Cronache da Palazzo Cisterna 05-2021

Page 46

RUBRICA

Torinoscienza.it

La Biblioteca Archimede apre anche alla Siva

C

on il progetto "Archimede fuori di sé", dallo scorso 19 gennaio, la biblioteca civica multimediale di Settimo Torinese ha uno spazio anche alla Siva. La Società industriale vernici e affini, fabbrica nella quale lavorò Primo Levi, chiuse definitivamente nel 1999. Negli ultimi anni è stata riqualificata dalla Fondazione ECM e a maggio 2019, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dal primo allunaggio, ha ospitato la mostra "Destinazione Luna" proprio con l'idea di trasformarsi in uno spazio di confronto in grado di ospitare mostre, conferenze e progetti. Le difficoltà e le limitazioni legate all’emergenza sanitaria hanno fatto slittare l'apertura della Biblioteca all'interno della Palazzina di qualche mese, e ancora bisognerà attendere per poter dare vita a incontri, letture, laboratori.

Per ora si tratta di un’apertura di minima (martedì e giovedì 15-18; mercoledì e venerdì 9-12) in attesa della firma della convenzione che sbloccherà le risorse del Bando Periferie vinto dal Comune di Settimo Torinese e consentirà di realizzare numerosi interventi e progetti, tra cui quello di fare della casa di Primo Levi uno spazio dedicato alla divulgazione scientifica interattiva e in modo particolare alla chimica.

46

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Intanto, in collaborazione con il Circolo dei Lettori, Fondazione Sinisgalli e Fondazione ECM, si sta registrando uno degli appuntamenti che il Circolo dedica a Primo Levi e che sarà trasmesso online il 2 febbraio alle 18. Si tratta di "Primo Levi e Leonardo Sinisgalli tra scienza e letteratura". Riflessione a tre voci a partire da "La chiave a stella" e "Il sistema periodico" con Marco Belpoliti, Claudia Durastanti e Claudio Bartocci. d.di.

C'È SCIENZ@ PER TE Tra le iniziative on line della Biblioteca Archimede “C'è Scienz@ per te” è l'approfondimento settimanale di divulgazione scientifica che viene trasmesso in diretta su www.7web.tv . Ecco di cosa si parlerà a partire dalle 18 nei prossimi appuntamenti: - martedì 2 febbraio: incontro sulla prevenzione a tavola. Con Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, per imparare cosa mettere sulla tavola di tutti i giorni per stare meglio e prevenire le malattie - martedì 9 febbraio: incontro su democrazia e digitale per cercare di capire se la tecnologia digitale è un pericolo o un'opportunità per la democrazia e come possiamo ridurre i rischi e moltiplicare i vantaggi perché il digitale rafforzi il modello democratico. Con Fabio Chiusi, project manager per il progetto "Automating Society" alla NGO berlinese AlgorithmWatch. Docente a contratto di Giornalismo e Nuovi Media ed Editoria e Media Digitali all'Università di San Marino, è fellow del Centro Nexa su Internet & Società. Si occupa di politiche tecnologiche per Valigia Blu. Autore di diversi saggi su democrazia e sorveglianza digitale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.