Cronache da Palazzo Cisterna 01-2021

Page 49

Torinoscienza.it

RUBRICA

Un anno di TorinoScienza

L’

anno che ci siamo appena lasciati alle spalle sarà inevitabilmente ricordato come l’anno della pandemia, l’anno in cui ci si è dovuti fermare, l’anno in cui però ci si è in qualche modo reinventati. Ripercorrendo gli articoli pubblicati in questo spazio nel corso del 2020, viene fuori una sorta di ritratto, anche se certamente parziale e non esaustivo, di quello che è stato il Sistema Scienza Piemonte grazie alla ferma volontà di tutti i suoi attori. L’ultimo appuntamento che la nostra redazione è riuscita a seguire dal vivo, in un Teatro Colosseo sold out, è stato l’incontro di GiovedìScienza con “l’amichevole chimico di quartiere” Dario Bressanini ad inizio anno. Nei mesi successivi si è dovuto rallentare, sino allo stop ufficiale arrivato a marzo.

Ma la comunità scientifica dei divulgatori, ritrovatasi d’improvviso esclusivamente online, non si è data per vinta e a pochi giorni dall’inizio del lockdown ha dato vita al primo Science Web Festival: un festival scientifico di dieci giorni completamente fruibile online sulle principali piattaforme social. Sempre in questo periodo sono stati in molti a riorganizzarsi e ingegnarsi per non perdere il rapporto instaurato con il proprio pubblico. Xké?-Il laboratorio della curiosità ha inventato il Crucivirus, un appuntamento quotidiano con giochi di logica e matematica, la cui soluzione contribuiva a completare un cruciverba finale su un tema scelto settimanalmente. Infini.to, Planetario di Torino ha creato una serie di iniziative digitali fatte di racconti divulgativi, laboratori fruibili online con un’attenzione CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.