Cronache da Palazzo Cisterna 39

Page 42

Eventi

Torna Una Montagna di Gusto, alla scoperta delle Valli del Canavese

P

rende il via domenica 11 ottobre la nona edizione di “Una Montagna di Gusto”, rassegna enogastrosofica alla scoperta delle Valli del Canavese organizzata dal Consorzio operatori turistici Valli del Canavese con il supporto della Regione Piemonte e il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Da metà ottobre a metà dicembre sono in programma cene e pranzi a chilometro 0 nei migliori ristoranti del territorio, con menù tipici e materie prime locali. “Dormi da noi” è invece un circuito di proposte coordinate cena+pernottamento, ma il Consorzio organizza anche visite e degustazioni guidate ai produttori e alle aziende agricole socie, proposte di soggiorno ed escursioni per scoprire i vari aspetti attrattivi delle valli canavesane. Il primo appuntamento è domenica 11 ottobre all’agriturismo biologico La Bedina di Rivara, mentre tutti i giovedì all’osteria La Sosta di Settimo Vittone è possibile gustare il bollito misto e all’Antica Locanda dell’Orco di Rivarolo Canavese si può scoprire la cena canavesana. Tutti i giorni ai “Tre Re” di Castellamonte c’è il menù degustazione con tutti i classici della cucina canavesana e piemontese, mentre il ristorante “Miniere” di Traversella propone dall’inizio della rassegna al 1° novembre il menù dedicato ai funghi. Gli altri ristoranti partecipanti sono il Centro di Vico Canavese Valchiusa, l’agriturismo La Terra di Mezzo di Filia di Castellamonte, lo Chalet Rosa dei Monti a Piamprato di Valprato Soana, l’Astoria ristorante da Mauro a Cuorgnè, “La Marenda Sinoira” a Cornaley di Settimo Vittone, il ristorante Bergagna a Pont Canavese, “L’incontro” a Meugliano Valchiusa e il “Principe d’Oro” di Vidracco. Interessanti anche le visite e le degustazioni nelle cantine dei produttori vinicoli: Orsolani Vini a San Giorgio Canavese, cantina Gnavi a Caluso, azienda agricola Massoglia ad Agliè e il produttore di genepy Stella Alpina a Campiglia di Valprato Soana.

PER SAPERNE DI PIÙ: WWW.TURISMOINCANAVESE.IT

Per tutti gli eventi di Una Montagna di Gusto è richiesta la prenotazione direttamente presso il ristorante o il produttore. Il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese, riconosciuto di rilevante interesse regionale dal 2018, rappresenta oggi circa una cinquantina di imprese turistiche: alberghi, affittacamere, ville, agriturismi, ristoranti, produttori agroalimentari di eccellenza, tour operator e operatori dei servizi, che fanno dell’accoglienza, della tipicità e della tradizione le loro caratteristiche principali. Tutti i costi dei pernottamenti e delle offerte “Dormi da noi” sono calcolati a persona, sulla base del pernottamento in camera doppia. m.fa.

42

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 46-48

Green Tour: bilancio positivo

1min
page 45

Grande successo a Ivrea per il Festival dell’architettura 2020

1min
page 44

Camminata storica sui sentieri dell’Ecomuseo della Carbonaia

3min
pages 40-41

Torna Una Montagna di Gusto, alla scoperta delle Valli del Canavese

5min
pages 42-43

Itinerari nella natura dell’Anfiteatro morenico

11min
pages 38-39

Teatro e reading allo Scatolino

2min
page 37

Organalia arriva a Ivrea Protagonista l’Ensemble Vanvitelli

1min
page 36

Una mostra di pittura nel Palazzo Opesso di Chieri

0
page 35

inviaunafoto

1min
page 34

VIABILITÀ

7min
pages 30-33

BIBLIOTECA

3min
pages 26-28

LINGUE MADRI

1min
page 29

Sviluppo sostenibile, serve un cambio culturale

7min
pages 18-20

I Conti Occelli protagonisti della visita animata a Palazzo Cisterna

2min
page 25

Partita la consultazione per il nuovo Piano strategico metropolitano

10min
pages 8-12

Tutele e amministrazioni di sostegno: al via un nuovo corso per operatori

1min
page 21

LA VOCE DEL CONSIGLIO

5min
pages 14-15

Pianificazione territoriale: al centro i cambiamenti climatici e il consumo di suolo

2min
page 13

Una nuova scuola primaria sorgerà a San Carlo Canavese

3min
pages 22-24

Maltempo. Marocco: “Ringrazio i Sindaci che fanno molto più del loro dovere

2min
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.