La voce dei Comuni A FOGLIZZO “IL COMUNE INFORMA …” ANCHE SUI TABELLONI E NEI NEGOZI Nel Comune di Foglizzo il servizio di newsletter comunale è stato avviato nell’ottobre 2013, ed a oggi ha raggiunto quasi il 200esimo invio ad una mailing list di oltre 640 contatti su una popolazione di circa 2300 residenti. La newsletter nasce con l’intento di garantire ameno un invio mensile, normalmente a fine mese, per diffondere il calendario delle iniziative delle associazioni del paese nel mese successivo. Oltre alle date degli eventi, viene data evidenza di bandi comunali o sovra comunali, possibili contributi, scadenze, informazioni utili, contributi ottenuti dall’Ente o progetti realizzati. Viene inoltre dato avviso delle convocazioni dei Consigli comunali con allegato l’ordine del giorno. Lo strumento si è rivelato di grande utilità durante il lockdown della primavera 2020, affiancandosi alla comunicazione sui social in una fase di grande incertezza e sete di informazioni da parte della popolazione. Il taglio scelto per le informazioni è sempre oggettivo ed impersonale, di puro servizio di informazione, in modo da garantire un servizio pubblico super partes. Quindi ogni notizia diffusa deriva da fonti o atti ufficiali. Una volta inviata via mail, la newsletter viene stampata in locandine formato A3 e affissa in tabelloni ed esercizi del paese, in modo da dare la possibilità anche a chi non utilizza strumenti informatici di essere aggiornato sulle notizie comunali. E spesso gli Amministratori ricevono feedback che cominciano con “avete scritto che …”, oppure si vedono recapitare la richiesta di pubblicare qualche informazione sulle attività associative, o ancora ricevono lamentele su qualche notizia mancante, segno comunque che il canale informativo funziona ed ha un suo pubblico attento. In epoca di comunicazione social, la newsletter riveste probabilmente un aspetto di maggiore ufficialità, senza però dar la possibilità di condividere o commentare le notizie (ed a volte può essere un bene, visto la necessità di moderare alcuni commenti). La possibilità poi di stampare il testo ed affiggerlo dà vita inoltre ad un “giornalino” comunale mensile a costo zero. L’intento dell’Amministrazione è quindi quello di proseguire nel suo invio, mantenendo il servizio attivo ed aggiornato. Flavio Gallenca sindaco di Foglizzo
INFORMA SCALENGHE: UN’INFORMAZIONE TRADIZIONALE E INNOVATIVA NELLA SCELTA E ATTUAZIONE DEI PROGETTI L’attuale amministrazione comunale, in carica dal giugno 2018, ha da subito dato alla comunicazione con i cittadini un’importanza fondamentale, organizzando incontri con la popolazione, diretti alle singole associazioni o a categorie ben precise di cittadini e pubblicando, a fine 2018, la prima “Carta dei Servizi” preparata con l’idea di riunire in un unico documento, a disposizione di tutti, i servizi e le attività offerti dal Comune, dal privato sociale e dalle attività di pubblica utilità. In quest’ottica, nel 2019 è ripartita la pubblicazione del giornalino “Informa Scalenghe”, che dal 2004 al 2013 arrivava nella case degli scalenghesi alla fine di ogni anno. Il primo numero della nuova edizione era stato impostato, come da tradizione, in sezioni dedicate alle notizie relative alle attività coordinate dal Comune, dai singoli assessorati o dai gruppi di lavoro, per poi dare spazio a ogni singola associazione che ha avuto modo di descrivere le attività della propria annata. La preparazione dell’edizione del 2020 ha posto noi redattori di fronte a una questione davvero intricata: come potevamo organizzare al meglio un giornalino informativo su un’annata cosi complessa? La soluzione è stata quella di organizzarlo in forma di diario, in quanto solo un diario poteva esprimere al meglio questa altalena di avvenimenti. Sfogliando “Informa Scalenghe 2020” ci ricordiamo di come l’anno sia partito
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
15