
1 minute read
Acquisizione e ristrutturazione negli Stati Uniti
Il costruttore bergamasco di impianti e stampi per lo stampaggio rotazionale, Persico, ha rilevato la statunitense Precision Mold Service. Fondata nel 1999 con sede a Blaine, nel Minnesota, l’azienda acquisita è specializzata sia nella costruzione di stampi per il rotostampaggio sia nella revisione e manutenzione di stampi esistenti. In seguito all’operazione, Precision Mold Service ha cambiato nome in Persico Rotomolding USA.
Per i dipendenti e le macchine di produzione dell’attuale Persico Rotomolding USA, con sede a Rochester Hills, nel Michigan, è previsto il trasferimento in Minnesota per unire competenze tecniche e capacità produttive delle due società in un unico stabilimento, sfruttando le sinergie che ne deriveranno. Gli stabilimenti di Persico a Rochester Hills e Shelby Township, sempre nel Michigan, continueranno la loro attività focalizzate sull’industria automobilistica.
Persico rilevando Precision Mold Service si ristruttura negli Stati
Uniti: da un lato sfrutta le sinergie derivanti dall’operazione per la costruzione e la revisione di stampi, dall’altro si concentra sull’industria automobilsitica.
Acquisizione nella chimica da fonti rinnovabili
Tutta Novamont a Versalis
La società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, Versalis, e la società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance,
Mater-Bi, hanno recentemente finalizzato l’acquisizione da parte di Versalis del restante 64% del pacchetto azionario di Novamont detenuto da Mater-Bi. L’efficacia dell’operazione e i relativi tempi per la finalizzazione sono subordinati all’approvazione delle autorità competenti.
Una delle principali società chimiche italiane attiva a livello internazionale, Versalis porta avanti una strategia fortemente mirata verso la specializzazione del portafoglio anche attraverso la chimica da fonti rinnovabili. L’acquisizione di Novamont, benefit company certificata B Corp protagonista nel settore della bioeconomia circolare e nel mercato per lo sviluppo e la produzione di bioplastiche e prodotti chimici a base biologica biodegradabili e compostabili, rappresenta una importante opportunità per accelerare tale strategia attraverso l’integrazione di una piattaforma tecnologica unica e complementare, fornendo un rilevante contributo alla decarbonizzazione del portafoglio prodotti.
L’operazione permetterà anche di rafforzare la piattaforma Novamont, accelerando lo sviluppo di filiere multiprodotto ad alto valore aggiunto e i progetti di territorio per disaccoppiare l’utilizzo delle risorse naturali dalla crescita economica nella logica di fare di più con meno.
Nella foto, da destra, Adriano Alfani, amministratore delegato di Versalis, Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, e Marco Cerrina, senior partner NB Renaissance di Mater Bi.
Confermato il presidente di PlasticsEurope Italia