circolo didattico e resterà l'unica scuola operante sul territorio fino al 1964 Durante la seconda guerra mondiale la scuola diventa provvisoriamente un ospedale militare e ospita le truppe degli alleati. Per tutto il ventesimo secolo, il 1° Circolo didattico di Acerra è stato luogo di sviluppo sociale e culturale "vivendo" le riforme scolastiche che hanno connotato il 1900. Oggi si pone come realtà culturale capace di trasformarsi da semplice luogo d’istruzione in spazio significativo di formazione e relazione.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 7
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Primo Circolo Didattico di Acerra … oggi
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 8
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
1.7. ISTITUZIONE
SCOLASTICA
1.7.1. STRUTTURA
LIVELLI 2
AULE 48
BIBLIOTECHE 1
LABORATORI Multimediale 1+1
Teatro 1
AMBULATORIO MEDICO 1
SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME 10
PALESTRE 1
SECONDE 9
UFFICI DI DIREZIONE 1
TERZE 10
SCUOLA DELL’INFANZIA SEZIONI
CORTILI 3
Psicomotorio 1
UFFICI DI SEGRETERIA 2
QUARTE 10
QUINTE 9
16
1.7.2.TRADIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA • FESTA DI ACCOGLIENZA Momento di festa a chiusura del percorso di accoglienza mirato ad un inserimento graduale e non traumatico che aiuti il bambino a superare il senso di discontinuità con le esperienze familiari.
SCUOLA PRIMARIA • SALUTO CLASSI QUINTE : “MUSICAL” Manifestazione conclusiva per interagire in gruppo, attivando dinamiche di confronto e collaborazione.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 9
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
1.8. RISORSE 1.8.1. RISORSE UMANE ORGANICO SCUOLA PRIMARIA DI CUI PROFESSIONALI INS.DI LINGUA N° 5
INSEGNANTI INS.DI SOSTEGNO N°
ORGANICO SCUOLA DELL’INFANZIA DI CUI PROFESSIONALI INS. DI SOSTEGNO N°
INSEGNANTI
N° 22
86 INS.DI RELIGIONE N°
N°
5
6
36 INS. DI RELIGIONE N°
ORGANICO PERSONALE A.T.A.
1
24
AMMINISTRATIVI
8
AUSILIARI
13
1.8.2. RISORSE WEB
Sito della scuola: www.acerraprimocircolo.it
1.8.3
RISORSE STRUTTURALI
Computer
N°
8 Postazioni telematiche + N° 15 Progetto 1B+N.16 laboratorio 2.1.G + 3 laboratorio “E-INCLUSION”
Videoregistratori
N°
4
Televisori Diaproiettore Lavagna luminosa Fotocopiatrici Impianto di amplificazione Impianto HI-FI Macchine fotografiche digitali Lettore DVD
N° N° N° N° N° N°
4 3 1 4 2 5
+ N° 1 ciclostile
1.8.4. RISORSE ECONOMICHE FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA FONDI LEGGE N° 440 FUNZIONI – STRUMENTALI INCARICHI SPECIFICI FONDI EUROPEI FORMAZIONE DOCENTE ATTUAZIONE LEGGE QUADRO N° 104/92 FONDO MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA FONDI LEGGI REGIONE CAMPANIA FONDI STATALI E VINCOLATI FONDI VINCOLATI EE LL FONDI VINCOLATI DA PRIVATI
1.8.5.
PROPOSTE DI PAGAMENTO DAL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
Attuazione progetti in orario aggiuntivo Compenso forfetario visite guidate Spese autoaggiornamento Incarichi affidati al personale della scuola concernente le normative vigenti
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 10
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
2. AREA DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
2.8.
RILEVAZIONE DEI BISOGNI E RISULTATI ATTESI
Il nostro POF risponde ai seguenti bisogni: • Credibilità e trasparenza dell’istituzione scolastica • Sviluppo della collaborazione scuola-famiglia • Unitarietà della progettazione • Individuazione delle responsabilità e delle competenze • Verifica del conseguimento di ciò che viene programmato • Esigenza interiore di sicurezza identità ed affermazione • Presenza sul territorio delle diverse realtà culturali, etniche e linguistiche • Inserimento degli alunni diversamente abili come risorsa utile a tutta la scuola La scuola cercherà di soddisfare tali bisogni attraverso: • La definizione di obiettivi credibili • L’insegnamento centrato sulle caratteristiche di ogni alunno • L’inserimento attivo nel mondo delle relazioni interpersonali • L’utilizzo di adeguati strumenti cognitivi a supporto dell’integrazione Si cercherà, inoltre, di sviluppare strategie di pianificazione dell’offerta formativa, elaborando curricoli e progetti didattici, secondo i seguenti campi semantici: • INTEGRAZIONE • RELAZIONE • IDENTITA’ • PROGETTAZIONE • CONOSCENZA
2.9.
MISSIONE
Il Collegio dei Docenti, consapevole che il successo formativo di ogni alunno si garantisce attraverso lo sviluppo armonico ed integrale della personalità, assume, insieme alla famiglia, la responsabilità della guida e dell’orientamento di tutti gli alunni, riconoscendo loro il diritto a diventare se stessi. Pertanto, l’azione educativa condotta nei confronti di ogni cittadino-alunno mirerà a svilupparne le capacità attraverso l’acquisizione di strumenti culturali, alfabeti, saggezze vitali necessarie all’indipendenza, preparando la persona non solo a ciò che serve, ma anche a ciò che vale.
2.10.
SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola dell’infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, accoglie tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età e risponde al loro diritto all’ educazione. Essa rappresenta un sistema pubblico integrato che rispetta le scelte educative delle famiglie per creare una rete solida di scambi e di responsabilità comuni. Le potenzialità dei bambini saranno sviluppate in ragione dell’impegno professionale degli insegnanti e dell’organizzazione, per costruire contesti di apprendimento ricchi di significati.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 11
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
2.10.4. OBIETTIVI FORMATIVI
La scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo: -dell’identità -dell’autonomia -della competenza -della cittadinanza Tali finalità si collocano all’interno di un percorso di crescita e di affermazione di una cultura che dà valore all’infanzia.
2.10.5. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Attraverso la curiosità e l’esplorazione si approfondiscono e si sistematizzano gli apprendimenti e si avviano i processi di simbolizzazione e formalizzazione. I campi di esperienza saranno articolati per favorire l’orientamento nella molteplicità e nella diversità degli stimoli e per consentire ai bambini di impossessarsi gradualmente dei sistemi simbolico - culturali.
IL SÉ E L’ALTRO. Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme. -Sviluppare il senso dell’identità personale -Indagare la propria storia personale e familiare e le tradizioni ad essa legate -Conoscere la storia della comunità e sviluppare il senso di appartenenza -Porre domande su temi esistenziali e religiosi e sulle diversità culturali -Raggiungere una prima consapevolezza dei propri ed altrui diritti, sui doveri e sui valori che determinano il proprio comportamento -Riflettere e confrontarsi attraverso la discussione con gli adulti e con gli altri bambini per scoprire che esistono altri punti di vista -Ascoltare gli altri e dare spiegazioni del proprio comportamento e del proprio punto di vista -Dialogare, discutere e progettare confrontando ipotesi e procedure; giocare e lavorare in modo costruttivo e creativo con gli altri bambini -Seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità
IL CORPO IN MOVIMENTO. Identità, autonomia, salute. -Raggiungere una buona autonomia personale nell’alimentarsi e nel vestirsi -Riconoscere i segnali del corpo, sapere cosa fa bene e cosa fa male, conseguire pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione -Conoscere il proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo -Provare piacere nel movimento e nelle diverse pratiche di attività e di destrezza, quali correre, stare in equilibrio, coordinarsi in altri giochi individuali e di gruppo che richiedono l’uso di attrezzi e il rispetto delle regole -Controllare la forza del corpo, valutare il rischio, coordinarsi con gli altri -Esercitare le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo -Conoscere le diverse parti del corpo e rappresentare il corpo in stasi e in movimento
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 12
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE.
Gestualità, arte, musica, multimedialità. -Sviluppare interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione e l’analisi di opere d’arte -Comunicare ed esprimere emozioni, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente -Esprimersi attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione; attraverso il disegno, la pittura ed altre attività manipolative -Esplorare i materiali a disposizione ed usarli con creatività -Formulare piani di azione in relazione al progetto da realizzare, portare a termine il proprio lavoro -Scoprire il paesaggio sonoro attraverso azioni di percezione e produzione musicale, utilizzando voce, corpo e strumenti -Esplorare i primi alfabeti musicali, utilizzando i simboli di una notazione informale per codificare i suoni -Esplora le possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraverso di esse
I DISCORSI E LE PAROLE.
Comunicazione, lingua, cultura. -Sviluppare la padronanza d’uso della lingua italiana e arricchire e precisare il proprio lessico -sviluppare fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni, le proprie domande, i propri ragionamenti, i propri pensieri -raccontare, inventare, ascoltare e comprendere le narrazioni -dialogare, discutere, chiedere spiegazioni e usare il linguaggio per progettare le attività e per definire le regole -sviluppare un linguaggio adeguato alle esperienze nei diversi campi di esperienza -riflettere sulla lingua, su lingue diverse; apprezzare il linguaggio poetico -formulare ipotesi sulla lingua scritta e sperimentare le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, anche utilizzando le tecnologie.
LA CONOSCENZA DEL MONDO.
Ordine, misura, spazio, tempo, natura. -Raggruppare e ordinare secondo criteri diversi, confrontare e valutare quantità, utilizzare semplici simboli per registrare, compiere misurazioni mediante semplici strumenti -Collocare correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone; seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali -Orientarsi nel tempo della vita quotidiana -Riferire eventi del passato recente dimostrando consapevolezza della loro collocazione temporale; formulare considerazioni sul futuro prossimo ed immediato; cogliere le trasformazioni naturali -Osservare i fenomeni naturali e gli organismi viventi in conformità a criteri e ipotesi, con attenzione e sistematicità -Provare interesse per gli artefatti tecnologici, esplorarli e scoprirne funzioni e possibili usi -Esplorare, porre domande, discutere, confrontare ipotesi, spiegazioni, soluzioni e azioni -Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni e le esperienze
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 13
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
2.11.
SCUOLA PRIMARIA
La scuola è luogo di incontro e di crescita di persone in cui la dignità di tutti e di ciascuno diviene valore intangibile. Genitori e docenti si pongono un obiettivo comune: “ educare istruendo” che rende gli educatori maestri di vita e testimoni di ciò che si trasmette. “Educare istruendo” significa consegnare il patrimonio che viene dal passato, preparare al futuro e accompagnare il percorso di formazione personale aiutando le nuove generazioni a ricercare il “senso” della propria esistenza ed a costruire la propria personalità. 2.11.4. OBIETTIVI FORMATIVI
-sviluppare le competenze linguistiche per la crescita della persona e per l’esercizio pieno della cittadinanza. -sviluppare e potenziare nell’alunno la capacità di leggere e comprendere le immagini e le diverse creazioni artistiche , di esprimersi e comunicare in modo personale e creativo, di acquisire sensibilità e consapevolezza nei confronti del patrimonio artistico. -acquisire competenze plurilingue e pluriculturali per esercitare la cittadinanza attiva oltre i confini del territorio nazionale. -offrire, attraverso la musica, uno spazio simbolico e relazionale propizio all’attivazione di processi di cooperazione e socializzazione, all’acquisizione di strumenti di conoscenza e autodeterminazione, alla valorizzazione della creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione tra culture diverse. -promuovere la conoscenza di sé, dell’ambiente e delle proprie possibilità di movimento; contribuire alla formazione della personalità dell’alunno attraverso la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea e della necessità di prendersi cura della propria persona e del proprio benessere. -sviluppare la capacità generale di operare e comunicare significati con linguaggi formalizzati e utilizzare tali linguaggi per rappresentare e costruire modelli di relazioni fra oggetti ed eventi. -interagire direttamente con gli oggetti e le idee coinvolte nell’osservazione e nello studio, in spazi fisici adatti alle esperienze concrete e alle sperimentazioni. -studiare e progettare i dispositivi, le macchine e gli apparati che sostengono l’organizzazione della vita sociale , nuove forme di controllo e di gestione dell’informazione e della comunicazione. -favorire la formazione di un “abito critico”, fondato sulla capacità di interpretare le fonti e le conoscenze acquisite. -studiare l’umanizzazione del nostro pianeta e i processi attivati dalle collettività nelle loro relazioni con la natura. -cogliere i valori cristiani e cercare di attuare comportamenti positivi.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 14
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
2.11.5.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
2.11.6.
PERCORSI DIDATTICI SPECIFICI
Nel rispetto e nella valorizzazione dell’autonomia e con l’apporto delle “Indicazioni per il curricolo” del 2007, i docenti elaborano la progettazione curricolare, che costituisce un testo aperto che la comunità professionale è chiamata ad assumere e contestualizzare, elaborando specifiche scelte riguardanti contenuti, metodi, organizzazione e valutazione. Nel rispetto delle finalità, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento, la scuola predispone il curricolo all’interno del Piano per l’Offerta Formativa per promuovere l’organizzazione degli apprendimenti, le connessioni tra i saperi disciplinari e la collaborazione tra i docenti. I traguardi per lo sviluppo delle competenze rappresentano riferimenti per finalizzare l’azione educativa. Gli obiettivi di Apprendimento sono ritenuti strategici per il conseguimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze. Ai docenti compete la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione didattica. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari; promuove il bilancio critico e stimola al miglioramento. Infine l’autovalutazione introduce modalità riflessive sull’organizzazione dell’Offerta Educativa e Didattica della scuola.
Al fine di rendere unitario il percorso formativo di ogni singolo alunno e pervenire alla realizzazione delle UNITA’ D I LAVORO attraverso un’interazione costruttiva per la progettazione delle attività didattiche, si propone la seguente struttura di un piano di lavoro che permetta di connotare la scuola di un carattere di unitarietà attuativa delle singole progettazioni. A tale scopo sono stati individuati NUCLEI TEMATICI con i corrispondenti obiettivi formativi trasversali, al cui raggiungimento concorrono gli OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI, gli O d A ed i CONTENUTI disciplinari delle PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI.
NUCLEI TEMATICI CONOSCENZA DI SE’
OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI Padroneggiare la conoscenza del proprio sé, valorizzando l’esperienza
IO, GLI ALTRI E LE COSE
Percepire l’altro da sé giocando, ascoltando, leggendo, osservando, confrontandosi
LA REALTA’ FISICA E ANTROPICA
Conoscere culture, tradizioni, valori, ambienti per interagire con la realtà direttamente vissuta e con il mondo
L’ORDINE E IL DISORDINE
Operare scelte corrette e responsabili nello spazio, nel tempo, nei linguaggi verbali e non, nelle relazioni
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 15
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
L’azione formativa della scuola s’innesta sull’effettivo grado di sviluppo e di preparazione conseguita da ciascun alunno, perciò appare necessario impiantare la PROGETTAZIONE sulla conoscenza delle condizioni dello sviluppo psicofisico, cognitivo, affettivo e relazionale di ogni singolo alunno
I DOCENTI DELLLE CLASSI INDIVIDUANO
Tenuto conto di: bisogni formativi O.F. trasversali e disciplinari OSA disciplinari stabili nelle Indicazioni per il Curricolo Obiettivi Formativi adatti e significativi per gli alunni
PROGETTANO
Unità di Lavoro per promuovere le competenze personali degli alunni
2.12. INTEGRAZIONE SCOLASTICA 2.12.4.
ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
ANALISI DELLA SITUAZIONE La nostra scuola accoglie per l’anno scolastico 2010/2011 n. 49 alunni in situazione di handicap, di cui n. 7 in quella dell’infanzia e n. 42 nella scuola primaria. SERVIZI Il progetto della scuola è stilato nel rispetto del numero degli alunni, della tipologia e della gravità dell’handicap. Prevede necessariamente il coinvolgimento del G.L.H. (legge 104/92) delle singole istituzioni scolastiche. La scuola, il territorio e la famiglia sono i tre sistemi nell’ambito dei quali si realizza l’integrazione e il successo formativo dell’alunno diversamente abile. Pertanto essi sono chiamati ad interagire in base alla logica relazionale sistemica, al fine di garantire un adeguato processo di crescita, formazione e socializzazione. ACCOGLIENZA Ciò che maggiormente caratterizza l’integrazione scolastica è un buon rapporto scuola-famiglia. Tale rapporto si esplica in una reciproca accoglienza e nella messa a punto di progetti di vita operativi, in cui siano evidenziate le specifiche e rispettive responsabilità. Molte, infatti, sono le indicazioni che possono provenire dai genitori che concorrono ad orientare le competenze didattiche della scuola. INTEGRAZIONE L’integrazione ha un significato se si identifica con un processo in pieno sviluppo della persona umana, attraverso la trasformazione delle capacità in competenze. Tutti i docenti sono corresponsabili del processo di integrazione, in collaborazione con gli operatori socio-sanitari presenti sul territorio e con il coinvolgimento degli Enti locali.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 16
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
AZIONI REALIZZATE Attivazione di laboratori di didattica (finanziamenti per progetti educativi ai sensi della L. 104/92 art. 13 c.1/b) Realizzazione di percorsi paralleli ai progetti extracurricolari finalizzati a potenziare le qualità dell’Offerta Formativa e a realizzare l’integrazione, la socializzazione e la cooperazione. Allestimento ed organizzazione del laboratorio multimediale per promuovere l’alfabetizzazione informatica ed itinerari operativi di ricerca. Formazione dei docenti in servizio caratterizzata da approfondimenti tematici a cura dell’area materno infantile ASL NA4. Attività di sperimentazione: continuità scuola dell’infanzia / primaria per alunni e disagiati per ottimizzare gli interventi di integrazione scolastica (in collaborazione con gli operatori dell’UOMI-ASL NA4-Distretto Sanitario 69-sez.Acerra). Attività ed interventi di prevenzione del disagio. Realizzazione di progetti in collaborazione ed in collegamento con ASL, Servizi Sociali, Amministrazione Comunale, Centri di riabilitazione, per sviluppare e diffondere un’adeguata cultura dell’integrazione. Utilizzo dello “sportello ascolto” per promuovere l’accoglienza dei bambini con problemi di disagio e rafforzare la cultura dell’attenzione all’infanzia con problemi nella popolazione e nelle istituzioni. PROGETTO DI INTEGRAZIONE TITOLO “Servizio di istruzione domiciliare” (Legge n. 140/97 C.M. 56/2003) FINALITA’ diritto
Garantire agli alunni malati in situazione di svantaggio temporaneo il fondamentale
un’assistenza
scolarizzazione
e
alla
cultura,
promuovendo
globale nell’integralità di persona bisognosa di “cure” e di “attenzione”
DESTINATARI domiciliari.
2.12.5.
alla
Alunni ospedalizzati, in regime di day-ospital e/o sottoposti a terapie
ALUNNI NON ITALOFONI
ANALISI DELLA SITUAZIONE La nostra scuola accoglie per l’anno scolastico 2010/2011 n. 47 alunni extracomunitari, di cui n. 17 nella scuola dell’infanzia e n. 30 in quella primaria. Sono alunni che provengono da: Albania, Marocco, Tunisia, ex Jugoslavia, Algeria, Polonia, Romania, Russia, Pakistan. Molti hanno difficoltà nella comprensione della lingua italiana e necessitano di un insegnamento individualizzato; altri, che hanno avviato il processo di apprendimento, si limitano alla comprensione di brevi frasi, ciò comporta un livello di socializzazione con il gruppo classe piuttosto scarso. Si aggiunge, inoltre, una deprivazione socio-economica e un difficoltoso rapporto scuola-famiglia
ACCOGLIENZA Si organizzerà un’accoglienza adeguata in termini di tempi, spazi e interventi specifici, per favorire la comunicazione, la comprensione della nostra cultura, la consapevolezza della multiculturalità, il potenziamento delle abilità personali e della conoscenza di sé, l’integrazione scolastica.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 17
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
INTEGRAZIONE La Scuola intende fornire questi alunni dei prerequisiti necessari per metterli in condizione di affrontare serenamente i contenuti delle varie discipline, promuovendo la conoscenza, l’accettazione e la valorizzazione delle diversità, per creare rapporti positivi tra gli alunni. AZIONI Nel corso dell’anno scolastico si attiveranno percorsi e/o interventi di educazione ed integrazione linguistica, culturale e sociale, anche con l’ausilio di eventuali operatori esterni (mediatori linguistici e culturali): Colloqui frequenti con le famiglie. Realizzazione di un progetto extracurricolare “Comunicazione interculturale” per favorire l’integrazione culturale degli alunni stranieri nella salvaguardia della loro identità, intesa come valorizzazione e scambio.
3.
AREA DELLA PROGETTAZIONE CURRICULARE
3.1. PIANO DELLE ATTIVITA’ COLLEGIALI MONTE ORE COLLEGI DEI DOCENTI N. 24 ORE (scuola primaria e dell’infanzia) per n. 11 incontri collegiali, di cui n. 4 con impegno di 3 ore e 6 di 2 ore, da settembre 2010 a giugno 2011, per programmazione e verifica attività e progetti curricolari ed extra, e per adozione libri di testo e designazioni commissioni di esami. GRUPPI COLLEGIALI DI LAVORO Programmazione Didattica Per n. 1 incontro di 3 ore
N. 3
INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA N.1 incontro per Patto formativo N1. incontro per Presentazione “Regolamento d’Istituto” N. 2 Incontri Bimestrali per informazione della Valutazione intermedia alle famiglie x 2 Ore - Novembre, Marzo N. 1 Consegna Schede I Quadrimestre x 3 Ore N. 1 Consegna Schede II Quadrimestre x 2 Ore
N. 2 N. 2 N. 4 N. 3 N. 2 TOTALE
ORE
ORE ORE ORE ORE ORE
N. 40 ORE
INCONTRI INTERCLASSI (N. 1 Assemblea votazioni rappresentanti di classe x 1 Ora) N. 1 (N. 4 Verifiche Bimestrali dell’Equipe pedagogica x 2 Ore) N. 8 (N. 1 Proposta adozione libri di testo ed Itinerari per Visite guidate x 2 Ore) N. 2 (N. 1 Ammissioni / Non Ammissioni x 1 Ore) N. 1 (N. 7 Progettazione POF, Consegna e Controllo documenti, di cui n. 2 con impegno di 3 ore assolte nel mese di settembre e 5 con impegno di 2 ore per modifiche o nuovo piano) N. 16 ORE (N. 12 Incontri di programmazione e confronto per Ambito disciplinare x 1 Ora) N. 12 TOTALE N. 40
ORE ORE ORE ORE
ORE ORE
Il presente piano annuale delle attività collegiali funzionali all’insegnamento sarà suscettibile di modifiche in rapporto ad esigenze sopravvenienti.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 18
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.2. CURRICOLO OBBLIGATORIO L’istituzione scolastica predispone il proprio curricolo all’interno del Piano dell’Offerta Formativa, nel rispetto dei traguardi delle competenze e degli Obiettivi di Apprendimento. Esso si articola in discipline raggruppate per aree. Il monte ore annuo delle discipline, per ogni classe, è di 891 ore per il curricolo nazionale. Le aggregazioni delle discipline, nelle singole classi, sono registrate nei tabulati allegati ai registi delle insegnanti. “Cittadinanza e Costituzione” costituisce una disciplina con una propria identità; il suo insegnamento si colloca all’interno dell’area storico-geografica. Alle tre aree disciplinari si aggiunge: L’insegnamento della lingua straniera per N. 48 classi INGLESE L’insegnamento della religione cattolica per tutte le classi e sezioni del Circolo.
3.3. DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO – ARTISTICA - ESPRESSIVA Italiano Lingue comunitarie Musica Arte e immagine Corpo – movimento – sport AREA STORICO - GEOGRAFICA Storia Geografia AREA MATEMATICO –SCIENTIFICO - TECNOLOGICO Matematica Scienze naturali e sperimentali “Informatica” e “Cittadinanza e Costituzione” sono discipline trasversali il cui svolgimento è coordinato rispettivamente dai docenti di matematica e di storia e geografia
MONTE ORE SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE PER INTERCLASSE CLASSI Italiano Lingua comunitaria Arte e immagine Matematica Scienze Corpo, movimento,sport Storia Geografia Musica Religione/Attività alternative Anno Scolastico 2010 / 2011
I 9 1 1 7 2 1 2 1 1 2
CLASSI
Pag. 19
II 7 2 1 7 2 1 2 2 1 2
CLASSI III, IV, V 8 3 1 7 2 1 3 2 1 2
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.4. CURRICOLO FACOLTATIVO OPZIONALE Per le classi prime e seconde la vigente normativa impone un orario di 27 ore settimanali, per cui le tre ore di laboratorio facoltativo opzionale sono detratte dal monte ore opzionale. Per le classi terze, quarte e quinte il monte ore settimanale resta invariato, ma i laboratori per l’ampliamento disciplinare entrano a far parte di tutte le discipline, favorendo così la personalizzazione dei percorsi di apprendimento.
3.5. INNOVAZIONI NORMATIVE Il processo d’innovazione si riferisce ai seguenti ambiti: Scuola Primaria Iscrizione alunni anticipatari (compiono 6 anni entro il 30.04.2010) Utilizzo docenti Aree disciplinari Percorsi didattici specifici Definizione curricolo obbligatorio Scuola dell’Infanzia Organizzazione del curricolo
3.6. INFORMATICA La pervasività dell’informatica e il suo essere ormai indispensabile nella vita quotidiana hanno reso necessario l’inserimento del suo insegnamento nei processi formativi. Essa assume un duplice ruolo nell'insegnamento: da una parte ruolo culturale e formativo di disciplina scientifica di base (a fianco della matematica e delle scienze); dall'altra ruolo di strumento operativo e concettuale (quindi trasversale a tutte le discipline).Nella scuola dell’obbligo, quindi, l’Informatica deve essere introdotta per le seguenti motivazioni: 1. la conoscenza dei contenuti fondamentali (syllabus) è substrato indispensabile per creare le premesse dell’utilizzo della logica nelle attività di organizzazione della conoscenza e nella costruzione delle competenze 2. la conoscenza di metodologie e tecniche di base della programmazione è una risorsa concettuale particolarmente adatta per acquisire e saper usare competenze e abilità generali di problem solving 3. la padronanza dei servizi offerti da Internet e dai cosiddetti software didattici, disponibili per ogni disciplina del curricolo, è ormai un presupposto essenziale per le scuole di ogni ordine e grado." L’alfabetizzazione informatica sarà avviata in tutte le classi attraverso un progetto di laboratorio per l’acquisizione delle conoscenze dei dispositivi essenziali per l’interazione con un personal computer e della videoscrittura. La familiarizzazione all’uso del computer sarà affidata ad esperienze realizzate nel quadro della programmazione interdisciplinare
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 20
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
PROGETTO N.T.D.
PROGETTO
PROGETTO DI INFORMATICA “IMPARIAMO … FACENDO“ Percorso per promuovere l’alfabetizzazione informatica degli alunni di scuola primaria e l’uso delle nuove tecnologie a supporto del laboratorio di informatica.
FINALITA’
Utilizzare al meglio tutte le risorse multimediali e fornire un adeguato supporto di conoscenze.
AREE LABORATORIALI
Utilizzo di software di esercitazione e di giochi didattici finalizzati all’uso delle nuove tecnologie in dotazione dei laboratori informatici 1B, 2.1G, del laboratorio “E Inclusion” .
MATERIALI
Software di esercitazione freeware installato sui PC dei laboratori : Alfanemo, Primi passi 1 e 2, Squali, Girotondo, Riconosco le cifre, Dettato di Mago Merlino,Italy, Crucipuzzle 2, Tetris-t, Matemagica, Il Tutore Dattilo. Software di esercitazione freeware su CD in dotazione dei laboratori: Ivana, Matemagica, VBScuola, Lannaronca
Sitografia: http:/puntoeduri.indire.it/fortic/all/off/ (alfabetizzazione informatica con modulo di autoapprendimento per le scuole) www.fabbriscuola.it/%7Ehyfabbri/computer/computer.html www.babonzo.it/babonzoweb.asp www.lannaronca.it chio2.interfree.it/index.html www.ild.rai.it (Nuovo portale per un apprendimento innovativo dell’inglese e dell’italiano a scuola attraverso TV e WEB)
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 21
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.7. CITTADINANZA E COSTITUZIONE Il documento di indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” prevede, per ogni ordine e grado di istruzione, percorsi specifici. Grazie allo studio di questa materia gli alunni avranno l’opportunità di approfondire il testo della nostra Carta Costituzionale, sperimentare forme di partecipazione attiva alla vita democratica, affrontare i temi dell’educazione ambientale, l’educazione stradale e il volontariato. Educare alla cittadinanza e alla Costituzione è anche l’occasione per costruire, nelle nostre classi, dove sono presenti bambini con provenienze, storie, tradizioni e culture diverse, delle vere comunità di vita e di lavoro, che cerchino di dare nuovi significati alla convivenza ed elaborino percorsi che costruiscano contemporaneamente identità personale e solidarietà collettiva, competizione e collaborazione. Proprio perché questa materia investe tutti i settori dell’ambito umano, non possiamo non pensare che all’interno dei contenuti delle altre discipline non può non trovare utili spunti di discussione e di approfondimento. Per tale motivazione la disciplina “Cittadinanza e Costituzione” sarà collocata all’interno delle altre discipline. L’insegnante dell’ambito storico-geografico si prenderà cura di coordinare tale disciplina.
3.8. PROGETTI 3.8.1. PROGETTI DIDATTICI CURRICOLARI SCUOLA DELL’INFANZIA
PROGETTO
“ Dai Mille …… in poi”
FINALITA’ - Rafforzare la consapevolezza delle proprie radici - Sviluppare il senso di appartenenza e di identità. DESTINATARI Tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia
SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME FINALITA’ DESTINATARI
Progetto Accoglienza Favorire il passaggio degli alunni dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Tutti gli alunni delle classi prime
3.8.1. PROGETTI IN CONTINUITA’ La scuola realizza forme di raccordo tra i diversi ordini secondo modalità condivise. Si propone un itinerario che intenda sviluppare soprattutto le competenze relative alla socializzazione ed alla comunicazione verbale e non verbale in contesti di piena integrazione. Sull’andamento di tale raccordo verrà periodicamente informato il CCD, in modo da coinvolgere tutti gli insegnanti sia nell’aspetto operativo che nei principi pedagogici. SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PROGETTO “ Progetto di continuità” FINALITA’ Favorire la convivenza e la multiculturalità attraverso il dialogo e la concertazione interistituzionale. DESTINATARI Alunni classi quinte
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 22
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.8.2. PROGETTI FONDI LEGGE REGIONALE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ (L.R. 06.05.1985 n° 39) PROGETTO “Vivi la legalità” FINALITA’ Sostituire la cultura della guerra con la cultura della pace, la cultura della competizione con quella della cooperazione, l’esclusione con l’accoglienza, l’individualismo con la solidarietà, Reprimere ogni forma di illegalità, combattere ogni forma di abuso, vivere le leggi come opportunità e non come limite
3.8.3. PERCORSI SPECIFICI •
PROGETTO
FINALITA’
•
Favorire l’integrazione e l’inclusione nella vita scolastica degli alunni svantaggiati con particolare attenzione per gli alunni diversamente abili, attraverso l’utilizzo delle Nuove Tecnologie e della didattica laboratoriale.
“ LEGGE 328/2000 ”
FINALITA’
•
“Integrazione … “
Prevenire e contrastare fenomeni di disagio minorile presenti sul territorio (ambito Acerra / Casalnuovo).
PROGETTO PON
Fondi Strutturali 2007/2013
La nostra scuola ha attuato nel corso degli anni scolastici 2008/2009 e 2009-2010 un progetto europeo ,autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, chiamato PON (Programma Operativo Nazionale) Il PON Scuola si avvale di due Fondi: il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ed ha come ambito di riferimento territoriale le scuole pubbliche di 4 Regioni del Mezzogiorno, ossia: Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia. Si tratta di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha come obiettivi di grande rilievo: 1.
La riduzione del fenomeno della dispersione scolastica
2. Lo sviluppo della società della conoscenza e dell’informazione 3. L’ampliamento delle competenze di base 4. Il sostegno alla mobilità dei giovani e lo sviluppo degli strumenti per garantirla 5. L’integrazione con il mondo del lavoro (stage, accreditamento competenze, certificazione) 6. Lo sviluppo dell’istruzione permanente 7. La formazione dei docenti e del personale scolastico 8. Il rafforzamento delle pari opportunità di genere 9. Lo sviluppo di una cultura ambientale 10. Il miglioramento degli ambienti di apprendimento Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 23
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
PROGETTO PON annualità 2008 Codice Progetto Nazionale (Azione)
Titolo Progetto (Modulo)
ambito
destinatari
ore modulo
tipologia esperto
B-7-FSE2008-328
L'inglese passaporto per il mondo
formazione inglese
personale docente
30
Esperto Madrelingua Inglese
D-1FSE20081030
Le nuove tecnologie nella scuola
formazione informatica finalizzata al rilascio dell'ECDL
personale docente
30
Esperto in Informatica con esperienza nella certificazione ECDL
B-9-FSE2008-407
La gestione amministrativo/contabile delle II.SS
formazione su"La normativa sulle ricostruzioni di carriera e l'utilizzo del SIDI"
Personale
15
Esperto sulla normativa delle ricostruzioni di carriera e utilizzo SIDI
B-9-FSE2008-408
La gestione amministrativo/contabile delle II.SS
formazione su"La normativa pensionistica e l'utilizzo dei relativi software"
Personale ata
15
Esperto in materia pensionistica e utilizzo software applicativi
C-1-FSE20082540
Dolce Albero:un viaggio nell'ambiente
ambientale
alunni
30
Esperto in didattica ambientale
C-1-FSE20082540
My name is.....
lingua straniera
alunni
50
Esperto Madrelingua Inglese
C-1-FSE20082540
INTERagiamo
intercultura
alunni
30
Esperto in mediazione culturale
F-1-FSE20081042
GENITORin.....
genitorialità
genitori
20
PsicologoSociologo
F-1-FSE20081043
GENITORin.....
informatica
genitori
20
Esperto in informatica
F-1-FSE20081044
GENITORin.....
laboratorio artistico/decoupage
genitori
20
Esperto in decoupage
F-1-FSE2008-
BENessere
ed. salute/alimentare
alunni
30
Esperto in ed. alla salute e
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 24
ata
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
1044
alimentare
F-1-FSE20081044
BELvedere
ambientale
alunni
30
Esperto in didattica ambientale
F-1-FSE20081044
EMOZIONinSCENA
artistico
alunni
30
Esperto in recitazione/regia
F-1-FSE20081044
in....RETE
motorio
alunni
30
Esperto in discipline sportive
F-1-FSE20081044
CONtesti
artistico
alunni
30
Esperto in musica/canto
F-1-FSE20081044
A Scuola di Democrazia
ed. legalità e convivenza civile
alunni
30
Esperto in convivenza civile/Sociologo
PROGETTO PON annualità 2009 Codice Progetto Nazionale (AZIONE)
Titolo Progetto (Modulo)
ambito
destinatari
ore modulo
B-4-FSE2009-1316
Metodologie per la didattica individualizzata e strategie per il recupero del disagio 1
formazione (Musicoterapia e Psicologia età evolutiva)
personale docente
30
B-7-FSE2009-654
L’inglese: una porta sul mondo 1
formazione Lingua Inglese
personale docente
30
B-9-FSE2009-535
La scuola dell'autonomia: adempimenti, procedure e responsabilità 1
formazione personale ATA
personale ata
30
C-1-FSE2009-4612
Dai rifiuti…….alle risorse.
laboratorio ambientale
alunni
30
C-1-FSE2009-4612
I like English 1
labor. lingua straniera
alunni
50
C-1-FSE2009-4612
Dal testo…al tasto 1
labor.Giornalismo ed Informatica
alunni
30
F-1-FSE2009-2325
GENITORin.....1
laboratorio Informatica
genitori
30
F-1-FSE2009-2325
GENITOR …in 1
laboratorio Ed salute
genitori
30
F-1-FSE2009-2325
”inScena”1
laboratorio teatrale
alunni
30
F-1-FSE2009-2325
“MUSICanto” 1
laboratorio musicale
alunni
30
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 25
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
F-1-FSE2009-2325
“AMBIENTIamo” 1
laboratorio ambientale
alunni
30
F-1-FSE2009-2325
“inMovimento” 1
laboratorio motorio (palla a volo)
alunni
30
F-1-FSE2009-2325
”Fair Play” 1
laboratorio motorio (calcio a sette)
alunni
30
F-1-FSE2009-2325
” inRELAZIONE”
ed. legalità e convivenza civile
alunni
30
PROGETTO PON annualità 2011 Codice Progetto Nazionale (AZIONE)
Titolo Progetto (Modulo)
ambito
destinatari
ore modulo
B-4-FSE2010-479
Strategie per il recupero del disagio attraverso l’interpretazione del disegno infantile
formazione (Musicoterapia e Psicologia età evolutiva)
personale docente
30
B-7-FSE2010-263
L’inglese: una porta sul mondo
formazione Lingua Inglese
personale docente
30
B-9-FSE2010-208
Migliorare la qualità dei servizi amministrativi nella scuola dell’autonomia
formazione personale ATA
personale ata
30
C-1-FSE2010-2376
La natura nostra amica
laboratorio ambientale
alunni
30
C-1-FSE2010-2376
English for life
labor. lingua straniera
alunni
50
C-1-FSE2010-2376
Dal testo…al tasto
labor.Giornalismo ed Informatica
alunni
30
C-1-FSE2010-2376
Imparare con i numeri
Laboratorio di matematica
alunni
30
F-1-FSE2010-639
GENITOR … in
laboratorio Informatica
genitori
30
F-1-FSE2010-639
Mens sana … in corpore sano
laboratorio Ed salute
genitori
30
F-1-FSE2010-639
Attori in piazza
laboratorio teatrale
alunni
30
F-1-FSE2010-639
Suonare per crescere
laboratorio musicale
alunni
30
F-1-FSE2010-639
Amici animali
laboratorio ambientale
alunni
30
F-1-FSE2010-639
Scuola in movimento … con lo sport
laboratorio motorio
alunni
30
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 26
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
F-1-FSE2010-639
Tutti in gara
laboratorio motorio
alunni
30
D-1-FSE2010-857
Comunicare ed insegnare in classe con la LIM
Formazione (Lavagne Interattive Multimediali)
docenti
30
•
PROGETTO SICUREZZA
Il D.L.vo 81/08 e le sue successive modifiche impone oggi, nei luoghi di lavoro, l’attuazione di norme specifiche affinché ogni ambiente sia “sicuro” per le persone che lo occupano. La scuola, oltre a creare il Servizio di Prevenzione e Protezione come la normativa richiede, deve attivarsi per formare i propri alunni ad una conoscenza di base che ponga, in primo luogo, l’attenzione sulla nuova “Cultura della Sicurezza” come percezione, conoscenza e prevenzione dei rischi e come necessità di eliminarli alla fonte per ottenere un luogo di lavoro e di studio sempre più sicuro. FINALITA’
DESTINATARI
3.9.
-Imparare a percepire e a conoscere gli elementi di rischio presenti nella scuola -Conoscere i comportamenti corretti da assumere per prevenire situazioni di rischio nell’ambiente scolastico -Acquisire comportamenti adeguati da adottare in situazioni di emergenza. -Alunni
METODOLOGIE SCUOLA DELL’INFANZIA
Nella scuola dell’infanzia si filtrano, analizzano ed elaborano gli stimoli che i bambini sperimentano nelle loro esperienze. Diventa essenziale stabilire una pedagogia attiva della relazione che impegni i docenti ad accompagnare i bambini verso percorsi di conoscenza sempre più elaborati e consapevoli. In questo senso sarà utile predisporre un ambiente improntato alla promozione dello sviluppo attraverso: -lo spazio accogliente e rassicurante, improntato alla cura, al buon gusto; uno spazio che esprime i bisogni dei bambini quali il gioco, il movimento, l’espressività e la socialità -il tempo disteso, dando l’opportunità ai bambini di giocare, dialogare esplorare, osservare, ascoltare, capire, sentendosi padrone di sé e delle attività che intende sperimentare; in questo modo il bambino vive il proprio tempo senza accelerazioni e senza rallentamenti indotti dagli adulti -la documentazione come traccia, memoria riflessiva che rende evidenti le modalità e i percorsi di formazione e che permette di valutare progressi dell’apprendimento -lo stile educativo, fondato sull’osservazione e sull’ascolto, sulla progettualità elaborata collegialmente, sugli interventi indiretto e sulla regia -la partecipazione come corresponsabilità, dialogo e cooperazione per la costruzione della conoscenza
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 27
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.10. METODOLOGIE SCUOLA PRIMARIA Il contesto della scuola primaria si connota quale ambiente idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni. Le impostazioni metodologiche atte a predisporre queste condizioni sono: -valorizzazione dell’esperienza e delle conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi saperi -attuazione di interventi adeguati per salvaguardare la diversità , nel rispetto dei ritmi e degli stili di apprendimento di ognuno e delle specifiche inclinazioni -promozione di atteggiamenti di esplorazione e di ricerca e sollecitazione alla problematizzazione anche per stimolare il pensiero divergente e creativo -incoraggiamento di comportamenti collaborativi in una prospettiva tesa a creare una comunità di apprendimento per la condivisione delle conoscenze -acquisizione della consapevolezza del proprio modo di apprendere in un’ottica meta cognitiva che induca i più giovani a riflettere sulle difficoltà e gli errori -realizzazione di percorsi laboratoriali, in cui il dialogo e la riflessione possano coniugarsi con la sperimentazione. L’ambiente scolastico deve infine favorire un apprendimento autonomo e continuo che duri lungo tutto l’arco della vita e che sia in continuo divenire; naturalmente gli spazi saranno flessibili e multifunzionali per permettere il processo continuo di esplorazione e di ricerca che è alla base del sapere umano.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 28
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
3.11. STRATEGIE SCUOLA DELL’INFANZIA L’apprendimento avviene attraverso -L’esperienza -l’esplorazione -i rapporti con i bambini -con gli insegnanti -i rapporti con la natura, gli oggetti, l’arte, il territorio e le sue tradizioni -la rielaborazione individuale e collettiva -l’attività ludica Le relazioni con gli insegnanti costituiscono un importante fattore protettivo e di promozione dello sviluppo.
3.12. STRATEGIE SCUOLA PRIMARIA La costruzione del curricolo implica la responsabilità di scelte strategiche per favorire l’acquisizione degli apprendimenti e per raggiungere competenze specifiche per la formazione. In base alle attività ed agli argomenti di studio possono essere adottate: -Lezione frontale (propedeutica, espositiva e rielaborativa); -lezione attiva e partecipata; -la discussione guidata, il “brainstorming”; -la scoperta guidata, il lavoro di progetto e la ricerca personale; -lavori di gruppo (cooperative learning) e didattica laboratoriale.
3.13. ORGANIZZAZIONE UTILIZZO LABORATORI All’interno delle attività previste dalla progettazione, diviene punto forte il sistema dei laboratori, intesi come situazione arricchente che utilizzando competenze, facilita il processo formativo. L’obiettivo primario è quello di: • sviluppare abilità progettuali • facilitare situazioni di apprendimento per tutti • consentire un’ampia gamma di prestazioni in cui ogni alunno può realizzarsi L’organizzazione è governata dal criterio base di fattibilità che dipende dalle competenze specifiche dei docenti e dalle risorse e attrezzature della scuola.. L’orario (visibile anche sulla porta del laboratorio) ruota sui sei giorni per tutte le classi e sezioni in orario antimeridiano e pomeridiano, secondo specifiche modalità.
3.14. USCITE DIDATTICHE SUL TERRITORIO FINALITA’ Promuovere forme culturali e potenziare il valore dell’osservazione, aiutando gli alunni a porsi sempre più in rapporto con la realtà circostante. Per le uscite didattiche previste dalla programmazione, i docenti osserveranno l’orario delle lezioni e ne daranno avviso ai genitori. Si prevedono per tutte le classi e sezioni in orario scolastico: Castello baronale - Museo della maschera - Museo contadino - Visite presso altre scuole - Cinema – Teatro – Chiese - Serre – Campagne – Caseificio – Panificio – Biblioteca comunale – Museo diocesano – Studi televisivi Tele Akery – Archeoclub – Bosco di Acerra – Casina Spinelli – Redazioni giornalistiche locali (Tablò, Oblò, …)
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 29
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
4.
AREA DELLA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE
L’extracurricolo sarà costituito dalle attività di arricchimento offerte dalla scuola agli alunni che chiedono di parteciparvi e dalle attività proposte da enti, associazioni e dalle istituzioni scolastiche presenti sul territorio.
4.1.
PROGETTI EXTRACURRICOLARI
Scuola dell’Infanzia: : ”SFOGLIATELLE-VESUVIO-TARANTELLA”(Usi e costumi della Regione Campania) FINALITA’ DESTINATARI DOCENTI DURATA IMPEGNATI PRESUMIBIL E Secondo disponibilità n. 40 ore + *Rafforzare la consapevolezza delle Alunni di 5 anni + anticipatari proprie radici studiando tradizioni n. 8 ore di ,usi e costumi della nostra Regione. programmazio *Sviluppare il senso di appartenenza ne e verifica e di identità. CLASSI PRIME: “MOVIMENT……..IAMOCI” FINALITA’ DESTINATARI
*Valorizzare e potenziare il ruolo e la funzione dell’attività espressiva ,gestuale e corporea come momento d’importante esperienza formativa. *Acquisire la consapevolezza dei linguaggi corporeo - motorio per esprimersi e comunicare. *Riconoscere i contributi delle attività motorie e sportive per la crescita della persona, il rispetto reciproco, la socializzazione, la cooperazione, l'autocontrollo.
Tutti gli alunni delle classi prime
CLASSI SECONDE: “IL MONDO NELLE MIE MANI” FINALITA’ DESTINATARI
Sviluppare la fantasia e la creatività. Tutti gli alunni delle Favorire le conoscenze delle proprie classi seconde e altrui potenzialità. Estendere agli alunni l’adozione di metodologie ,tecniche e strategie innovative. Migliorare la capacità relazionale. Essere disponibile al rapporto di collaborazione con gli altri.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 30
DOCENTI IMPEGNATI Secondo disponibilità
DOCENTI IMPEGNATI Secondo disponibilità
DURATA PRESUMIBIL E n. 25 e + n. 4 ore di programmazio ne e verifica
DURATA PRESUMIBIL E n. 25 ore + n. 4 ore di programmazio ne e verifica
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
CLASSI TERZE: ”ASCOLTANDO ……MI ESPRIMO” FINALITA’ DESTINATARI
Tutti gli alunni delle Potenziamento della creatività e classi terze riscoperta della fantasia Sviluppo della capacità critica del bambino Piacere alla relazione non solo come momento aggregativo e di confronto, ma come acquisizione di attitudine destinata a crescere nel tempo
CLASSI QUARTE: “SCRITTURA CREATIVA” FINALITA’ DESTINATARI
Tutti gli alunni delle Sviluppare abilità di lettura e ascolto Potenziare la collaborazione classi quarte e l’esperienza individuale. Utilizzare capacità di osservazione e capacità d’immaginazione. Potenziare l’autostima e il senso di responsabilità
CLASSI QUINTE: “MUSICAL” FINALITA’
Interagire in gruppo, attivando dinamiche di confronto e collaborazione. Saper integrare gesto, parola e suono per una produzione creativa.
DOCENTI IMPEGNATI Secondo disponibilità
DOCENTI IMPEGNATI Secondo disponibilità
DESTINATARI
DOCENTI IMPEGNATI
Tutti gli alunni delle classi quinte
Secondo disponibilità
ALUNNI NON ITALOFONI: “COMUNICAZIONE INTERCULTURALE” FINALITA’ DESTINATARI DOCENTI IMPEGNATI Favorire l’integrazione e valorizzare Tutti gli alunni non l’identità personale italofoni
Secondo disponibilità
DURATA PRESUMIBIL E n. 25 ore + n. 4 ore di programmazio ne e verifica
DURATA PRESUMIBIL E n. 25 ore + n. 4 ore di programmazio ne e verifica
DURATA PRESUMIBIL E n. 40 ore + n. 5 ore programmazio ne e verifica
DURATA PRESUMIBIL E n. 30 ore + n. 4 ore di programmazio ne e verifica
Tutti i progetti saranno comunque adeguati in base alle risorse stanziate in contrattazione di istituto
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 31
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
4.2.
VISITE GUIDATE
Rientrano tra le attività extracurricolari anche le visite guidate, regolamentate da specifica delibera del CDD. Le iniziative, volte all’arricchimento culturale degli alunni, mirano a favorire l’apprendimento e la crescita comune della classe, rendendo partecipi gli alunni del patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale del nostro territorio per potenziare le competenze acquisite nei vari ambiti disciplinari.
SCUOLA DELL’INFANZIA Alunni anni 4/5
¾ Percorso relativo all'unità d'Italia, o alle tradizioni campane (alunni di 5 anni e anticipatari). ¾
Multisala “Happy cinema” IPERCOOP – Afragola (NA)
CLASSI SECONDE
¾ Visione di un film al cinema
CLASSI TERZE
¾ Rappresentazione teatrale di un musical o di un recital in un teatro napoletano.
CLASSI QUARTE
¾
CLASSI QUINTE
¾ Scavi di Pompei - Napoli
Il “Trenino del Vesuvio” - Napoli
5. AREA DELLA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA
5.1.
MODELLO ORGANIZZATIVO
Autonomia Scolastica nelle sue diverse forme (finanziaria, organizzativa, didattica) che trovano il loro punto di convergenza nel P.O.F. Autonomia Scolastica come strumento di organizzazione didattica flessibile che consente di coniugare il rispetto delle finalità istituzionali con le esigenze dell’utenza e le attese del territorio.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 32
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
5.2.
CONTRATTO FORMATIVO
Il Contratto formativo è la dichiarazione esplicita dell’operato della scuola nei confronti degli allievi e delle loro famiglie; contratto che trova i suoi punti di forza nella conoscenza reciproca, nel rispetto dei relativi compiti, nella condivisione degli obiettivi generali e dei percorsi per raggiungerli. Contratto formativo implica: per gli alunni • conoscenza delle tecniche di misurazione e dei criteri di valutazione • conoscenza delle regole di comportamento • conoscenza dei metodi per uno studio efficace e produttivo • conoscenza delle attività formative • conoscenza degli interventi di recupero e di potenziamento per gli insegnanti • presentazione del progetto educativo - didattico • presentazione del sistema di valutazione • presentazione delle strategie di recupero e di potenziamento • presentazione delle attività tendenti a favorire lo "star bene a scuola" • presentazione delle iniziative formative per i genitori • conoscenza del Progetto dell'offerta formativa • conoscenza del profilo scolastico del proprio figlio • conoscenza dei materiali di verifica- valutazione • conoscenza delle motivazioni del successo o dell'insuccesso scolastico del figlio • conoscenza delle iniziative di recupero e di potenziamento • conoscenza di tutti i documenti , su richiesta La scuola si impegna, con opportuni e adeguati interventi di tutti gli operatori, a garantire efficienza e trasparenza; a rendere leggibile ogni intervento nelle motivazioni e nelle finalità; ad assumersi le proprie responsabilità nei confronti dei risultati che produce; a favorire l'accoglienza dei genitori e degli alunni, l'inserimento e l'integrazione di questi ultimi, con particolare riguardo alla fase d'ingresso, alle classi iniziali, alle situazioni di handicap e di disagio, alle problematiche relative agli stranieri.
5.3.
ORGANIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
5.3.1. TEMPO SCUOLA: ORARIO SC. DELL’INFANZIA
8,30 / 13,30 8,30 / 16,30
(con inizio mensa scolastica) ORARIO SC. PRIMARIA Classi prime e seconde 8,30 / 13,00 ( n. 27 ore settimanali) Classi terze, quarte e quinte 8,30 / 13,30 (n. 27 ore settimanali + 3 ore settimanali opzionali, per percorsi laboratoriali) FESTIVITA’ COME DA CALENDARIO REGIONALE 1 e 2 Novembre 2010 8 Dicembre 2010 Dal 23.12.2010 al 08.01.2011 7 e 8 Marzo 2011 19 Marzo 2011 Dal 21.04.2011 al 26.04.2011 1 Maggio 2011 2, 3 e 4 Giugno 2011
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 33
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
5.3.2. SERVIZI AGGIUNTIVI (connessi con l’orario e organizzati d’intesa con l’Ente locale) • mensa per la scuola dell’infanzia • trasporto alunni diversamente abili e non • assistentato materiale
5.3.3. FLESSIBILITA’ DELL’ORARIO SCOLASTICO: Scuola Primaria: Classi prime e seconde Classi terze, quarte e quinte Scuola dell’Infanzia:
n. 27 ore settimanali distribuite su n° 6 giorni con ore di lezione di 60 minuti n° 30 ore settimanali con il curricolo opzionali distribuite su n° 6 giorni con ore di lezione di 60 minuti. n° 40 ore settimanali distribuite su n° 5 giorni
DELL’ARTICOLAZIONE DELLE CLASSI: Gruppi mobili per attività laboratoriali.
5.4.
UTILIZZO DEI DOCENTI
I team-docenti saranno utilizzati in base alle competenze e agli interessi professionali all’interno di gruppi di lavoro e di progetti. Per la lingua inglese le risorse saranno utilizzate per: n. 1 Ora settimanale classi prime n. 2 Ore settimanali classi seconde n. 3 Ore settimanali classi terze, quarte e quinte
5.5.
SISTEMA PARTECIPATIVO E DECISIONALE
FUNZIONAMENTO DEGLI OO.CC. Consiglio di Circolo Collegio dei docenti come da piano delle attività funzionali all’insegnamento. Consigli di interclasse/intersezione
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 34
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
5.6.
SISTEMA PROFESSIONALE FUNZIONALE AL POF
L’istituzione scolastica, per conseguire risultati di qualità, efficacia ed efficienza nell’erogazione del servizio, struttura la seguente organizzazione per il personale docente: Docente Tardi M.G. Castaldi M. T. Di Giovanni R. Falco A. Brancaccio R. Raia M. Romanelli P. P. Panico V. Di Carluccio V. C. Marzano B. Mancuso C. Albarano S.V. Scafuto G.
Incarico Collaboratore D. S. Scuola Primaria Collaboratore D. S. Scuola dell’Infanzia F. S. Area della gestione del POF F. S. Area della progettualità professionale F. S. Area della progettazione curriculare F. S. Area continuità e dell’integrazione F. S. Area della progettualità multimediale Coadiutore S. P. Classi Prime Coadiutore S. P. Classi Seconde Coadiutore S. P. Classi Terze Coadiutore S. P. Classi Quarte Coadiutore S. P. Classi Quinte Coadiutore Scuola dell’Infanzia
n.° 1 COMMISSIONE DI STUDIO/LAVORO
6. SISTEMA VALUTATIVO 6.1.
VERIFICA E VALUTAZIONE
La valutazione ha, nella scuola, una valenza formativa che deve tendere a favorire, oltre che alla rendicontazione dell’efficienza e dell’efficacia dell’azione educativa, anche l’autovalutazione da parte degli alunni e il successo formativo. I criteri adottati dalla nostra istituzione scolastica, sia per la verifica che per la valutazione sono all’insegna della trasparenza, dell’oggettività e dell’equità. Per ciò che concerne gli strumenti di valutazione i docenti predispongono prove oggettive strutturate e semistrutturate ma usufruiscono anche della libera espressione degli alunni per l’accertamento delle conoscenze acquisite. La raccolta dei dati che emergono vanno a costituire quegli esiti periodici che servono ai docenti per calibrare la loro azione educativa, agli alunni per percepire il loro grado di apprendimento e ai genitori per conoscere il livello di acquisizione di contenuti e di competenze da parte dei propri figli. Il collegio dei docenti ha adottato standard per valutare coerentemente e correttamente ogni alunno: sono tenuti presenti i molteplici aspetti che intervengono nel processo di apprendimento, sia per le conoscenze e sia per lo sviluppo di quegli atteggiamenti indispensabili ad un pieno sviluppo della personalità. Il Regolamento ministeriale ha emanato, in data 22 giugno 2009, disposizioni in merito al sistema valutativo, apportando alcune modifiche: la valutazione periodica (quadrimestrale) deve essere espressa in decimi (sia in cifre che in lettere) sul documento di valutazione; il comportamento si valuta con un giudizio sintetico; la valutazione della Religione Cattolica è collocata in un foglio a parte e si esprime con un giudizio sintetico; scompare il giudizio analitico –globale; al termine del quinquennio il documento sarà accompagnato dalla certificazione delle competenze di ogni singolo alunno L’autonomia scolastica concede di apportare qualche modifica o integrazione, laddove il collegio dei docenti lo ritiene opportuno, La nostra scuola ha integrato il documento con lo spazio per una breve annotazione in caso di insufficienze.
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 35
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
6.2.
INDICATORI DI TENUTA DEL PROCESSO
Efficacia
¨
risultati dell’istruzione in termini di obiettivi di apprendimento raggiunti
Efficienza
¨
risorse umane e finanziarie interne all’Istituto;
Economicità
¨
risultati conseguiti in materia di organizzazione generale del servizio;
Produttività
¨
reciprocità di impegno tra alunni e famiglie in relazione al lavoro collegiale.
VALUTARE SIGNIFICA CONOSCERE LA CONOSCENZA PERMETTE LA COMUNICAZIONE LA COMUNICAZIONE GENERA TRASPARENZA
TUTTA LA SCUOLA DIVENTA OGGETTO DI VALUTAZIONE E DI AUTOVALUTAZIONE
AZIONI E MODALITÀ
- Coinvolgimento del personale docente
⎝
Rilevazioni, su campioni rappresentativi della realtà scolastica, bimestrali / quadrimestrali
- Coinvolgimento alunni e genitori
⎝
Colloqui – Somministrazione di griglie di lettura dei risultati formativi e organizzativi
- Coinvolgimento del territorio
⎝
Partecipazione attiva delle agenzie coinvolte
- Coinvolgimento delle funzioni strumentali al P.O.F.
⎝
Definizione di: Indicatori di riuscita del Piano Indicatori per l’autovalutazione
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 36
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Verifica = Raccolta Dati GRUPPO DOCENTE
• P.O..F.
STRUMENTI DI VERIFICA
• PERCORSI
DIDATTICI SPECIFICI • SCHEDE DI VALUTAZIONE • REGISTRO DI CLASSE • AGENDA DI PROGETTAZIONE DISCIPLINARE • GIORNALE DELL’INSEGNANTE • CONSIGLIO D’INTERCLASSE TECNICO
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI
• RAPPORTO
STANDARD NAZIONALE / STANDARD D’ISTITUTO • PROVE • ATTRIBUZIONE DI GIUDIZI / VOTI
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 37
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
VALUTAZIONE = INTERPRETAZIONE DATI FUNZIONI STRUMENTALI
CRITERI DI VALUTAZIONE
• MISURARE I LIVELLI DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PRESTABILITI RISPETTO A QUELLI DI PARTENZA • RILEVARE DISFUNZIONI E DIFFERENZE NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PRESTABILITI • RILEVARE LA CADUTA DEGLI INDICATORI DI.: - PERTINENZA - UTILITA’ - SCIENTIFICITA’ C O N S E N T E
VALUTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA • CONFRONTO CON ALTRE SCUOLE • VALUTAZIONE DA PARTE DELLE
FAMIGLIE
VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI • CONFRONTO
Anno Scolastico 2010 / 2011
IN ITINERE E FINALE
Pag. 38
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
7. FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO La formazione in servizio rappresenta un aspetto qualificante della professionalità del docente. Soprattutto oggi l'incremento continuo d' iniziativa didattica richiesto ai docenti testimonia la necessità di un continuo aggiornamento e di una formazione permanente che si esplicita sia come autoformazione sia come partecipazione ad iniziative predisposte e gestite dall'Istituzione Scolastica, da Enti e Università. Il piano di formazione tiene conto di: •
iniziative progettate autonomamente dall’istituto secondo le Direttive vigenti
•
iniziative consorziate in rete di scuole;
•
iniziative promosse dal Miur e dal C.S.A.
•
attività formative proposte da consorzi universitari,IRRE,enti,associazioni accreditate dal MIUR;
•
attività formative proposte in collaborazione con Soggetti del territorio,coerenti con gli obiettivi strategici delineati nei settori d’intervento;
•
autoaggiornamento,intesa come una serie articolata di opportunità formative,all’interno delle quali il singolo docente può individuare il percorso che ritiene più idoneo in funzione sia delle proprie esigenze sia della situazione in cui opera,perché il suo apprendimento divenga apprendimento dell’organizzazione
7.1.
PERSONALE A.T.A.
FORMAZIONE IN SEDE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI •
Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi B-9-FSE-2009-535
•
La normativa contrattuale del personale scolastico
COLLABORATORI SCOLASTICI ¾
La normativa contrattuale del personale scolastico
¾
Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi B-9-FSE-2009-535
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 39
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
7.2.
DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
FORMAZIONE IN SEDE • • • • • •
Le relazioni interpersonali La comunicazione efficace Disturbi specifici dell'apprendimento:il bambino dislessico in classe Corso dedicato alla lim - lavagna interattiva multimediale Le indicazioni nazionali per il curricolo nell'area linguistico espressiva Corso di formazione inerente la coreografia per uno spettacolo di musical
FORMAZIONE PON-FONDI SOCIALI EUROPEI AZIONE B-7- Interventi individualizzati e per l'auto-aggiornamento del personale scolastico (per questo bando limitatamente all'apprendimento linguisitico) “ L'inglese: una porta sul mondo” AZIONE B-4- Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio Didattica individualizzata e strategie per il recupero del disagio”MUSICOTERAPIA-PSICOLOGIA DELL’Età EVOLUTIVA” FORMAZIONE OFFERTE DA ENTI PRIVATI Disponibilità all’adesione dei percorsi formativi offerti dagli enti privati AUTOFORMAZIONE Rimborso spese di autoaggiornamento relativo a: a) Rinnovo abbonamento a riviste scolastiche già in uso nella scuola da ripartire secondo modalità già concordate con i coadiutori d’intersezione/interclasse con l’integrazione di altre. Le riviste sono: “Maestra dell’infanzia” con “figure” Edizione quadrimestrale Editrice Ediba “Didattica operativa” Edizioni Del Borgo L’ora di religione “Scuola dell’infanzia” “Gulliver” “Giulia” “L’ora di religione” scuola primaria “Vita scolastica” Aggiornamento “Schede pratiche” b) partecipazione a corsi di formazione c) convegni d) corsi di specializzazione attinenti al profilo professionale nei limiti delle risorse stanziate in contrattazione di Istituto e) guide didattiche
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 40
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA a)Corso di formazione-informazione Decreto privacy n.196/2003 per tutto il personale della scuola b)Corso di formazione-informazione Dlgs 81/08 per tutto il personale della scuola
7.3.
GENITORI
•
Iniziative di formazione provenienti dal territorio
•
Formazione PON AZIONE F 1“GENITORI IN….INFORMATICA” Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo Percorso formativo genitori - Sensibilizzazione, orientamento e integrazione socio culturale
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 41
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
8.
SERVIZI AMMINISTRATIVI 8.1.
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA ED INFORMAZIONE
La scuola individua, fissandone e pubblicandone gli standard e garantendone altresì l’osservanza ed il rispetto, i seguenti fattori di qualità dei servizi amministrativi: Celerità delle procedure Trasparenza Informatizzazione dei servizi di segreteria Tempo di attesa Flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico Ai fini di un migliore servizio per l’utenza, si può derogare dagli standard fissati.
8.2.
DSGA A.A. A.A. A.A. A.A. A.A. A.A. A.A.
ORGANIGRAMMA PERSONALE ATA
Nominativo De Martino Placido Ruggiero Agostino Pirolo Giuseppina Monda Vinenzo Simonetti Giuseppe Schiavottiello Giuseppina Liguori Elisabetta Petrella Filomena
8.3.
Area di riferimento Contabilità e Affari Generali Alunni e personale Personale Contabilità / Alunni Personale /Contabilità Alunni Personale / Affari Generali Personale / Affari Generali
PROCEDURE RECLAMI
I reclami e la valutazione del servizio possono essere espressi in forma orale, scritta, telefonica, via fax e devono contenere:Generalità, indirizzo e reperibilità del proponente. I reclami orali o telefonici devono, successivamente, essere sottoscritti. I reclami anonimi non sono presi in considerazione. Il Capo d’Istituto, dopo aver espletato ogni possibile indagine in merito, risponde, in forma scritta, nei termini di Legge, attivandosi per rimuovere le cause che hanno provocato il reclamo. Qualora il reclamo non fosse di competenza del Capo d’Istituto, al reclamante sono fornite indicazioni circa il corretto destinatario. Ogni anno il Capo d’Istituto formula per il Consiglio di Circolo una relazione analitica dei reclami e dei successivi provvedimenti. Tale relazione è inserita nella relazione generale del Consiglio sull’anno scolastico.
8.4.
ORARIO DI RICEVIMENTO
DIRIGENTE SCOLASTICO: D.S.G.A.:
UFFICIO SEGRETERIA APERTURA AL PUBBLICO Dal lunedì al venerdì Sabato chiuso APERTURA AI DOCENTI Dal lunedì al venerdì
per appuntamento lunedì 10.00 – 11.00 mercoledì 10.00 – 11.00 venerdì 10.00 – 11.00
8.45 – 12.00
8.00– 8.20 13.00 – 13.50
COLLOQUIO DOCENTI Previa convocazione ed esclusivamente di martedì, fuori dall’orario scolastico. Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 42
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”
PRIMO CIRCOLO DIDATTICO ACERRA (NA) - PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
8.5.
MODIFICA O RIELABOLAZIONE DEL POF
Il presente documento, in quanto piano generale, è uno strumento essenziale e flessibile. Per l’elaborazione di un nuovo Piano o per le modifiche a quello presente, il Collegio dei Docenti si avvarrà delle esperienze acquisite dai titolari delle Funzioni Strumentali al POF.
PER ULTERIORI CHIARIMENTI SONO DISPONIBILI PER LA CONSULTAZIONE:
IL REGOLAMENTO DI ISTITUTO E LE SINGOLE PROGETTAZIONI
Il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 2010/11 E’ STATO APPROVATO ALL’UNANIMITA’
•
DAL COLLEGIO DEI DOCENTI NELLA SEDUTA DEL 21.06.2010
•
ADOTTATO DAL CONSIGLIO DI CIRCOLO NELLA SEDUTA DEL 30.06.2010
Anno Scolastico 2010 / 2011
Pag. 43
“ Cittadini nella scuola e … nel mondo”