1 minute read

LINGUE MADRI

Next Article
I NOSTRI RACCONTI

I NOSTRI RACCONTI

#iorestoacasa e parlo occitan, francoprovensal, français. Tre lingue per una campagna social

Sono dedicati alle informazioni fornite dal Ministero della Salute e dal Dipartimento della Protezione civile per fare fronte all’emergenza sanitaria del Covid-19, gli ultimi post della campagna social #iorestoacasa e parlo occitan, francoprovensal, français, nel cui ambito gli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese pubblicano su Facebook da diverse settimane, con cadenza quotidiana e nelle tre lingue, post di varia natura: non solo informazioni di carattere istituzionale, ma anche letture musicate di testi letterari, poesie, racconti, canti e ricette per cucinare piatti della tradizione. Non mancano in questa campagna su Facebook i consigli per una corretta alimentazione suggeriti dall’Istituto Superiore della Sanità: siamo invitati ad aumentare la quota di verdura, legumi

Advertisement

e frutta, per esempio, e se in questo periodo di domiciliazione forzata cuciniamo di più perché ci gratifica e rilassa, il suggerimento è quello di approfittarne per utilizzare pochi grassi e diminuire il consumo di sale. La campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese, nata per diffondere la conoscenza delle tre lingue minoritarie del nostro territorio, è ideata dalla Chambra D'òc - Tsambra Francoprovensal ed è promossa dalla Città metropolitana, dall'Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e dai Comuni della Provincia Granda di Vernante e di Ormea, con il coordinamento della Regione Piemonte.

This article is from: