Attività istituzionali
Top Metro Fa Bene Nuovi contenuti sul sito di progetto
P
roseguono le attività nell’ambito Top Metro Fa Bene, progetto ideato e promosso da Città metropolitana di Torino in partnership con S-nodi che si inquadra nell'ambito del Bando Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con le Città di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri e Venaria Reale. Top Metro Fa Bene offre un percorso formativo digitale e innovativo, di sostegno alla progettazione finalizzato ad attivare esperienze che generino opportunità per tutti i soggetti coinvolti. Supporta e finanzia progetti in grado di connettere enti pubblici, attori economici, singoli cittadini impegnati nel prendersi cura della propria comunità. Il sistema pubblico svolge un ruolo di governance fondamentale, laddove i tessuti sociali si sfrangiano, cercando
38
di dare risposte concrete e possibili ai bisogni, declinando il principio di sussidiarietà. Un percorso condiviso che incentiva esperienze di inclusione e supporto alle economie di prossimità, in cui le azioni concrete accorciano le distanze immaginando nuove forme di cooperazione tra il sistema
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
istituzionale e la moltitudine di attori socioeconomici. Esperienze di partecipazione e azione sociale create insieme a giovani, migranti e cittadini vulnerabili. Nell'ambito del progetto Top Metro Fa Bene a fine marzo si è svolto online il primo policy workshop "Disegnare lo scenario”. Un incontro realizzato con lo scopo di costruire sperimentazioni che possano diventare policies locali stabili e replicabili. Sul sito www.topmetrofabene. it è disponibile la restituzione del lavoro svolto durante questo primo Policy Lab, al quale hanno partecipato 50 rappresentanti dei territori di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria Reale insieme agli enti del terzo settore coinvolti nel progetto. Mentre si sta lavorando all’organizzazione del nuovo Policy Lab “Costruire valutazione” in programma per il 17 giugno,