Cronache da Palazzo Cisterna 31

Page 26

Attività Istituzionali

Al via i lavori di restauro del Liceo Botta di Ivrea

L’intervento costerà circa 570mila euro e terminerà entro il mese di agosto

S

ono cominciati, a opera della Città metropolitana di Torino, i lavori di restauro dell’edificio che dal 1938, anno della sua inaugurazione, ospita a Ivrea il glorioso Liceo Carlo Botta. Un intervento davvero necessario, dal momento che da allora sono stati eseguiti soltanto lavori di manutenzione. Il palazzo che ospita il Botta fu disegnato da Augusto Guaschino, ingegnere capo del Comune, in uno stile tra il neoclassico e il littorio. Come ha scritto l’architetto Riccardo Petitti nel 1990 in “Anche noi andavamo

26

al Botta”, “...la sede del Liceo [sorse] sulle rovine della trecentesca chiesa di San Francesco, di un’ala dell’omonimo convento e di una parte significativa del seicentesco palazzo Perrone. Nella tormentata storia di Ivrea non mancano certo, in ogni epoca, dolorose distruzioni del patrimonio storicoarchitettonico anche se questa fu, probabilmente, una delle più devastanti”. I lavori in programma, approvati dalla Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici del Piemonte, consistono in interventi di restauro facciate,

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

posa del manto di copertura e risanamento conservativo di intradosso e solai. Sono stati appaltati alla ditta Sicet srl, e la progettazione e la direzione dei lavori sono a cura della Città metropolitana. È previsto, inoltre, un intervento sui serramenti, realizzato dalla ditta Albertone. La sostituzione delle originarie serrande della ditta Pastore di Torino avverrà a cura della medesima ditta torinese nata nel 1897. Il costo dell’operazione è di 567.874 euro e i lavori termineranno entro la fine di agosto. c.be.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.