Cronache da Palazzo Cisterna 10-2022

Page 38

Eventi

Il Segno dell’utopia

V

enerdì 18 e sabato 19 marzo l’evento “Il Segno dell’utopia”, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, propone due giorni dedicati alla cultura, alle imprese che hanno storie interessanti da raccontare, alle auto d’epoca e all’impegno sociale. L’intento degli organizzatori è di valorizzare la storia del Piemonte e le sue eccellenze culturali e imprenditoriali, con un premio dedicato a chi è stato capace, nella vita e nel lavoro, di realizzare la propria visione utopica, trasformando il proprio sogno in un progetto concreto. Venerdì 18 marzo la serata di gala a Villa Sassi è dedicata agli appassionati di auto storiche e agli imprenditori partner: è l’occasione per scoprire in un talk show i segni dell’utopia di quegli imprenditori e premiare una figura che con impegno e tenacia ha saputo concretizzare la sua visione utopica. Nel corso della serata viene presentato il progetto “Cultura e arte in movimento”, curato dalla società benefit link4good, che

38

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

coinvolge la Fondazione Torino Musei e la Safim, azienda che si occupa della logistica del freddo. Il progetto prevede che i bilici della Safim vengano rivestiti con riproduzioni di opere d’arte esposte al Mao, alla Gam e a Palazzo Madama. Si presenta inoltre “Il Segno dell’utopia volume 1”, che racchiude le storie delle aziende partner, i loro sogni, le tradizioni e tutto ciò che le ha rese uniche. Il libro consente di apprezzare la maestrìa di Marco Alberti e Alessandra Ferrandu, artisti che ricercano il loro segno dell’utopia nella materia e nell’osservazione della natura, in una nuova forma estetica sensoriale. Sabato 19 marzo è invece in programma un tour nell’astigiano, per scoprire un territorio patrimonio dell’Unesco, naturalmente a bordo di auto d’epoca. È prevista una visita al Museo delle arti e mestieri di un tempo di Cisterna d’Asti, partner dell’evento. m.fa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Torna la Turin Canoe Kayak Marathon

1min
page 48

Premio Inrim 2022 per tesi di laurea

1min
pages 49-50

Edizione numero 29 del Premio Airali

1min
page 45

San Secondo festeggia San Giuseppe

1min
pages 46-47

Il Rinascimento dei Della Rovere

9min
pages 39-44

Il Segno dell’utopia

1min
page 38

Lemie - Villa Pacotti Usseglio - Grande albergo Rocciamelone31

1min
pages 30-32

Frida Kahlo a Stupinigi

2min
pages 33-34

Chantar l’Uvern dal 19 al 26 marzo

3min
pages 28-29

Comuni in linea, viabilità collinare in primo piano con Pavarolo e Pecetto Viabilità e percorsi ciclabili ad Avigliana23

4min
pages 22-23

A Leini con Antenna Europa I nostri vini all’arrivo della Milano-Torino21

3min
pages 20-21

S.p. 49 Lavori sul ponte di Sparone

1min
page 24

Una rotatoria per San Sebastiano

1min
page 25

Fiocco lilla contro i disturbi alimentari

1min
page 19

Connettere l'ambiente al Canc

1min
page 18

Più finanze per il Curie-Levi di Collegno

1min
page 8

Unità d'Italia, le celebrazioni

1min
page 7

Piccole e medie imprese: focus Cna

1min
page 17

Uno sguardo dall’anfiteatro morenico

4min
pages 9-11

39 posti a concorso: si rafforza la Viabilità

2min
page 3

21 marzo, no a mafia e razzismo

2min
pages 4-6

La I Commissione si insedia

8min
pages 12-14

Torino e il territorio abbracciano l’Ucraina

1min
page 15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.