Attività Istituzionali
TrentaMetro parla russo e cinese Il progetto per far rivivere le aree industriali dismesse
I
l progetto TrentaMetro di Città metropolitana di Torino si arricchisce con la traduzione del dossier in inglese, ma anche in cinese e russo. Realizzato con la collaborazione della Fondazione Links, del Consorzio Insediamenti Produttivi del Canavese e di Confindustria Piemonte - con la quale è stato sottoscritto un protocollo di intesa per garantire il coordinamento tra le iniziative finalizzate alla mappatura delle aree dismesse e all'attrazione di investimenti – si apre al mercato internazionale per offrire a vasto raggio la visione d’insieme delle aree industriali dismesse sul nostro territorio e cercare investitori. Il nostro territorio si caratterizza per la presenza di numerose aree industriali dismesse, non ripristinabili alle naturali condizioni d'origine, siti che rappresentano un'importante risorsa per promuovere lo sviluppo economico e occupazionale.
26
web georeferenziata che contiene informazioni su localizzazione, perimetrazione e infrastrutturazione.
c.ga.
“Rivitalizzare aree marginali o periferiche contenendo il consumo di suolo” dice il consigliere metropolitano delegato allo sviluppo locale Dimitri de Vita “consentirebbe di innescare processi di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana attraverso l'attrazione di investimenti produttivi di origine esterna e lo sviluppo di sinergie tra attori pubblici e privati”. Il progetto "Trentametro" ha consentito di mappare le aree industriali dismesse presenti e di realizzare una piattaforma
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA