Giornale Nuove ipotesi maggio 2014

Page 1

Provincia Regionale di Agrigento Libero Consorzio Comunale Periodico on line della

Designati i rappresentanti dell’Ente quali revisori dei conti

La nomina riguarda gli Istituti Tecnici superiori e professionali’

Designati, quali rappresentanti del Liberto Consorzio Provinciale di Agrigento, già Provincia Regionale, i revisori dei conti di alcuni Istituti Superiori della provincia. Si tratta dell'Istituto Professionale Nicolò Gallo di Agrigento, dell'I.P.S.I.A E. Fermi di Agrigento, dell'IISS M. Foderà di Agrigento, ITCET L. Sciascia di Agrigento, IPSIA Archimede di Cammarata, I.T.C.G Galileo Galilei di Canicattì, I.P.S.S.A. Ambrosini di Favara, I.I.S. G, Marconi di Favara, I.I.S.S. F. Re Capriata di Licata, I.I.S. E. Fermi di Licata, I.I.S. Don M. Arena di Sciacca e I.P.S.I.A. Miraglia di Sciacca, IISS Calogero Amato Vetrano. Sono stati designati i seguenti dipendenti iscritti nel registro dei revisori contabili: Fabrizio Caruana tre incarichi, Maria Grazia Capizzi tre incarichi, Alfonso Salamone tre incarichi, Salvatore Alesci due incarichi e Gerlando Capodici un incarico. La designazione dei revisori dei conti è stata fatta su richiesta dell'Assessorato Regionale alla Formazione, sulla scorta della normativa vigente ( art.9 L.R. n.6/2000 e successive modifiche) che prevede, prioritariamente, la nomina di dipendenti in servizio nell'Ente.

Numero 3/2014

Ripresa la manutenzione delle aree di sosta lungo le strade provinciali

E' in corso la manutenzione delle aree di sosta realizzate dal Settore Ambiente e Territorio della Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, su alcune strade provinciali. Gli interventi riguardano le aree lungo la SP n. 24 CammarataS.Stefano di Quisquina, la SP n. 16 Grotte-Scintilia, la n. 20 Casteltermini-S.Biagio e la n. 36 Bivio Verdura-S.Anna, con tutte le operazioni previste dal

contratto aperto stipulato con l'impresa aggiudicataria dell'appalto, la "Vivai del Sole di Zizzo Giulia"di Marsala. Particolare attenzione viene data in questo periodo alle operazioni di scerbatura e fresatura delle aiuole e delle scarpate, indispensabili ad evitare un progressivo degrado delle stesse piazzole e a ridurre il rischio di incendi con la stagione estiva ormai all’inizio. S.G.

S.S. 189: AGGIUDICATA LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE

Ad elaborare il progetto il R.T.P. Italconsulting di Roma con un ribasso del 35% Piano Giovani

Sarà il raggruppamento temporaneo di professionisti guidato dalla Italconsulting di Roma a redigere il progetto preliminare per la progettazione della S.S. 189 Palermo- Agrigento nel tratto da San Giovanni Gemini al capoluogo della nostra provincia. La Commissione di Gara, presieduta dal Direttore del Settore Infrastrutture Stradali ing. Piero Hamel, ha infatti aggiudicato l'appalto per la progettazione alla ITALCONSULT, che ha offerto un ribasso del 35% da applicare, in sede di determinazione a consuntivo, ai corrispettivi per le prestazioni definite normali, speciali ed accessorie secondo le modalità indicate nel bando di gara oltra ad una riduzione percentuale del 20% sui termini di espletamento del servizio così come previsto dal punto 5 del bando di gara. L'importo, a based’asta, previsto nel bando di gara è di Euro 3.364.669,40 a cui si applicherà il ribasso. Erano dieci le società ammesse ad aggiudicarsi l'appalto per l'affidamento del servizio di progettazione preliminare

necessario all'avvio dei lavori di ammodernamento della Statale 189 "Valle del Platani" nella tratta che corre sul territorio della Provincia di Agrigento. Le ditte concorrenti a questo appalto rappresentate da Associazioni Temporanee di Imprese e due provenivano dalla U.E., una da Parigi e l'altra da Madrid. I termini di esecuzione del servizio sono, complessivamente, 180 giorni naturali e consecutivi dalla stipula del contratto, soggetti a diminuzione massima del 20%. Le offerte sono state presentate il 12 mese Febbraio del 2013. La progettazione riguarda l’ammodernamento della S.S. 189 prevedendo la realizzazione di 44,700 Km di strade nei seguenti territori: Agrigento 7,5 km, Favara 4,3 km, Aragona 3,9 km, Comitini 6,3 km, Grotte 0,7 km, Campofranco 5,0 km, Casteltermini 2,3 km, Campofranco 2,7 km, Sutera 1,0 Km, Acquaviva Platani 6,2 km, Cammarata 3,4 km, S.Giovanni Gemini 1,4 Km. prosegue a pag. 4 Angelo Palillo

attivato sportello

E’ attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia Regionale di Agrigento, uno speciale sportello con il compito di assistere i giovani che intendano registrarsi sul portale nazionale del "Piano Giovani" avviato dal Governo Nazionale.Tutti coloro che si registreranno sul portale verranno poi ricontattati per un colloquio, dal quale emergerà un profilo che fungerà da base per una proposta concreta di tirocinio, formazione o lavoro (apprendistato, corso di formazione, percorso di specializzazione o servizio civile), da formularsi entro 4 mesi.Le risorse complessive mese a disposizione del Governo ammontano ad 1.5 miliardi di euro; un miliardo derivante dai fondi europei e 500 milioni dal cofinanziamento nazionale.Altro passo importante saranno le convenzioni tra Ministero del lavoro, soggetto titolare del programma Garanzia Giovani, e le Regioni, soggetti invece che attueranno concretamente le azioni. Migliorare l'incontro tra domanda e offerta è l'obiettivo del Piano Giovani della Regione Il Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: "opportunità giovani" è articolato in sei linee di intervento e cinque priorità per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani sia mediante delle attività atte a promuovere vari programmi di formazione, sia mediante la collaborazione delle aziende del territorio per consentire lo svolgimento di tirocini o, ancora, offrire assistenza e supporto a coloro che desiderano avviare un'attività.Il Piano Giovani della Regione Sicilia dispone di una dotazione di 100 milioni di euro che consentiranno ai numerosi giovani siciliani con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni di poter iniziare a muovere i primi passi all'interno del mercato del lavoro.

Il Commissario Infurnari chiede al Governo un forte impegno in favore dei precari

Il Commissario straordinario Benito Infurnari ha inviato una nota al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al Sottosegretario Del Rio e al Presidente della Regione Crocetta per richiedere un intervento urgente e risolutivo per risolvere la vicenda dei lavoratori a tempo determinato dell'Ente. Nella nota il Commissario ha spiegato come in base all'attuale quadro normativo, l'Ente non sia in grado di stabilizzare i 137 dipendenti che negli ultimi diciotto anni con il loro prezioso lavoro hanno contribuito al regolare funzionamento dell'Ente. Inoltre, a normativa vigente, questi lavoratori non potranno, con certezza, ottenere una proroga del loro rapporto di lavoro. La stabilizzazione, spiega il

Commissario, non è attualmente pos-

sibile perché, a causa della contrazione dei trasferimenti, l'Ente non rispet-

ta i parametri di legge, nonostante l'impegno di questi ultimi anni sul fronte della riduzione delle spese, esercitata su tutti i fronti possibili, con risparmi di oltre tre milioni di euro. Il rapporto tra spese correnti e spese del personale è, di conseguenza, incrementato oltre il 50% e tale situazione non potrà essere sanata entro il 2016 con i pensionamenti costringendo l'Ente a non potere programmare alcun tipo di assunzione. Per questi motivi il Commissario chiede al Governo un intervento straordinario mirato al varo di una norma che tuteli la posizione debole di chi, dopo diciotto anni di precariato a regime orario ridotto rischia, in mancanza di tempestivi e mirati interventi legislativi, di perdere quel poco fin qua avuto. A.P.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.