Giornale numero tre quattro 2015

Page 1

RSU aziendale: Luigi Bottone eletto Coordinatore Concetta Russo e Gabriella Castronovo i due Vice

Provincia Regionale di Agrigento Periodico on line della

denominata

L i b e ro C o n s o r z i o C o m u n a l e Numero 3-4/2015

I componenti della R.S.U. del Libero Consorzio Comunale Pietro Aquilino, Francesco Barbello, Luigi Bottone, Biagio Aurelio Bruno, Domenico Busuito, Gabriella Castronovo, Carmelo Cavaleri, Salvatore Cipolla, Mario Concilio, Luigi Di Benedetto, Ludovico Dulcetta, Lorena Midulla, Concetta Russo, Antonio Sciarratta e Giuseppe Spoto, hanno eletto all'unanimità quale coordinatore Luigi Bottone della UIL FPL e come Vice coordinatori Concetta Russo della FP CGIL e Gabriella Castronovo della CISL FPS. L'elezione del nuovo vertice della RSU è avvenuta nel corso della prima seduta dell'organismo di rappresentanza sindacale dei dipendenti dopo l'insediamento dei quindici eletti.

Risorse finanziarie ancora in diminuizione

Approvato il rendiconto dell’esercizio 2014

BOCCIATA LA RIFORMA DELLE NUOVE PROVINCE La bocciatura dell'Assemblea Regionale del disegno di legge che doveva riempire di contenuti i liberi consorzi tra comuni e le tre città metropolitane e cioè Approvato dal Commissario straordinario stra 33.751.816,82 euro di proventi derivanti La situazione permane Alessandra Di Liberto, con propria determi- dalla gestione e 38.492.742,57 euro di costi di Palermo, Messina e Catania dilata nazione, lo schema di rendiconto della gestio- gestione con un passivo inferiore ai cinque in equilibrio grazie ad in Sicilia i tempi di una delle ne dell’esercizio finanziario 2014. Si tratta di milioni di euro. I trasferimenti ad aziende uno degli adempimenti contabili obbligatori speciali e partecipate ammontano a oltre un una riduzione e alla riforme definite epocali per per l’Ente. Il conto del milione di euro. Gli interazionalizzazione delle ressi passivi ammontano Bilancio registra riscossiomodernizzare, razionalizzare e a 242.305,69 euro, quelli ni per 58.373.069,82 euro spese nonostante la snellire la Pubblica Amministra- e pagamenti per euro attivi a 1.571,65 euro. zione. Il ritardo del legislatore 58.635.513. Il fondo di Nel 2013 inoltre si sono drastica riduzione dei registrate entrate straorcassa al 31 dicembre 2014 siciliano finisce per aggravare i registra un saldo di dinarie per 4.983.966,39 trasferimenti da parte problemi dei nuovi enti di area 740.956,31 euro. La diffeeuro. Alla luce della dello Stato e della situazione attuale, perrenza tra residui attivi e vasta che si trovano ad operare residui passivi risulta posimane una forte criticità Regione Siciliana con le vecchie competenze e i tiva per € 36.822.064,35, legata alla drastica diminuzione dei trasferimenti mentre l’avanzo di ammirelativi costi, con ridotte capacità tempo determinato. La da parte dello Stato e nistrazione registra un tenuta dei conti del Libero finanziarie e senza un organo di saldo della Regione. Tuttavia positivo di Consorzio è destinata a grazie alla razionalizzagoverno democraticamente eletto, 37.563.020 euro. Una dovere sopportare grandi zione e al contenimento situazione finanziaria che sofferenze se non si modinon importa se con elezioni di permane, al momento, in delle spese l’Ente è ficano le competenze che primo o secondo grado. La nuova equilibrio nonostante una notevole contrattu- riuscito nel 2014 ad assicurare i servizi di pro- al momento sono rimaste ra dei trasferimenti statali e regionali che pria competenza. In primo luogo Il Libero bocciatura lascia immutata la negli anni hanno ridimensionato l’attività Consorzio ha utilizzato le proprie risorse in immutate. Infine a complicare la situazione di bilangestione commissariale, prima dell’Ente. Il conto patrimoniale registra nel- settori strategici per il terrotorio quali la via- cio si aggiungono le polil’attivo immobilizzazioni per 287.985.570,52 bilità, l’edilizia scolastica, ha assicurato la con la nomina di quelli ad acta poi euro, crediti per 83.416.564,96 euro, disponi- propria quota per il 2014 al Consorzio tiche del Governo e del Parlamento nazionale e con i commissari straordinari, che bilità liquide per 740.956,31 euro e ratei e Universitario e all’Istituto Musicale regionale che non hanno Toscanini di Ribera oltre a garantire gli interrisconti per 454.332,75 euro. Nel passivo trocertamente in questi momenti di viamo il patrimonio netto dell’Ente che venti previsti dalla legge in materia di politi- ancora definito il futuro del nuovo Ente. profonda crisi economico-finan- ammonta a 341.126541,94 e debiti per che sociali. Inoltre l’Ente ha potuto proseguiAngelo Palillo re il rapporto di lavoro con i dipendenti a 15.663.390,71 euro. Il conto economico regiziaria è destinata a gestire una costante emergenza senza avere L’Assemblea Regionale approva la Alessandra Di Liberto ne gli strumenti ne il tempo per proroga delle gestioni commissariali nominata a Palermo svolgere appieno un ruolo che va L a l e g g e è s t a t a p u b b l i c a t a l o s c o r s o 1 7 A p r i l e R eggerà la C amera d i C o m m ercio al di là della semplice gestione Pubblicata sulla GURS di vener- funzioni di Commissario ad Acta Il Commissario Straordinario Alessandra Di Liberto ha dell'ordinaria amministrazione. dì 17 aprile la legge che proroga lo scorso novembre, avrà il com- salutato i dipendenti alla scadenza del suo mandato pito di attivare un costante monile gestioni commissariali nei Tutto questo alimenta un quadro Liberi Consorzi Comunali in toraggio ed accertamento delle amministrativo. Il Commissario Di Liberto lascia il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, anche a di profonda incertezza sul futuro Sicilia fino al prossimo 31 luglio. funzionalità del Libero Con-sor- seguito della nomina da parte della Giunta Regionale di zio. L'incarico avrà Il presidente della Commisdei nuovi Enti di area vasta. E' pur Regione siciliana on. una durata massima di sario Stradue mesi e comunque Crocetta dovrà, nei vero che nel resto d'Italia la situa- prossimi giorni, provfino all'insediamento ordinario del nuovo Commisvedere alla nomina dei della Camera zione non è certamente più chiara. nuovi commissari sario Straordinario. di CommerLauro provvederà in Nelle altre regioni, infatti, si sono s t r a o r d i n a r i . cio di Palervia sostitutiva agli atti L'Assessore Regionale mo. Alesfatte le elezioni di secondo grado, delle degli organi di goverAutonomie sandra Di no, nella qualità di Locali e della sono state individuate le nuove Funzione Pubblica Liberto si era commissario ad acta, previa conferma Ettore Leotta con proinsediata lo competenze ma restano irrisolti prio decreto dell'8 assessoriale autorizscorso nove alcuni grandi temi quali la man- aprile, aveva nominato Vincenzo zativa. Il tutto in attesa che venga dicembre alla guida del Libero Consorzio, nominata dal Lauro, funzionario dell'Asses- approvata la riforma dei Liberi canza di risorse finanziarie ade- sorato Regionale alla gestione Consorzi Comunali che sarà dis- Presidente della Regione Sicilia On. Rosario Crocetta, del Libero Consorzio di Agri- cussa all’Ars non prima di mag- su proposta dell'allora Assessore Regionale alle guate, la rimodulazione degli gento. Lauro, che ha già svolto le gio. Autonomie Locali e Funzione Pubblica Marcella A.P.

I l d is avan zo d el con t o econ om ico s u p era i s ett e m ilion i d i eu ro

segue a pag. 4

Castronovo.

Angelo Palillo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.