Cronache da Palazzo Cisterna 01-2021

Page 16

Attività Istituzionali

Decreto forestazione: ruolo centrale della Città metropolitana

L

a Città metropolitana di Torino partecipa come soggetto attuatore al bando di progettazione per gli interventi di riforestazione previsti dal Decreto del 9 ottobre scorso del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Il dottor Gabriele Bovo, responsabile della Direzione sistemi naturali in qualità di esperto in materia agro-forestale, ha assunto il coordinamento generale del bando, e le incombenze tecniche e amministrative per la parte di competenza della Città metropolitana. Per l’attuazione del progetto la Direzione si avvarrà dei gruppi di lavoro "Natura" e “Riqualificazioni e compensazioni ambientali" e del gruppo di lavoro permanente previsto dal “Protocollo di intesa per lo sviluppo di infrastrutture verdi attraverso strumenti pianificatori e meccanismi per la

16

gestione dei contributi e delle compensazioni ambientali,” siglato dal nostro Ente nel giugno 2019 insieme a Città di Torino, Regione Piemonte e Comitato per lo sviluppo del verde pubblico del Ministero dell’Ambiente. Verrà coinvolto sia personale della Direzione e dei gruppi di lavoro dell’Ente che delle altre amministrazioni

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

coinvolte dai protocolli. Se approvato, il progetto sarà interamente finanziato dal Ministero per l'ambiente, il territorio e la tutela del mare e non comporta una quota di cofinanziamento a carico dell’Ente. La Città metropolitana si è data come obiettivo quello di porre a dimora nei prossimi due anni circa 100.000 alberi nei terreni messi a disposizione da oltre 25 fra enti pubblici e Comuni aderenti, coinvolti il 1° dicembre scorso nella presentazione del progetto ai rappresentanti delle Zone omogenee, organizzato dalla Consigliera metropolitana Barbara Azzarà e dal responsabile della Direzione. A seguito dell’incontro, i comuni hanno iniziato ad individuare aree di proprietà pubblica idonee ad accogliere gli interventi di forestazione di cui il gruppo di lavoro “Natura” sta verificando la coerenza con quanto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.