Consiglio LA VOCE DEL
IN QUESTO NUMERO
Seduta ottobre Resoconto della seduta a cura di Michele Fassinotti 7 2020
DELIBERAZIONI Quarta variazione al DupDocumento unico di programmazione 2020 La sindaca metropolitana Chiara Appendino ha ricordato che la quarta variazione, discussa dalla I Commissione il 1° ottobre scorso, riguarda interventi inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche e in quello biennale di acquisti di beni e servizi. Riguarda inoltre lo spostamento temporale di interventi sull’edilizia scolastica. La Deliberazione è stata approvata con 6 voti favorevoli e 6 astenuti. Quinta variazione al bilancio di previsione 2020-2022 La sindaca Appendino ha spiegato che la variazione riguarda l’applicazione dell’avanzo libero di amministrazione per quasi
14
2 milioni di euro, con spese per il rinnovo di dotazioni tecnologiche, applicativi a supporto della Direzione Gestione rifiuti, interventi urgenti sull’edilizia scolastica, contributi ai Comuni per investimenti su viabilità e ponti (per circa 850.000 euro), incarichi professionali per progettazioni. La parte riguardante l’avanzo vincolato riguarda spese per circa 400.000 euro, necessarie per il funzionamento dell’Ente. Il consigliere Mauro Carena del gruppo “Città di città” ha riconosciuto che si sta facendo uno sforzo per riuscire a destinare velocemente fondi alle amministrazioni comunali, le quali hanno in molti casi i progetti pronti e sono in grado di spendere le risorse. Secondo Carena, che ha preannunciato la sua astensione, non si tratta ancora dello sforzo richiesto, ma la Città metropolitana sta andando
nella giusta direzione. La deliberazione è stata approvata con 7 favorevoli e 7 astensioni. Adeguamento del compenso dei componenti dell’organo di revisione economico-finanziaria La sindaca Appendino ha precisato che nel 2018 un intervento normativo nazionale ha comportato una revisione dei compensi. Con la deliberazione la Città metropolitana si attesta sui valori minimi previsti dalla nuova tariffazione. Il segretario generale, Alberto Bignone, ha precisato che la spesa complessiva per i compensi aumenta di circa 40.000 euro. La sindaca Appendino ha ricordato che tutte le amministrazioni comunali di centri importanti si sono adeguate al nuovo tariffario e la deliberazione è stata approvata all’unanimità.