Viabilità
Gli effetti di una chiusura della Sp 143 intorno alla Palazzina di Stupinigi
N
ei prossimi anni cambierà fisionomia e assetto la viabilità intorno e dentro al parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi. La Città metropolitana e le amministrazioni comunali locali sono al lavoro per delineare soluzioni che libereranno definitivamente dal traffico un complesso architettonico e naturalistico che è già ora una risorsa e un richiamo turistico di rilevanza internazionale. Sono stati programmati e in parte già realizzati studi dei flussi di traffico che interessano un tratto della strada provinciale 143, che collega la Palazzina di Caccia con la rotatoria Debouché, verso il Co-
mune di Vinovo, nonché tutta l’area circostante e la viabilità alternativa alla stessa provinciale. Si valuta quale sarebbe l’impatto di una chiusura stante l’attuale assetto della viabilità e quale impatto avrà l’apertura al traffico della nuova circonvallazione di Borgaretto. Nei giorni scorsi il consigliere metropolitano delegato ai lavori pubblici, Fabio Bianco, i responsabili e i tecnici delle direzioni Viabilità 1 e 2 si sono riuniti in videoconferenza con gli amministratori locali per fare il punto sugli studi e sui monitoraggi già effettuati e su quelli programmati per le prossime settimane. Nel mese di settembre del 2020, in un
periodo in cui le scuole medie superiori erano state riaperte e i flussi si erano riavvicinati all’intensità normale del periodo pre-pandemia, sono stati misurati i flussi di traffico sulla rotonda del Debouché, sulla variante della provinciale 23, sulla 142 e sulla 144, proprio per capire e simulare quale potrebbe essere l’impatto della chiusura di un tratto della 143 sul sistema viario. È importante valutare anche quali sono gli interventi necessari e integrativi, da attuare contestualmente alla chiusura al traffico del tratto in questione. Il completamento e l’apertura al traffico della circonvallazione di Borgaretto, previsti per
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
39