Cronache da Palazzo Cisterna 18

Page 43

Lingue Madri

RUBRICA

#iorestoacasa e parlo occitan, francoprovensal, français. Tre lingue per una campagna social

S

ono dedicati alle informazioni fornite dal Ministero della Salute e dal Dipartimento della Protezione civile per fare fronte all’emergenza sanitaria del Covid-19, gli ultimi post della campagna social #iorestoacasa e parlo occitan, francoprovensal, français, nel cui ambito gli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese pubblicano su Facebook da diverse settimane, con cadenza quotidiana e nelle tre lingue, post di varia natura: non solo informazioni di carattere istituzionale, ma anche letture musicate di testi letterari, poesie, racconti, canti e ricette per cucinare piatti della tradizione. Non mancano in questa campagna su Facebook i consigli per una corretta alimentazione suggeriti dall’Istituto Superiore della Sanità: siamo invitati ad aumentare la quota di verdura, legumi

e frutta, per esempio, e se in questo periodo di domiciliazione forzata cuciniamo di più perché ci gratifica e rilassa, il suggerimento è quello di approfittarne per utilizzare pochi grassi e diminuire il consumo di sale. La campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese, nata per diffondere la conoscenza delle tre lingue minoritarie del nostro territorio, è ideata dalla Chambra D'òc - Tsambra Francoprovensal ed è promossa dalla Città metropolitana, dall'Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e dai Comuni della Provincia Granda di Vernante e di Ormea, con il coordinamento della Regione Piemonte. c.be.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 46-48

LINGUE MADRI

1min
page 43

I NOSTRI RACCONTI

4min
pages 44-45

Proseguono i concerti virtuali dell’Accademia di Musica di Pinerolo

1min
page 42

Al via anche le video conferenze del Centro Pannunzio

0
pages 40-41

SISTEMI NATURALI

4min
pages 38-39

Il Fondo Berti ora si può consultare on-line

3min
pages 36-37

Cisterna, una storia nobile davvero

4min
pages 34-35

Ricomincia la pesca dilettantistica sportiva. Le norme per il rilascio delle licenze

4min
pages 32-33

Lo spreco alimentare al tempo del lockdown

1min
page 23

Manutenzione ordinaria dei percorsi escursionistici: bando 2020 in arrivo

3min
pages 30-31

modello territoriale

3min
pages 28-29

Contratto di Fiume bacino Stura di Ambientale

8min
pages 24-27

Con Top Metro Fa Bene si progetta la difesa del diritto alla salute e al cibo fresco e genuino

5min
pages 21-22

Mobilità sostenibile transfrontaliera al progetto Spazio alpino

1min
page 20

con il Politecnico

4min
pages 18-19

spazio alle Zone Omogenee

1min
page 8

Comunicazione pubblica ai tempi del ripartire

2min
page 13

partigiani è vivo

6min
pages 15-17

Il Piano di Protezione civile comunale spiegato ai giovani

1min
page 14

Fase2, parziale riapertura della nostra sede legale

3min
pages 9-12

permanente metropolitano

6min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.