Giornale numero cinque 2014

Page 1

Vincenzo Lauro nominato Commissario ad Acta

Provincia Regionale di Agrigento Periodico on line della

denominata

L i b e ro C o n s o r z i o C o m u n a l e

Liberi Consorzi ultimo atto?

La riforma dei Liberi Consorzi arriva al termine senza una direzione precisa. Mentre in Italia la riforma Del Rio, in Italia, ha prodotto i primi risultati con la definizione delle competenze e l’elezione dei nuovi organi, in Sicilia si fronteggiano due filosofie di architettura amministrativa. Il Governo Regionale pensa ad approvare una riforma che tenga conto delle peculiarità dello Statuto Siciliano presentando un disegno di legge composto da 48 articoli. L’Assemblea Regionale, o almeno parte di essa è orientata a recepire in toto la legge nazionale. Nei prossimi giorni la Commissione Affari Istituzionali discuterà le varie proposte ed infine l’Assemblea Regionale approverà il testo di legge sul riordino delle ex province. Nelle varie proposte di legge si parla, anche, di elezione diretta del Presidente del Libero Consorzio e di riassegnare le competenze di cui all’art. 13 della L.R. 9/86. Alcuni propongono un sistema misto, che prevede l'elezione diretta per quanto riguarda il sindaco metropolitano e il presidente della Provincia, mentre viene introdotto il principio dell'elezione di secondo grado, per i consigli che diventano organi di indirizzo politicoamministrativo, la cui composizione è data dai sindaci e/o dai consiglieri comunali, a cui viene attribuito un diritto di elettorato attivo e passivo. Intanto sono scaduti i Commissari dei Liberi Consorzi segue a pag. 4

Rimarrà in carica per due mesi

Il Presidente della Regione Rosario Crocetta nella qualità di Assessore Regionale ad interim, con proprio decreto del 31 ottobre 2014, ha nominato Vincenzo Lauro per la gestione del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in sostituzione e con le funzioni di tutti gli organi provinciali. Lauro avrà il compito di attivare un costante monitoraggio ed

accertamento delle funzionalità del Libero Consorzio. L'incarico avrà la durata di due mesi e comunque fino all'insediamento del nuovo Commissario Straordinario, la qui nomina avverrà dopo che l'Assemblea Regionale avrà approvato il disegno di legge n. 830 che riguarda il differimento dei termini dell’incarico commissariale.

A p p ro v at o il b ila n cio 2 0 1 4 Numero 5/2014

Adottato lo strumento contabile insieme alla relazione programmatica ed il bilancio pluriennale 2014/16

Previste entrate per 94.068.684,49 euro - I trasferimenti sono diminuiti di quasi due milioni

Approvati, nei giorni scorsi, il bilancio di previsione 2014, la relazione programmatica ed il bilancio pluriennale 2014/16 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, già Provincia Regionale. Il Bilancio di previsione 2014 prevede entrate e uscite per 94.068.684,49 euro. Le entrate sono costituite da entrate tributarie per 23.510.217,63 euro, trasferimenti da altri enti per 9.512.621,80 euro, entrate extratributarie per 1.516,797,83 euro, entrate derivanti da alienazioni, trasferimenti di capitale e riscossioni crediti per 56.821.720,00 euro e un avanzo di amministrazione di 3.514929,19 euro. Sul lato delle uscite previste spese correnti (funzionamento dell'Ente, spese per il personale, spese per l'acquisto di beni di consumo, etc.) per 37.760.433,21 euro, spese per investimenti per 56.308.251,28 euro e spese per rimborso prestiti per 8.807.601,96 euro. Per

quanto riguarda la voce investimenti le somme previste sono destinate prevalentemente agli interventi sulla viabilità

interna, sulle infrastrutture stradali, aeroporto, all'edilizia scolastica provinciale e al funzionamento delle scuole. Rispetto allo schema approvato lo scorso settembre, sono state aumentate le spese per la manutenzione ordinaria delle strade di 50 mila euro. Anche quest'anno il bilancio di previsione 2014, ha dovuto subire una notevole contrazione sul fronte delle entrate a causa dei mancati trasferimenti

dallo Stato e dalla Regione. I trasferimenti sono diminuiti di quasi due milioni di euro, che si aggiungono alla riduzione di oltre 5 milioni di euro avuta nel 2012, per un totale, in due anni, di sette milioni di euro, mentre sono rimaste inalterate le competenze assegnate dalla legge ai Liberi Consorzi. “Pur tra molte difficoltà, legate alla drastica riduzione dei trasferimenti, aveva chiarito il Commissario Straordinario Infurnari, l'Ente ha assicurato i servizi essenziali previsti dalla legge quali assistenza ai soggetti disabili, il funzionamento delle scuole medie superiori, la manutenzione delle strade provinciali. Inoltre sono stati appaltati importanti interventi nel settore dell'edilizia scolastica. Grazie alla politica di contenimento e razionalizzazione delle spese siamo riusciti a garantire, quindi, un regolare funzionamento del Libero

Le entrate sono costituite da entrate tributarie per 23.510.217,63 euro, trasferimenti da altri enti per 9.512.621,80 euro, entrate extratributarie per 1.516,797,83 euro

Consorzio”. Il Commissario auspica che per il prossimo anno, oltre alle nuove funzioni, vengano assegnate maggiori risorse per assicurare, al meglio, i servizi necessari ai cittadini e per garantire quelle tutte quelle attività che rientrano nella sfera delle competenze assegnate all'Amministrazione. A.P.

Aggiudicata definitivamente la p ro get t a zio n e d ella s t rad a s t at ale 1 8 9

Nella fase iniziale saranno utilizzati fondi del biancio provinciale

Terminato l'iter per l'affidamento della progettazione preliminare per la realizzazione e l'ammodernamento della S.S. 189 “Della Valle del Platani” per il tratto della provincia di Agrigento. L’appalto per la progettazione è stato aggiudicato, definitivamente, al raggruppamento temporaneo d'impresa (R.T.I.) guidato dalla ITALCONSULT di Roma, insieme alla Delta Ingegneria, Omniservice Engineering e Arien Consulting, che ha offerto un ribasso del 35% e una riduzione percentuale del 20% sui termini di espletamento del servizio. L’appalto è stato aggiudicato per 2,187,035,11 euro + Iva ed oneri riflessi. I fondi per la progettazione saranno anticipati dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Il corrispettivo complessi-

vo del Servizio di progettazione preliminare, incluse le prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza, la prefattibilità ambientale e

le prestazioni accessorie, per la realizzazione dell’ammodernamento della SS 189 “della Valle del Platani” tratta in Provincia di Agrigento, a base di gara, era di € 3.364.669,40, escluso

IVA ed oneri riflessi. L'impresa aggiudicataria avrà complessivamente giorni 180 naturali e consecutivi dalla stipula del contratto, prevista nelle prossime settimane, per la realizzazione della progettazione. L'ammodernamento della S.S. 189 prevede, secondo le indicazioni progettuali, la realizzazione di 44,700 Km di strade nei seguenti territori: Agrigento 7,5 km, Favara 4,3 km, Aragona 3,9 km, Comitini 6,3 km, Grotte 0,7 km, Campofranco 5,0 km, Casteltermini 2,3 km, Campofranco 2,7 km, Sutera 1,0 Km, Acquaviva Platani 6,2 km, Cammarata 3,4 km, S.Giovanni Gemini 1,4 Km. In provincia di Palermo, i lavori del primo tratto della S.S. 189 sono già iniziati e dovrebbero concludersi tra due anni. A. Palillo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.