2 giugno 2021 Festa della Repubblica italiana
Primo Piano
La Banda del Corpo di Polizia Municipale di Torino suona l’Inno d’Italia
N
on sono molte in Italia le città dotate di una banda dei vigili urbani. Tra le poche, c’è Torino dove nel 1979 è stata fondata la Banda Musicale del Corpo di Polizia Municipale, regolamentata da un atto consiliare del 1994, dotata di un proprio gonfalone e composta da alcune decine di elementi. “Un grande privilegio” come sottolinea il comandante del Corpo Emiliano Bezzon che sottolinea come la Banda si stia facendo sempre più apprezzare sia nel repertorio istituzio-
nale che in ogni altra forma di repertorio musicale. “In tutte le occasioni importanti, avere il privilegio di poter suggellare con un apporto musicale così alto le cerimonie è per noi motivo di grandissimo orgoglio” aggiunge. “Ce la chiedono in tutta Italia e siamo orgogliosi di questo pezzo di Torino che possiamo offrire al resto del nostro Paese”. La storia della musica della Città di Torino ha vantato una grande banda già a fine ‘800, il Corpo di musica del Municipio, che portava già la divisa della polizia municipa-
le, come ci ha raccontato il direttore della banda, il maestro Massimo Sanfilippo. Era considerata un’eccellenza a livello europeo, vinceva concorsi e ne parlò addirittura Nietzsche in una sua lettera composta nell’appartamento dove viveva in piazza Carlo Alberto e da dove ascoltava i concerti che venivano offerti alla popolazione ogni fine settimana. Oggi come nell’800, la banda della polizia municipale interviene sempre: quest’anno in occasione del 2 giugno, 75° anniversario della Festa della Repubblica, la Banda Musicale del
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
5