Cronache da Palazzo Cisterna 01-2021

Page 36

Attività Istituzionali

La storia si incontra ad Alpette: pubblicati gli atti del convegno di ottobre

L

a Resistenza in Piemonte ha tante pagine, tanti racconti e tanti luoghi che fanno parte della grande storia della Liberazione. Nel mese di ottobre ad Alpette, piccolo centro alle porte del Parco nazionale del Gran Paradiso, si era celebrata una storia locale eppure universale, intrisa di emozione e di ricordi. Gli atti del convegno organizzato in occasione dell’inaugurazione di un’ala tematica della biblioteca del paese dedicata alla Resistenza ora sono stati pubblicati a cura della Direzione comunicazione, rapporti con i cittadini e i territori e sono stati presentati nel corso di un incontro online che si è tenuto giovedì 17 dicembre. Sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Alpette, Silvio Varetto; Franco Aceti, direttore dell’Ecomuseo di Alpette; Enrica Valfrè, segretaria generale della

36

Camera del Lavoro di Torino; l’ex parlamentare Umberto D’Ottavio; Amalia Neirotti, presidente del Comitato Resistenza Colle del Lys; Massimo Carcione, direttore del Centro di Documentazione della Benedicta, Thomas Berlanda, figlio del comandante partigiano, architetto e urbanista Franco; Solange Soudaz, assessore del comune di Perloz.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Il Sindaco Varetto ha sottolineato l’importanza che le vicende della Resistenza hanno per l’identità del suo Comune, mentre il direttore Aceti ha ringraziato i relatori e la Città metropolitana per le testimonianze e per la pubblicazione delle 62 pagine degli atti. Da più parti è stata segnalata l’esigenza di mettere a sistema i luoghi della Resistenza, recuperando testimonianze orali, documentali e materiali, ma anche i sentieri percorsi dai partigiani. Per questo nell’ambito del progetto Pitem Pace la sezione Valli di Lanzo del CAI è stata incaricata di occuparsi della certificazione dei sentieri partigiani non ancora accatastati: un processo che si concluderà nel 2021 e che prevede anche l’installazione di una segnaletica dedicata. Percorrere quegli itinerari e visitare i luoghi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.