Cronache da Palazzo Cisterna 23-2021

Page 23

Attività istituzionali

Il Pane di Stupinigi entra nel Paniere

D

ue percorsi di qualità si sono incontrati intorno alla Palazzina di Caccia, per promuovere il Pane di Stupinigi, orgoglio dei produttori locali e della Città di Nichelino, nel cui territorio sorge la residenza sabauda, circondata da un parco naturale e da campi in cui la qualità dei cereali è cercata e praticata tutti i giorni. La filiera locale del pane è ormai da anni realtà affermata a livello metropolitano ed è scaturita dalla ricerca di qualità di produttori del territorio, molitori e panificatori, tutti impegnati nella selezione delle varietà di grano coltivate con tecniche ecosostenibili, nella conservazione che

garantisce la tracciabilità del prodotto, nella molitura a pietra e nella panificazione esclusivamente con lievito madre. Sabato 22 maggio l’associazione che porta avanti il progetto del Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino, idea-

to e avviato vent’anni fa dall’allora Provincia di Torino, ha accolto il Pane di Stupinigi nella sua “famiglia”, proseguendo un percorso in cui sono stati censiti, selezionati e proposti ai consumatori prodotti agroalimentari autenticamente legati alla tradizione del territorio, in grado di garantire alti standard qualitativi e di rispetto ambientale. A giudizio del consigliere metropolitano Dimitri De Vita, delegato allo sviluppo economico e alle attività produttive, “per la Città metropolitana, che ha raccolto l’eredità amministrativa della Provincia di Torino, il Paniere è come un figlio cresciuto, che ha imparato a camminare con le sue gambe e di cui possiamo essere orgogliosi. L’ingresso nel marchioombrello del pane lievitato con la sola pasta madre e prodotto con le farine del grano seminato e raccolto da cinque aziende agricole del territorio del Parco Naturale di Stupinigi è un segnale importante. Prima di tutto perché testimonia la bontà dell’idea del Paniere vent’anni

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.