Cronache da Palazzo Cisterna 39

Page 8

Primo Piano

Partita la consultazione per il nuovo Piano strategico metropolitano

E

ntro il 15 novembre è possibile contribuire al processo di elaborazione del nuovo Piano strategico metropolitano 20212023 compilando un questionario online ideato per raccogliere le opinioni e le istanze di chi vive e lavora sul territorio di Città metropolitana di Torino. La consultazione online è uno degli aspetti dell’elaborazione del nuovo Piano strategico illustrati ad amministratori locali e rappresentanti del mondo produttivo e associativo mercoledì 7 ottobre, nel corso di un incontro organizzato sulla piattaforma Zoom dalla Città metropolitana, che ha avviato la consultazione stessa con il supporto tecnico del Politecnico di Torino e della Fondazione Links.

8

Dopo il saluto introduttivo del consigliere metropolitano delegato alla pianificazione strategica Dimitri De Vita, sono intervenuti per sottolineare l’importanza e il significato del Psm il direttore generale della Città metropolitana Filippo Dani e i docenti e ricercatori universitari impegnati nel processo di elaborazione concettuale, raccolta delle istanze dei territori e restituzione dell’intero processo nella bozza di Piano che sarà sottoposta nel mese di dicembre all’attenzione del Consiglio metropolitano.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Il consigliere De Vita ha sottolineato come l’impostazione metodologica del lavoro che porterà alla redazione del Piano da un lato valorizzerà il ruolo delle Zone omogenee in cui è suddiviso il territorio metropolitano e dall’altro consentirà un dialogo sinora mai compiutamente avviato tra il mondo accademico e le amministrazioni locali: amministrazioni che hanno la necessità di acquisire una visione strategica che vada al di là dei mandati elettorali. Secondo De Vita è importante la valutazione sulle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

2min
pages 46-48

Green Tour: bilancio positivo

1min
page 45

Grande successo a Ivrea per il Festival dell’architettura 2020

1min
page 44

Camminata storica sui sentieri dell’Ecomuseo della Carbonaia

3min
pages 40-41

Torna Una Montagna di Gusto, alla scoperta delle Valli del Canavese

5min
pages 42-43

Itinerari nella natura dell’Anfiteatro morenico

11min
pages 38-39

Teatro e reading allo Scatolino

2min
page 37

Organalia arriva a Ivrea Protagonista l’Ensemble Vanvitelli

1min
page 36

Una mostra di pittura nel Palazzo Opesso di Chieri

0
page 35

inviaunafoto

1min
page 34

VIABILITÀ

7min
pages 30-33

BIBLIOTECA

3min
pages 26-28

LINGUE MADRI

1min
page 29

Sviluppo sostenibile, serve un cambio culturale

7min
pages 18-20

I Conti Occelli protagonisti della visita animata a Palazzo Cisterna

2min
page 25

Partita la consultazione per il nuovo Piano strategico metropolitano

10min
pages 8-12

Tutele e amministrazioni di sostegno: al via un nuovo corso per operatori

1min
page 21

LA VOCE DEL CONSIGLIO

5min
pages 14-15

Pianificazione territoriale: al centro i cambiamenti climatici e il consumo di suolo

2min
page 13

Una nuova scuola primaria sorgerà a San Carlo Canavese

3min
pages 22-24

Maltempo. Marocco: “Ringrazio i Sindaci che fanno molto più del loro dovere

2min
page 16
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.