Cronache da Palazzo Cisterna 01-2021

Page 44

RUBRICA

Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”

Online il catalogo del Fondo Dragone, ricca collezione della Biblioteca storica

O

pere di circa 180 pittori e incisori della scena nazionale e internazionale del XIX e XX secolo, tra cui Picasso, Chagall, Carol Rama, Casorati, Fontanesi, Mastroianni e Treccani. È il prezioso contenuto del Fondo di arti grafiche "Jolanda e Angelo Dragone", conservato nella Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, di proprietà della Città metropolitana di Torino, che ha sede nel Palazzo dal Pozzo della Cisterna. Il ricchissimo catalogo del Fondo Dragone è ora pubblicato all’indirizzo http://www. cittametropolitana.torino.it/ cultura/biblioteca_storica/raccolte_particolari.shtml, nella sezione denominata “Raccolte particolari”.

Si tratta di un fondo di opere formato da calcografie, disegni, acquerelli, serigrafie, xilografie e litografie su supporto cartaceo messo insieme negli anni '50 e '60 del Novecento da un’affiatata coppia di studiosi e collezionisti di eccezione, il critico d'arte Angelo Dragone (1921-2004) e sua moglie Jolanda. Dragone divenne nel 1959 critico d'arte de "La Stampa", e in quella veste, ma anche come libero studioso, seguì passo passo l'evolversi dell'arte, so-

prattutto piemontese ma non solo, nei cruciali anni del dopoguerra e poi per decenni, analizzando ed accompagnando gli esiti di più generazioni di artisti. Il risultato, concretizzatosi in centinaia di scritti, articoli, libri, e interventi pubblici a presentazioni, nonché progetti culturali, è oggi in deposito presso l'Archivio di Stato di Torino, grazie soprattutto all'accurata cura del figlio Piergiorgio. Diverso fu il destino di questa importante raccolta di grafica, che – come si legge nella presentazione

44

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.